Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 92 PrimaPrima ... 293536373839404142434989 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 1368
  1. #571
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    E si, perchè è Simone che ha contattato JVC Italia e loro poi hanno contattato me.

    Buonanotte.

  2. #572
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Il flare lo vedi mandando fuori fuoco da una delle due parti la lente: in un caso va subito fuori fuoco il bordo del pixel, nell'altro invece prima viene un alone - ma continui a vedere perfettamente il pixel quadrato - poi sfoca anche il pixel.

    Un minimo di Flare credo sia inevitabile!

    Stasera giocherellando con la I1, ho visto che nella mia stanza il software non riesce a darmi una figura reale di contrasto ON-OFF, a meno che un milione e rotti sia una figura reale.

    Per l'ANSI invece ho scoperto che il tavolino deve stare coperto con qualcosa di scuro! Comunque arrivo a 180:1, come del resto avevo letto in giro.

    Sapevate che le specifiche per il D-Cinema danno come "minimo" per un proiettore D-Cinema un contrasto ANSI 150:1 minimo nominale, 100:1 minimo sia per screening room che sale cinema?

    Ciao
    A

  3. #573
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Il flare lo vedi mandando fuori fuoco da una delle due parti la lente: in un caso va subito fuori fuoco il bordo del pixel, nell'altro invece prima viene un alone - ma continui a vedere perfettamente il pixel quadrato - poi sfoca anche il pixel.

    Un minimo di Flare credo sia inevitabile!
    Dopo ore di prove stanotte, mi sono convinto ormai che non si tratti di problemi di fuoco. Infatti quelle parti non fanno mai a fuoco come le parti centrali. Potrebbe essere quel flare di cui parlate, e credo non si possano fare paragoni validi tra i nostri proiettori in quanto penso il tutto sia legato a quanto lens shift si stia utilizzando ed anche alla quantità di zoom impegnato. E credo davvero sia un limite (accettabilissimo) della lente.
    Sinceramente mediando il fuoco come suggeritomi, la partita ieri sera è andata bene, a parte ovviamente le perdite di fuoco nei panning orizzontali, ma questa è un'altra storia...
    Piuttosto, a stare così attento all'immagine, mi sono accorto di un rigonfiamento del telo, che pure è tensionato, su un lato in alto per circa 60 cm... lo si nota dalle linee del campo che, in quella zona, "ondulano" durante i movimenti orizzontali. Da questo due considerazioni:
    1) una partita in HD diventa un discreto banco di prova occhiometrica per giudicare un'immagine, geometria data dalle righe del campo, dettaglio in verticale dei singoli giocatori sparsi per tutto il quadro, verifica dei panning orizzontali, se solo il segnale di Sky avesse ancora più bitrate...
    2) non finisco di sistemare una cosa che se ne guasta un'altra....

  4. #574
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    3) OK, tutto quello che vuoi ma non entrare in fissa per minimi dettagli che poi, per esperienza, non se ne esce più e goditi serenamente sta' GRAN Macchina !

    Non esiste vpr, audio e ambienti perfetti .... tutto è sempre frutto del miglior compromesso possibile

    A questi livelli, imho, bisogna cercare di puntare meno il dito e godersi di più i beni

  5. #575
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Era proprio quello che pensavo: su 12 ore di lampada, 1 ora per lo spettacolo e 11 di prove e controprove... forse è davvero meglio guardarmi qualche film invece di farmi tante paturnie...
    ... anche se... ho comprato una sonda....

  6. #576
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495

    a proposito di perfezione

    ieri sera ho collegato un vecchio lettore VHS, per l'audio un più vecchio ampli in classe A. e due piccole Roger 5/3 anno '89.
    Visione 4/3, 2 x 1.5 m, accettabile, audio buono e mi sono goduto lo stupendo : Alice nel paese delle meraviglie. Un capolavoro.
    Lampada ore 125, taratura.. che cos'è una brutta bestia ? mai vista.
    Per i non addetti ai lavori, sabbie mobili.
    Godetivi la vita, i guai arrivano senza cercarli.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  7. #577
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Hai ragione e sono contento per l'equilibrio che hai trovato.
    Però potevi anche acquistare un vpr meno performante, magari un hd ready, spendendo decisamente meno, aggiungerei.
    Pur capendo che la giusta misura sta nel mezzo, sempre, ritengo sia normale, soprattutto quando la passione ti spinge (anche troppo...), provare a tirare fuori il meglio da ciò che si ha, conoscerlo a fondo, spaccare il capello, anche se questo spesso porta ad esagerare, come magari nel mio caso, a notare piccolezze ai più davvero incomprensibili.
    Sarà deformazione professionale? Probabilmente.
    Comunque la mia non è una critica ma una considerazione in risposta al tuo intervento, del quale, davvero, ho capito il senso ed apprezzato lo spirito.

  8. #578
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    Ovviamente era una prova, ma mi piace più guardare al contenuto artistico che alla perfezione della visione.
    Per anni li ho guardati in TV e poi su un buon monitor da 22".
    Questo Vpr è stato una rivelazione, un rapporto qualità prezzo incredibile.
    Non inseguo la moda, se oggi va bene,direi benissimo, va bene anche fra qualche anno.
    La visione in BD è un'altra cosa, ma anche i DVD sono a volte un vero spettacolo. il film :La città proibita ,DVD, è sconvolgente.
    Io uso solo il Pc, e forse aiuta molto. La stanza è trattata, drappi neri vicino e tovaglie di carta blu, appese dietro.
    Anni di HIFI, aiutano, meglio insonorizzare la stanza, disporre al meglio i diffusori, che cambiare cavi.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  9. #579
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Lens flare? Addirittura...
    E' possibile che con ottiche molto complesse (come numero di lenti), in presenza di un una fonte luminoso molto intensa (quella della lampada) i riflessiinterni creino zone con abbassamento del contrasto; di solito questo fenomeno si combatte con buoni trattamenti antiriflesso.
    Il problema più frequente sono invece le aberrazioni cromatiche dovute ai differenti indici di rifrazione delle lenti ... ( si combattono con progettazione accurata e lenti a bassa dispersione)
    Il Coma e l' aberrazione sferica... (di solito si contrastano con vetri asferici e corretta progettazione).

    Non è che per flare intendiate uno delle tre precedenti aberrazioni che ho elencato?

    http://en.wikipedia.org/wiki/Lens_(optics)

    @fabris
    Prima di fare le prove sul VPR sprecando ore di preziosa lampada... avrei provato su un display ...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  10. #580
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Prima di fare le prove sul VPR sprecando ore di preziosa lampada... avrei provato su un display ...
    Perdonami, sarà l'ora tarda, ma il tuo messaggio è troppo criptico per me: cosa vorresti dire con il prova con un display?
    In effetti, per il momento, la sonda l'utilizzo in modo di far pratica, su un lcd, ma per il discorso del fuoco, l'unica era accendere il vpr, non trovi?
    Ultima modifica di fabris66; 06-05-2009 alle 23:56

  11. #581
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Finalmente la radiografia del JVC350/750 direttamente da cine4home.

    http://www.cine4home.de/tests/projek.../HD750Test.htm
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  12. #582
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Eccellente colori, quasi tridimensionale lungimirante profondità d'immagine ed elevata nitidezza e un elevato tasso di riempimento, con quasi nessuna struttura pixel. Che altro potrebbe volete?


    La linea di fondo è che entrambi i modelli di proiettori, per l'attuale stato della tecnica si trovano vicino alla perfezione.



    Riassumento dopo aver letto la prova tradotta mi sono quasi commosso.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  13. #583
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    Wink

    Io, invece, anche dopo aver "letto" le prove non sono riuscito a sapere quant'è il livello del nero di questi due JVC!
    Allora lo chiedo a voi: scusate ragazzi, c'è qualcuno che saprebbe quantificarmi, numericamente parlando ( in stile Manuti), il livello del nero di questo vpr e del suo fratellino RS10!
    Mi piacerebbe sapere di quanto è migliore il 20 rispetto al 10 sotto questo punto di vista!
    Per entrambi i vpr, le prime due cifre le so: 0,0..... poi?


    Ciauuuzzzz
    Ultima modifica di bongrandrea79; 07-05-2009 alle 17:59
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  14. #584
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Chiedilo a Simone che li ha misurati !

  15. #585
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    ....e se Simone ti dice che ha misurato un livello di nero di 0,025 cosa possibile,poi magari a casa tua ti viene fuori un bel 0,050 poi cosa dici ?

    cmq credo che siamo su livelli eccellenti per entrambi,e ci mancherebbe che fosse il contrario.

    ciao.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.


Pagina 39 di 92 PrimaPrima ... 293536373839404142434989 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •