|
|
Risultati da 1.366 a 1.380 di 1570
Discussione: [Sony VPL-HW10]
-
14-12-2009, 09:25 #1366
riguardo a luminosità ieri ho visto ratatouille(BD,superbo)
e escludendo l'iris in effetti accecava troppo specie le scene in cucina,ben illuminate...tutti vestiti di bianco...a primo impatto uno spettacolo ma poco dopo ti accorgi che così è esagerato e stancante per la vista......(lampada low,e non mi voglio schiodare)un buon risultato lo si può raggiungere impostando un valore adeguato con iris manuale
domanda:che differenza c'è tra iris 1 e iris 2?
-
14-12-2009, 09:27 #1367
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Il mio consiglio è desaturare leggermente lo spazio colore wide portando il livello colore a 48.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
14-12-2009, 09:35 #1368
Originariamente scritto da luipic
e l'x.v.vcolor?(è influenzato dal valore gamma impostato precedentemente?)
-
14-12-2009, 11:14 #1369
Nel pomeriggio provo nel modo che consigliate voi!!
Cmq il problema del nero ancora c'è ....se attivo soprattutto x.v color .... alcuni neri creano una sorta di effetto macchia (di colore più chiaro) (i film in cui ho notato questo tipo di problema è stato "la rivolta delle ex" e l'ultimo "Harry Potter" ) .....su quest'ultimo titolo se nn ricordo male in una delle scene finali in cui Harry attraversa il bosco di notte, ho la sensazione che ci sia un abbassamento di livello di nero sulle bande superiori e inferiori!
Questo problema viene risolto togliendo x.v color ma se non vado errato ci sono scene in cui il problema persiste!!
Stasera mi ci dedico e vediamo se riesco a risolvere.... se avete modo di provare questi due bluray fatemi sapere!!------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
14-12-2009, 12:29 #1370
NOn ho l'HW10 ma credo di condividere con luigi. Lo spazio colore ampio (wide gamut) non sarebbe adatto per i film, ma nemmeno per i cartoni in teoria! Però probabilmente limitandolo è troppo desaturato. Probabilmente una via di mezzo è l'ideale.
per il nero che non è nero, probabilmente ti serve una taratura. Abituato all'RS10 che è una macchina linearissima, quando tarai un VW60 mi resi conto che sul 10% di luminosità veniva fuori un rosso pauroso, stessa cosa con un TV Sony. A volte i controlli di contrasto variano enormemente la colorimetria, prova a giocare un po' con i controlli, visualizando una scala di grigi per vedere se i grigi più scuri cambiano tonalità.
Ciao
A
-
14-12-2009, 15:54 #1371
io attivando x.v.color con spazio colore ampio ho dovuto portare quasi al massimo di fondo scala il contrasto per poter passare decentemente le prime tre schermate del dvd test luminosità.
... anticamente iniziai a proiettare su 3 metri ora sono a 2.60 circa .. (ho avvicinato la poltrona)
ciao
Me si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!
-
14-12-2009, 22:20 #1372
Ok dovrei essere riuscito a sistemare il problema con il "nero"... ho disattivato x.v.color e diminuito la luminosità .... lo spazio colore invece posso tranquillamente attivarlo o disattivarlo a seconda dei casi!!
------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
15-12-2009, 00:09 #1373
Originariamente scritto da JackBauer
Due domande: usi lamp High o low? Quale temperatura colore usi?
Originariamente scritto da Filmarolo
VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
15-12-2009, 07:14 #1374
LA lampada e' impostata su low, temperatura personalizzata!
Voi la luminosita' a che valore la impostate? .. Lo chiedo perché credo che il problema sembra derivare esclusivamente da quello...------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
17-12-2009, 22:59 #1375
la luminosità è già impostata correttamente di default...in fatti l'ho lasciata su 50 o 49 non ricordo però anche con dischi test l'ho già trovata corretta così
-
17-12-2009, 23:31 #1376
volevo scrivere un pensiero a cuor leggero: questo genere di vpr (lcos) mi ha dato la pace dei sensi,niente arcobaleni e niente paura di polvere....in più ci guardo praticamente sempre BD...uno spettacolo!
oggi ho comprato la play Tv,così posso guardarci anche la prova del cuoco...scherzo....però tornerà utile in occasioni tipo mondiali di calcio o qualche moto gp,la qualità è....diciamo guardabile senza troppe pretese ma soddisfacente per occasioni simili in compagnia....comunque vpr proprio appagante ;-)
-
18-12-2009, 05:50 #1377
Originariamente scritto da JackBauer
Ti consiglio di impostare il vpr su "cinema", di lasciare la lampada su low e di usare temperatura colore low.
Prova così e facci sapere.VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
18-12-2009, 09:16 #1378
Guarda dopo una calibrazione fatta ad occhio, posso dire che non ho riscontrato nessun problema, in ogni caso proverò la modalità cinema, anche se sembra aver colori "spenti" .....e io sono uno a cui non piacciono quelle impostazioni cariche di colore!!
------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
20-12-2009, 02:38 #1379
Sì però non dare per scontato che personalizzare la CUSTOM 1 o la CUSTOM 2 o la CINEMA porti alla fine a risultati uguali
-
20-12-2009, 08:49 #1380
ciao ragazzi..
mi sto godendo il VPR con blu ray ma anche con i DVD grazie anche al lettore Philips 7500...
ho provato una calibrazione con il DVD di Merighi ma nelle schermate delle tonalità ho dei grossi problemi nel senso che se riesco a calibrare un po' ma non tutte le sfumature dei grigi neri poi nella schermata dei grigi chiaro e dei bianche vedo tutto bianco...
Sono in modalità cinema, lampada su low, colore esteso e x.v. color attivo...
qialche aiuto ??
per il resto la visione è spettacolare ma ho paura che magari mi sto perdendo dei dettagli sulle scene più scure e su quelle più chiare...
grazie
AlessioDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45