|
|
Risultati da 1.351 a 1.365 di 1570
Discussione: [Sony VPL-HW10]
-
11-12-2009, 22:54 #1351
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 185
Originariamente scritto da ilveromarcolino
e le pareti di che colore sono?
scusa,ma per me la luminosità dell'immagine è importante,soprattutto perchè un'immagine troppo scura non la "digerisco" e alla lunga mi stanca un pò la vista...
un'altra cosa: le famose 50 Cd/mq le posso però ragiungere aumentando la forza della lampada vero?
e la durata della lapada a quanto ammonta?
esiste inoltre un modo per calcolare i cd/mq?sarei curioso di sapere il valore del mio attuale tw700 e confrontarlo poi con quello del sony hw10...
il proiettore è rumoroso?visto che ce lo avrei a una 50 di cm dalla testa?
grazie,
-
12-12-2009, 07:23 #1352
@Federico
Solo con una sonda puoi sapere quande candele per mq hai sul tuo schermo.
Ho comprato il Sony dopo aver visto almeno 5/6 proiettori piu o meno della stessa fascia di prezzo ed anche un pochino piu cari (anche il prezzo per me era importante)
Io proietto su 2.65 e telo Peroni che, se ricordo bene, dorebbe avere guadagno 1.0
La mia è una taverna che ha le pareti in perlinato scuro ed ho rivestito per circa due /tre metri il soffito davanti al telo di polistirolo nero.
Ho poi costruito delle mascherature scorrevoli in stoffa nera per circa 80 cm tutto attorno al telo.
Misurando con la sonda riesco ad arrivare a 41 cd/mq con lampada high e 35 con lampada low posizionanado il vpr a circa 5.4 metri dal telo.
Potrei credo avere un pochino in più di cd/mq se limitassi le dimensioni
a 2.2./2.3 mt ma non ne vale assolutamente la pena secondo me.
La rumorosità del Sony non è assolutamente fastidiosa e in modalità low addirittura inferiore a quella della PS3.... certo 50 cm dalle orecchie sono pochini...
Io adesso gia lo so che tu avendo questo "tarlo" della luminosità starai sicuramente valutando macchine con altre caratteristiche ma ti consiglio solo una cosa: vai a vederlo il sony prima di scartarlo definitivamente perchè so per certo che molti lo utilizzano in low su schermi da 2.5./2.6 "fottendosene" allegramente dello standard delle 50 cd/mq
Sei tanto lontano da Verona?Ultima modifica di ilveromarcolino; 12-12-2009 alle 09:23
e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!
-
12-12-2009, 08:45 #1353
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 185
Originariamente scritto da ilveromarcolino
ti ringrazio per l'invito, ma sono di pg...
cmq appena ho un minuto farò un salto da homecinemasolution e vediamo che ne viene fuori.
il sony in realtà non vorrei proprio scartarlo visto che ha un prezzo (e a quanto elggo) una qualità decisamente invidiabile...
il telo hce andrò a prendere cmq ha una buon gain (1.4, telo diamond dello screen line, lo stesso rivenditore me ne ha parlato bene,per l'epson tw700 e per la mia stanza).
magari prima di concludere l'acquisto gli spego che ho voglia entro breve di cambiare vpr e vediamo che mi dice...
se cmq il vpr non è rumoroso,alla fine posso anche tenerlo su high..
e cmq rispetto a te proietterei da 4,2 metri (Avvicinandolo di fatto la luminosità dovrebbe aumentare).
cmq grazie ancora,mi sti togliendo parecchi dubbi...
-
12-12-2009, 09:28 #1354
@federico
vai da Simone a vederlo vedrai che il solo dato della luminostà assoluta non è importante di per se.... (digli ti tenermene uno di cinescaler eh?? sto mettendo via i soldini!!)
facci sapere comunque ..
ciao
Me si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!
-
12-12-2009, 13:18 #1355
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 185
Originariamente scritto da ilveromarcolino
purtroppo sempre praticante legale sono...
e per giunta non retribuito (al max becco un paio di rimborsi spesa...).
è che questa volta ho ristretto di molto la mia scelta: i DLP no, perchè soffro il rainbow (almeno nei 2/3 modelli da me visionati), gli lcd no, perchè temo troppo la polvere (ogni volta che accendo il tw700 mi tocca incrociare le dita), quindi rimane ben poco da scegliere...
sony o jvc, ma a quel prezzo l'hw10 è davvero un best buy, visto anche che i jvc costano cifre per le mie tasche improponibili...
-
12-12-2009, 13:26 #1356
Io confrontai per qualche ora HW10 e RS10. Non trovi un RS10 usato adesso a buon prezzo?
Ad ogni modo la qualità di visione era molto simile tranne
1. L'RS10 era molto più luminoso (ottenevi la medesima luce con HW10 high e RS10 low!)
2. Sulle basse luci non c'era storia, l'RS10 era da mascella sul pavimento
3. L'HW10 è un filo + veloce sulle matrici. Ogni tanto qualche artefatto sull'RS10 lo vedi (roba da dover mettere in ciclo le immagini).
La luminosità assoluta, come tutti sanno qui, per me è molto importante. Certo, ha la medesima importanza del nero o della linearità ecc. ecc.
2.65 di schermo non dovrebbero essere malaccio con un HW10 (io proietto con RS10 su 2.50 ma è microforato quindi la luminosità ne soffre: a lampada bassa ottengo 11FL), ma io eviterei gli schermi ad alto guadagno. 1.4 secondo me è tropppo (pur non avendo visto quello schermo: gli schermi cinema 1.4 per me sono orribili, a meno di installarli forse con la giusta curvatura, flat sono orrendi). Andrei su un 1.2 e sicuramente fai la stanza scura! Se la stanza non è scura, la differenza tra HW10 e RS10 penso sia impercettibile.
Ciao
AUltima modifica di Tony359; 12-12-2009 alle 13:31
-
12-12-2009, 17:18 #1357
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Siete rimasti indietro ragazzi
Purtroppo L'HW15 non è arrivato in tempo per gli shot out ma è arrivato in anteprima nazinale a noi da pochi giorni e vi devo dire che è un bel pezzo di macchina!
Rispetto al 10 parliamo degli stessi FL a schermo al 100% del bianco ma sui neri siamo alla metà! Ora farò uno shot out tra i due per quantificare numericamente la cosa ma siamo over di brutto quasi come L'RS10
Simone Berti
-
12-12-2009, 17:24 #1358
L'Iris è sempre l'Iris.
Quando confrontavo, non era il nero meno nero a darmi fastidio, quanto l'evidente perdita di contrasto nelle scene scure date, ovviamente ed inevitabilmente, dall'Iris che chiudeva.
-
12-12-2009, 19:07 #1359
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Ma credimi la sony l'ha studiata bene la cosa !
la macchina certamente dinamica ne perde ( come tutte le macchine con IRIS) ma ti dico che rispetto al Sony 10 è aumentato il contrasto nativo che con l'iris teoricamente avrebbe un'altro incremento.
Simone Berti
-
12-12-2009, 19:13 #1360
Non dubito, come ho sempre scritto l'HW10 era comunque un bel vedere.
Però, appunto, l'Iris è sempre l'Iris.
Ora: a suo tempo c'era una certa cifra di differenza tra le due macchine che magari poteva giustificare l'acquisto del JVC. Se oggi, non ho idea, l'HW15 costa come l'HW10 del tempo e l'RS15 costa come l'RS20 del tempo... E magari l'HW15 è pure migliorato... Parliamone!
-
13-12-2009, 17:53 #1361
[QUOTE=Tony359]Non dubito, come ho sempre scritto l'HW10 era comunque un bel vedere.
Però, appunto, l'Iris è sempre l'Iris.
QUOTE]
io ho deciso di usare lampada low con l'hw10 e per carità l'immagine è bellissima e godibilissima già così,non ho sonde e mi affido all'appagamento occhiometrico...poi ieri avevo 6 ospiti e tutti (non esperti) erano a bocca aperta sia con scene (scure)di hulk che con (tutto)il film di kung fu panda
certo l'immagine con lampada high diventa ancora più bella di quello che è ma vorrei continuare a (risparmiare) usare la lampada in low e ho visto che escludendo l'iris l'immagine per forza di cose è più luminosa.
Domanda:ma l'rs10 non ha l'iris oppure è "meglio"escluderlo a vantaggio della luminosità? io l'ho impostato "IRIS 1 ,consigliato" perchè credevo che essendone dotata la macchina fosse cosa buona usarlo....cosa consigliate?
vostre esperienze?
so che alla fine conta ciò che appaga personalmente...ma è anche per capire come gira il mondo dato che avete più esperienza di me..
comunque hw10....veramente ottima macchina
-
13-12-2009, 18:10 #1362
Tutti i JVC sono sprovvisti di Iris. Il contrasto che vedi è reale.
L'iris serve per avere un miglior livello del nero, limitando la luminosità ma solo alle basse luci. Alle alte luci l'Iris è completamente aperto.
Di per sé l'Iris è un compromesso, se non ci fosse sarebbe meglio. Si sceglie di limitare la luminosità alle basse luci ma di avere un nero meno "grigio", che probabilmente infastidisce di più di un'immagine più luminosa ma affogata in un fondo grigiastro.
-
13-12-2009, 18:48 #1363
Vorrei chiedervi una cosa, ieri visionando un film (La rivolta delle EX) ho notato una scena in cui il nero ( o meglio alcune parti) in molte scene diventava di un colore diverso (diciamo un blu scuro) questa intermittenza ovviamente dava molto fastidio.... praticamente sono riuscita a togliere disattivando L' x.v color ...e diminuendo la luminosità....
Mi chiedo quindi se questo x.v.color cosa porterebbe in più all'immagine!
E altra cosa, lo Spazio Colore l'ho impostato su Ampio ... con i cartoni Animati è Fantastico... ma ho notato che se viene lasciato con le impostazione di default gli incarnati non sono proprio naturali!------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
13-12-2009, 22:05 #1364
Eccomi qua dopo diversi mesi causa malattia purtroppo...
nel frattempo però son riuscito a montare il proiettore sula mensola e a proiettare delle belle immagini in 2.4:! pari a 2.8 x 1.17 metri....
Proiettando in 16/9 ho una immaginelarga 2 metri circa e sempre alta 1.17...
Speed racer, Narnia, spider man.... resident evil....
per non parlare dei videogiochi ( gran turismo in testa )
tutti stupendi !!Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
14-12-2009, 09:22 #1365
Originariamente scritto da JackBauer
per l'x.v.color non ho ancora capito neanch'io come interviene,dicono che "le prestazioni migliorano",forse in costrasto(rilevabile comunque con sonda) e che anche Manuti lo tenga attivo sull'hw10(se lo dice lui c'è da fidarsi insomma) ma all'atto pratico...non sapreie poi non so se è influenzato dal valore di gamma e liv.nero com'erano impostati prima di attivarlo oppure riparametra tutto lui....sarebbe interessante una spiegazione un attimmo più approfondita
Per lo spazio colore ampio anch'io ho notato che con computer grafica è da sbavo,bellissimo veramente,nei film però è vero rende meno naturali gli incarnati e esagera un pò nel verde e rosso,
si potrebbe fare così:
-cartoni: spazio ampio
-film-spazio normale ma con l'aumento del colore se no rimarrebbe troppo sbiadito.
chi la pensa come me?