Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 105 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1570

Discussione: [Sony VPL-HW10]

  1. #871
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    236

    ok,grazie ragazzi delle risposte ,oggi proverò a ripartire da capo,e disattivare l'iris,i colori li ho portati sui riferimenti quello che non mi era molto chiaro era la questione del gamma,su gamma 3 mi sembrava troppo scuro,a dopo !! ciauuuuuuuuuuu dimenticavo,allora secondo voi spyder non ha problemi coi riflessivi?
    Ultima modifica di Alloesio Walter; 04-04-2009 alle 12:56

  2. #872
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Sul discorso Iris - anche non avendolo - ho sempre pensato che fosse da disattivare per la calibratura. E che comuqnue sia difficile calibrare una macchina con l'iris: praticamente adatta continuamente la luce.

    Ma l'Iris sul sony è sulla sorgente di luce o sulla lente? Sul JVC è sulla lente mi pare (quello fissoovviamente) e mi torna molto meglio anche il motivo per cui sento dire che sia meglio tenere la lampada alta con l'iris chiuso per le massime prestazioni.

    Ciao
    A

  3. #873
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Personalmente anche con il sony meglio lampada alta se si usa l'iris.
    Altrimenti le scene scure risultano appiattite.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  4. #874
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    236
    ma il black level lo lasciate su off? comunque su mod. cinema,gamma 3 e iris disattivato lavorando solo su controlli rgb sono arrivato a g.2.28 non molto vicino al riferimento,appena inserisco iris2 raccomandato,si sballa il gamma sarà normale?grazie ancora per i consigli!

  5. #875
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Beh in quel caso magari per una questione di luminosità generale. Ma quello che penso è che forse sia meglio - a parità di luce sullo schermo - avere la lampada bassa con l'iris chiuso.
    Posso sbagliarmi ma un iris nella lente dovrebbe aumentare la profondità di campo. Nel cinema esistono delle lenti, non ricordo se Isco o Schneider, con la regolazione di un diaframma a molteplice scopo:

    1. uniformare la luce tra i due obiettivi Flat e Scope
    2. Migliorare la messa a fuoco su sale difficili.

    E' come quando per mettere a fuoco lontano strizzate gli occhi, non mi ricordo il motivo fisico ma c'è

    Io ero convinto che l'iris fisso (parlo del JVC in effetti...) fosse di fronte alla lampada.

    Ciao
    Antonio

  6. #876
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Indipendentemente da dove si trovi l'iris, non capisco l'utilità di una rilevazione senza. Tanto è vero che, non appena Alloesio Walter lo ha inserito, il gamma si è sballato.
    Dalla poca esperienza che mi sono fatto calibrando col ragno, l'iris è il principale indagato per l'uniformità o meno della curva del gamma.
    Credo dunque, chiaramente IMHO, che sia fondamentale calibrare con iris attivato e fare delle prove in varie modalità.
    Nella mia configurazione, l'iris 2 è quello decisamete più lineare e vicino alla curva di gamma di riferimento (la ricalca quasi alla perfezione); l'iris 1, invece, scende un po' col livello del nero, ma è più irregolare ed affoga un po' le basse luci.

    @Alloesio Walter
    Per quanto riguarda il Black level, dopo varie prove, ho deciso di tenerlo disattivato. Piuttosto, gioca un po' con Close e Oper Reg nel service menù. Qualche post indietro trovi diversi riferimenti.
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  7. #877
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    236
    grazie del consiglio ,sono già andato a fare un giretto nel service menù ma non vorrei far più danni che altro,a questo punto sono un pò confuso ho letto che molti tarano senza iris altri lo usano bo! comunque inserito l'iris il gamma va a 2,45 circa,dovrò ritararlo con l'iris attivo?

  8. #878
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    ...direi proprio di si!
    Tu i film li vedi con l'iris attivo, giusto?
    Perchè dovresti tararlo senza?
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  9. #879
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    236
    buona domenica a tutti! ,ho provato i vostri consigli partendo da mod.cinema,gamma3,temp.colore user3 ,iris2,tutto il resto invariato,sono troppo lontano dal gamma di riferimento anche modificando l'rgb non arriverò mai al riferimento,a questo punto ho provato delle misurazioni con gli altri due gamma,con gamma1 sono incollato sul riferimento 2.22,solo tra 80-90 ire ho un abbassamento della linea per il resto tra 10 e 80 è perfettamente sul riferimento,potrebbe essere la sorgente? io ho un samsung bdp2500,ho anche notato che con la sonda rivolta verso il telo non mi calcola il contrasto, non vede luminosità sullo 0 ire,ho provato a rivolgerla verso il proiettore e mi dà 5870:1,secondo voi è giusto?mi sembra un pò pochino,se modifico nel menù di servizio l'apertura dell'iris potrei migliorare qualcosa tra 80-90 ire?grazie dei vostri consigli sono sempre ben accetti!!ciauuuuuuuuuuu!

  10. #880
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    L'idea mia era che l'iris interviene a seconda della scena e quindi andare a tarare una macchina con l'iris attivato che poi avrebbe cambiato apertura dinamicamente durante le scene la vedevo come cosa sbagliata.
    Però siamo OT ono?

  11. #881
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    ...infatti lo siamo
    Solo un'ultima precisazione: quando l'iris è disattivato, rimane sempre apero, non sempre chiuso. Tanto è vero che la luminosità generale si alza non di poco. IMHO l'efficienza dell'iris attuale è tale da permettere una corretta taratura ed una corretta visione senza il minimo disturbo.

    Per quanto riguarda il rapporto di contrasto, leggi qui al post 1450.
    Inoltre quel rapporto di contrasto che hai misurato (quanto era vicino al vpr la sonda?) è anche troppo alto: considera che io ho raggiunto al max 5000:1 circa, se non ricordo male. Con l'HTPC sono addirittura intorno a2800:1. Mi viene da pensare che tu sia con la lampada in High mode

    Cmq il valore del gamma dipende moooolto dall'ambiente in cui lavora il vpr. E' quindi possibile che nel tuo non sia possibile raggiungere i 2.2, ma solo i 2.10 o magari i 2.4...
    Affidati anche a quello che vedi dopo aver fatto una misurazione che ti soddisfa.
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  12. #882
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    236
    la sonda era a circa 4,5m. di distanza,la lampada è high,indubbiamente il gamma è molto legato all'ambiente di proiezione ,adesso devo convincere la moglie a dipingere tutto di nero opaco!! e buttare fuori i mobili!,proverò altri setting,per adesso vi ringrazio dei consigli!

  13. #883
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Citazione Originariamente scritto da Alloesio Walter
    adesso devo convincere la moglie a dipingere tutto di nero opaco!! e buttare fuori i mobili!
    Grande !!!
    Io l'ho già fatto anni fà .......
    vpr SONY VPL HW10 - vpr2 NEC HT1000 - telo ADEO TENSIO 16/9 -BD PIONEER BDP 320- BD SONY PS3 - decoder MYSKY HD - recorder PANASONIC DMR EH-65 - tv LG PLASMA 60PK980 - ampli YAMAHA RXV 1000 - dvd PIONEER DV 717 - casse CHARIO SYNTAR TOWER / DIALOGUE / REAR - Quando piove ti bagni....

  14. #884
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da Alloesio Walter
    ...adesso devo convincere la moglie a dipingere tutto di nero opaco!!
    Non ce n'è bisogno: guarda qui

    Poi, la sonda a 4,5mt è troppo distante. Mettila a l max a 2,5/3mt.
    X la lampada, ti consiglio di provare a tenerla su low. Certo, poi dipende da quanto è grande il tuo schermo. Io con 2,5mt di base con low mode vado alla grande. Se però hai uno schermo più grande, forse hai ragione a tenerla su high.
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  15. #885
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    236

    la storiia del tuplur non è male solo che non va giù alla donna,l'ho convinta a pitturare la camera, al massimo mi lascia fare un blu scuro per il soffitto e più chiaro per le pareti è il massimo che mi lascia fare ,ho uno schermo di 2,60m. di base a circa 4,5 m. di distanza dal proiettore,dici che basta su low la lampada?ho provato ma mi sembrava un immagine un pò spenta,su high mi sembra più dinamica.


Pagina 59 di 105 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •