Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 105 PrimaPrima ... 142021222324252627283474 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 1570

Discussione: [Sony VPL-HW10]

  1. #346
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541

    Citazione Originariamente scritto da ale123
    Che ha il cane?
    Forse è il limite degli 800x600 a farmi lo scherzetto.. Magari con immagini più grosse (tipo 1024x768) il dettaglio aumenta...
    Il cane ha il naso, e lo vedo sulle stesse foto che vedi tu sul mio monitor 1024x768
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  2. #347
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Non ho capito, lo so che il cane ha il naso () ma che significa? Non vedo sostanziali differenze tra i nasi

  3. #348
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da ale123
    Ma può essere che, ad oggi, nessun plasma ed lcd riescano ad ottenere un dettaglio pari a questi VPR?
    Hai mai visto un pioneer .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  4. #349
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    sony

    A me questo vpr ha molto impressionato per rapporto qualità prezzo.

  5. #350
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da ale123
    Non ho capito, lo so che il cane ha il naso () ma che significa? Non vedo sostanziali differenze tra i nasi
    Si, scusa, sono stato incompleto nella spiegazione: volevo farti notare la tridimensionalità del naso del cane.
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  6. #351
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    non penso tu sia l'unico!! . Praticamente ,fin'ora non ho sentito UNA persona che non e' rimasta impressionata dalle prestazioni video di questo Sonyetto! Veramente notevole! Ed inoltre aggiungo che,oggi, in caso avessi 2400 euro da investire x l'acquisto di un vpr, non avrei il minimo dubbio; la scelta sarebbe una sola:.................... HW10!! Se INVECE disponessi di 1000 euro in piu', beh allora il discorso cambia totalmente ed opterei per.........................HW10 + PROCESSORE VIDEO. Questo perche' il piccolo di casa sony raggiunge veramente l'apoteosi prestazionale una volta "abbinato" ad un processore video! Li si che non si crederebbe ai propri occhi! Addirittura penso che l'HW10 sia equiparabile,se non addirittura superiore, ad un altro vpr di casa sony (che ho avuto fino a qualche mese fa!)........un ex premio eisa award (2007-2008)............il Sony vw60 (che fino ad un annetto fa costava SOLO 4000 euro c.ca!)!! Qualcun altro di voi che ha visto entrambe le macchine che ne pensa????!!!! Una cosa, imho, e' certa........il nero dell'Hw10 e' piu' profondo del vw60!.......ed il resto?? Voi che dite (mi riferisco soprattutto agli ex possessori del vw60,tipo: Fabio2678 e HomerJsimpson)?!! Ciauuuzzz
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  7. #352
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    Se INVECE disponessi di 1000 euro in piu', beh allora il discorso cambia totalmente ed opterei per.........................HW10 + PROCESSORE VIDEO.
    Ritieni, senza andare su cifre "esagerate" un DVDO Edge possa andare bene?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  8. #353
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    Qualcun altro di voi che ha visto entrambe le macchine che ne pensa????!!!!
    Ho avuto modo di vederlo al TAV, su uno schermo di 3,30mt come anche un mesetto fa alla comparativa che si tenne a Napoli (in quest'ultimo caso confrontato con HD350/TW5000), e quello che ho visto è stata una buona macchina dall'ottimo rapporto q/p, ma niente di più, niente che mi abbia affascinato insomma. Nonostante quest'ultime fossero ancora dei pre-serie, offrivano molto di più, ed era un pensiero condiviso anche dall'utente luipic (ciao Luigi ) che siedeva al mio fianco.

    Io alla fine ho scelto altro, ritenendo giustificato il maggiore esborso..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  9. #354
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Hai mai visto un pioneer .
    Ciao
    Luigi
    Ho un pioneer....
    Vecchia generazione, non il kuro ma quello subito prima. 507 o roba simile...

  10. #355
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da gsagen
    Si, scusa, sono stato incompleto nella spiegazione: volevo farti notare la tridimensionalità del naso del cane.
    Be, nella tua mi sembra di notare più dettaglio nelle basse luci, nel DLP mi pare un po affogato il nero, un po macchione...

  11. #356
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Mi sapete dire le dimensioni MINIME tra muro e lente? Considerando anche la presa di areazione, io considero 4-5cm tra muro e retro del VPR per cui complessivamente circa 50cm tra lente e muro.

    Ma se fosse possibile tenerlo ancora più vicino.........
    Ultima modifica di ale123; 09-12-2008 alle 11:40

  12. #357
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da ale123
    Mi sapete dire le dimensioni MINIME tra muro e lente?
    Ho già risposto a questa domanda. Se cerchi le mie risposte in questo tread la trovi.
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  13. #358
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da friend
    Yep. Il Sony e' profondo quasi 50 cm, che si devono sottrarre alla misura della stanza. Io ho proiettato sul muro, cosi', per fare una prova, ma calcola che se prenderai uno schermo di quelli avvolgibili ci sono altri 20 cm (be', piu' o meno) del "cassone" dove il telo, appunto, viene riavvolto, da sottrarre ulteriormente. Quindi una camera di 2,70m diventa (distanza lente/schermo) di 2 metri. La mia, che e' di 3m (o 2,90m, devo controlla') diventa di 2,5.
    Continuando la mia lotta alla ricerca dei millimetri in più di spazio ( ) non mi tornano i tuoi conti.

    Tu hai detto di avere la stanza di 290-300cm, ok, togli quindi i 50cm del VPR ti restano 250, ma devi togliere anche i 20cm del telo, no ?
    Oppure hai quelli a cornice fissa?

  14. #359
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da gsagen
    Ho già risposto a questa domanda. Se cerchi le mie risposte in questo tread la trovi.
    Si, trovata, scusa.
    Quello che però non capisco è la distanza dei piedini anteriore-posteriore.
    Ho guardato nel PDF ma non mi pare di aver visto la distanza (vado di fretta, sono al lavoro).

    Ci sta su una mensola di 30-40cm di profondità questo ciccione?

  15. #360
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188

    Citazione Originariamente scritto da ale123
    Mi sapete dire le dimensioni MINIME tra muro e lente? Considerando anche la presa di areazione, io considero 4-5cm tra muro e retro del VPR per cui complessivamente circa 50cm tra lente e muro.
    Sul manuale Sony parla di 30 cm dal muro posteriore....


Pagina 24 di 105 PrimaPrima ... 142021222324252627283474 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •