Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 105 PrimaPrima ... 131920212223242526273373 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 1570

Discussione: [Sony VPL-HW10]

  1. #331
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419

    Ma a che prezzi si trova all'estero?

  2. #332
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Senza andare oltre "confine" c'è un sito Italy che lo vende a meno di 1900 ed è disponibile!
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  3. #333
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Vabbe' ragazzi, ma io dico che 2000-2200 euro vanno benissimo per questo vpr e non mi scervellerei a trovare per forza occasioni sotto i 2k , dato che poi si potrebbero avere anche delle eventuali sorprese poco gradite ( che giustificherebbero appunto tali prezzi bassi ), tipo negoziante che se ne fega o prodotto difettoso ecc... ecc...! Cio' che ha da offrirvi vale molto + dei soldi che spenderete, fidatevi! Co' 2200 cucuzze che ci volete pure un panino con la porchetta?! Cmq , io mi fiderei di + acquistandolo in Italia e, possibilmente, dopo averlo visto di persona.....come hanno fatto molti utenti di questo thread neopossessori del mostriciattolo Sony! In modo da non avere troppi grattacapi, in caso si debba ricorrere all'assistenza!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  4. #334
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da manuelrm
    Gli altri siti,incluso quello cui faceva riferimento luipc dove appena arrivati quei due pezzi sono spariti,lo vendono ad un prezzo maggiore i 2000 .
    Non credo che ci siano problemi a scriverlo: epto ieri ne aveva due disponibili a 1888.
    Ovviamente sono finiti subito, ma c'erano.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  5. #335
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    Senza andare oltre "confine" c'è un sito Italy che lo vende a meno di 1900 ed è disponibile!
    Rendimi edotto su quel sito,anche via PM please

  6. #336
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    L'HW10 era leggermente meno definito (al centro) di JVC RS20, RS10, Sony VW80, VW200. Mi pare fosse un po' più definito del Benq, non ricordo bene.
    Io non ricordo bene il Benq perchè era per me palesemente inferiore ai concorrenti (come il cenerentolo Panasonic 3000:-) e mi sono maggiormente soffermato sul confronto Sony - JVC. A mio parere l'HW10 ed L'RS10 erano abbastanza simili con dei plus e dei minus.
    Il Sony aveva dalla sua una colorimetria molto più cinematografica ed un dettaglio alle basse luci molto più simile al comportamento delle ottiche analogiche da cinema e quindi più tridimensionale ed un dettaglio sul movimento decisamente superiore (per la matrice più rapida).
    Il JVC 10 aveva un contrasto molto superiore ed un effetto dettaglio più marcato ma che rendeva l'immagine più piatta ma non tutti vanno a notare certe cose infatti era il preferito dalla maggioranza della sala immagino poichè la maggior parte delle persone è abituata a vedere immagini da TV e non pellicole... stesso "difetto" (a mio parere s'intende) di impostazione ma in misura inferiore e con valori su altri parametri diversi su l'rs20 comunque non così dissimili tra loro.
    Sul termine della prima sessione matutina del sabato poi ho chiesto una sequenza comparativa su HW10/80/200.
    Beh sull'80 c'era un bello scalino di definizione e qualità generale in più ed ancora uno più piccolo sul 200.
    Ultima modifica di Inner; 05-12-2008 alle 16:08
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  7. #337
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541

    Ragazzi, ho pensato di postare altri scatti del piccolo HW10...

    ...ovviamente dal vivo era tutt'altra cosa, ma penso rendano bene l'idea.
    Ho usato una Nikon D200, ma non sono riuscito a settarla a dovere. Quindi le piccole solarizzazioni che si vedono, soprattutto sui volti, sono causate dalla mia imperizia!





    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  8. #338
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    e meno male che non hai settato bene la digitale!!..........sono stupende! BRAVO
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  9. #339
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Molto belle...
    Ma stando agli SS i DLP stan sempre una spanna sopra sia come dettaglio che come razor e tridimensionalità.

    Invece, non ho notato sostanziali differenze tra il panny 3000 e l'hw10.
    Gli SS del panny sono nel 3D dedicato agli screenshot...

    Mi immaginavo una tridimensionalità ed un dettaglio molto maggiore da questo HW10 ma ammetto che gli screenshot lasciano un po il tempo che trovano...

  10. #340
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da ale123
    Mi immaginavo una tridimensionalità ed un dettaglio molto maggiore da questo HW10 ma ammetto che gli screenshot lasciano un po il tempo che trovano...
    Appunto...non dimenticare che le foto che vedi sono ridotte a 800x600 max!!
    Cmq a me non piacciono le immagini sparate dei DLP, ma preferisco una morbidezza più cinema-like, quindi ho tarato il mio HW10 di conseguenza.
    Nonostante questo, mi sembra che la faccia di WS non sia molto diversa da quella postata riprodotta dal DLP, anzi, a me sembra più reale! Guarda il naso del cane in baso a sx...
    De Gustibus....
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  11. #341
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da ale123
    Invece, non ho notato sostanziali differenze tra il panny 3000 e l'hw10.
    Gli SS del panny sono nel 3D dedicato agli screenshot...
    Apriti in 2 pagine diverse
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=98808&page=4 disc. 50
    e questo
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=110911&page=9 disc. 135

    e dimmi se sono uguali e, soprattutto quale è meglio!!!
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  12. #342
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Cuneo Cupole-Lido
    Messaggi
    412
    Ieri sera ho avuto la possibilità di mettere a confronto il sony con il pana 3000 nella mia sala ht. Mi aspettavo un risultato diverso dal pana visto il maggior contrasto dichiarato e la scansione a 100 hz. Dopo vari spezzoni di film e dopo 4 ore di intense prove di visione e di setup sono giunto alla conclusione che il sony (imho) è maggiormente godibile come immagine e come colori. La definizione e dettaglio del pana è buona ma affoga maggiormente sulle basse luci rispetto al sony che ti restituisce maggiori dettagli anche in situazioni critiche (vedi il film "sunshine" che lo uso come disco test). Sicuramente migliore sul pana è la possibilità di regolazione immagine dove ci si poteva tranquillamente perdere nella miriade di menu che si aprivano pigiando i tasti dedicati. Ho anche trovato minore tridimensionalità di immagine sul pana e i colori meno saturi. Abbiamo effettuato le prove con impostazioni di default giusto per non favorire uno o l altro.

    joe
    Ultima modifica di joe90; 07-12-2008 alle 11:07
    TV --LG OLED 77C8lla---Player OPPO UDP 203-ZIDOO UHD3000-Pre. EMOTIVA XMC-1 Gen2-Finali EMOTIVA XPA5 Gen2 -EMOTIVA XPA3 GEN 3-Frontali Klipsch RF-7MK2-Centrale Klipsch RC-64MK2-Surround Klipsch RS-62MK2-Surr.Back Klipsch RB-81-Subwoofer XTZ 3X12-Cavi di potenza bi-wire VIABLUE SC-6 AIR SILVER-Cavi alimentazione SUPRA LORAD 3X2,5-Filtro di rete Belkin PF-50-Cavi HDMI INAKUSTIK HDMI 2.0a

  13. #343
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    si,ma non si possono giudicare 2 macchine prendendo in considerazione le prestazioni out of the box!! Ci sono macchine che escono dalla scatola gia' quasi calbrate o perlomeno molto piu' vicine ad un risultato soddisfacente rispetto ad altre che out of the box hanno valori totalmente sballati! Un esempio te lo posso dire io dato che c'ho "sbattuto" di prima persona: ad esempio un jvc hd1 out of the box restituisce un'immagine di gran lunga migliore rispetto al fratellone jvc hd100 (sempre out the box!)........ovviamente dopo una buona calibrazione la musica cambia in favore del secondo!! Quindi io dico che per valutare 2 macchine,l'UNICO sistema attendibile e' quello di vederle all'opera perfettamente calibrate (come succede negli shoot out dei migliori negozi!)! Con cio' non voglio dire che il Panny 3000 calibrato e' superiore al Sony hw10 calibrato (anche perche' ho potuto verificare con i miei occhi che e' l'esatto contrario!), ma solamente che per poter confrontare 2 vpr, si deve sempre comunque e dovunque PRIMA metterli nella condizione di massima resa! Ciauuuzz
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  14. #344
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da gsagen
    Apriti in 2 pagine diverse
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=98808&page=4 disc. 50
    e questo
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=110911&page=9 disc. 135

    e dimmi se sono uguali e, soprattutto quale è meglio!!!
    Indubbiamente meglio il sony.
    Ma credo che sia starato il panny 2000. Io vedo il fumo azzurrino, da te invece lo vedo grigio-bianco come è giusto che sia.

    A parte una luminosità molto inferiore di quel panny, proprio non mi convince il fumo azzurro. Ma potrebbe essere anche il monitor, è un LCD, per cui si sommano i problemi delle matrici LCD dei VPR a quelle del mio LCD

  15. #345
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419

    Citazione Originariamente scritto da gsagen
    Cmq a me non piacciono le immagini sparate dei DLP, ma preferisco una morbidezza più cinema-like, quindi ho tarato il mio HW10 di conseguenza.
    Queste però non mi sembrano molto sparate:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=964

    mi sembrano molto realiastiche... Però come hai detto te: de gustibus.

    Nonostante questo, mi sembra che la faccia di WS non sia molto diversa da quella postata riprodotta dal DLP, anzi, a me sembra più reale! Guarda il naso del cane in baso a sx...
    De Gustibus....
    Che ha il cane?
    Forse è il limite degli 800x600 a farmi lo scherzetto.. Magari con immagini più grosse (tipo 1024x768) il dettaglio aumenta...

    Ma può essere che, ad oggi, nessun plasma ed lcd riescano ad ottenere un dettaglio pari a questi VPR? E' solo un problema di dimensione (su un 120'' si vedono molte più cose rispetto ad un 60'') o è proprio un problema dei televisori lcd/plasma attuali?


Pagina 23 di 105 PrimaPrima ... 131920212223242526273373 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •