|
|
Risultati da 61 a 75 di 92
Discussione: Rotel RSP 1098: sono innamorato!!!!!!
-
26-01-2007, 10:53 #61
Originariamente scritto da Microfast
Si, ma deve costare MINIMO 10k (meglio 15kcome l'MX135) e io devo prenderlo, ovviamente nuovo, a MASSIMO 4k altrimenti non ci vedo l'affareSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-01-2007, 11:03 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da Locutus2k
Con Rotel siamo in categoria consumer con un piede nell' hi end.
Con McIntosh siamo con tutti due i piedi ben piantati nell hi end di gran livello.
Per il momento so accontentarmi del rotel!! (si fa per dire)
Parlando del rsp 1098 secondo voi con le nuove codifiche alla porte dove sta il confine tra un buon affare e una sola? 1500€??
-
26-01-2007, 11:04 #63
Originariamente scritto da Locutus2k
Come dice Marco Microfast, sono uno dei pazzi che ha updatato gli operazionali di amplificazione dei segnali sia sullo schedino dei multi in/out analogici che su quello dei digitali e (dato che i nuovi hanno una THD di un ordine di grandezza migliore...) NON ho mai sentito un dettaglio migliore...
Per paragone, gli in L-R line della linea CD (restati di serie...) fanno proprio pena rispetto sia agli SPDIF che ai multi in SACD (moddati...).
Quindi, almeno secondo me, l'RSP-1098 è ineccepibile come dettaglio, ora...
Forse, appunto, avevi un esemplare "sfortunato"...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
26-01-2007, 11:11 #64
Originariamente scritto da Johnvigna
Se l'RSP-1098 che ti propongono è v2.x o v3.x, direi che meno del 50% del valore di listino è ancora un buon affare, naturalmente non facendoci passare il segnale video (se non il video-composito per l'OSD e il display LCD, eventualmente...).
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
26-01-2007, 11:26 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da ciesse
Puoi essere più chiaro? E' il firmware che comunque si può anche upgradaare in seguito???
-
26-01-2007, 11:29 #66
Sono sostanzialmente d'accordo con Luigi in merito al giudizio sul Rotel.
La mia insoddisfazione per l'accoppiata Rotel 1098+1095 e' stato il motivo che mi ha fatto passare all'attuale catena McIntosh (MX135+C2200+2*MC501+2*MC402). E' ovvio che siamo altri livelli sia prestazionali che economici.
Tieni anche presente che sul mercato ormai si trovano ottime occasioni.
Io francamente vista la catena che possiedi non toccherei nulla!
Se pensi di avviare un progetto di ristrutturazione globale allora si che puo' avere un senso pensare di cambiare per piccoli passi qualcosa. Allora in quest'ultimo caso penserei piu' in grande e lascerei stare Rotel.
Ciao
MASSIMO
www.massimotonetti.com
-
26-01-2007, 11:41 #67
Originariamente scritto da ciesse
Probabilmente era così. Senza segnale alzando al massimo o quasi il volume una graziosa "tempesta" di fruscio si levava dai diffusori. Enorma sugli ingressi digitali, molto minore ma pur sempre presente sugli analogici. Questo, imho, è un fattore di scarsa qualità o un difetto dell'esemplare. Personalmente, dato anche il costo di listino del 1098 lo ritenevo inaccettabile. Poi, tutto il resto entra nel campo delle percezioni e valutazioni soggettive.
Caio,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-01-2007, 11:56 #68
Originariamente scritto da Johnvigna
La v2.x era migliorata in termini di assemblaggio generale e di varie "indecisioni" hardware, la v3.x (quella attualmente in vendita) ha il display LCD "migliorato".
Ciascuna, ovviamente, richiede un firmware specifico, poiché son cambiate le EEPROM o il visore LCD da pilotare...
Le codifiche, almeno mi pare, se le sciroppano tutti allo stesso modo (dato che non sembra sia cambiato il DSP a 32 bit che le effettua, per le tre versioni hardware).
@ Massimo e Luigi:
E' chiaro che su classi di prezzo 5 volte maggiori (circa) tra i Rotel e i McIntosh citati, è DOVEROSO percepire una qualità migliore/superiore...
E Voi la meritate...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
26-01-2007, 12:30 #69
Originariamente scritto da Locutus2k
Il rapporto S/N per il percorso piu' tortuoso ( ingresso multicanale ) e' prossimo ai 100dB. e dubito che sia udibile ad orecchio.
Unico neo quegli op amp qua e la ( eccetto le uscite stereo ) economici, che pero', come dicevo, sono facilmente sostituibili.
Se poi vogliamo attenerci ai puri dati strumentali un integratone Denon che costa 1/3 dell'MX135 e' decisamente piu' performante di questo, non penso ti sara' sfuggito quando l'hai scelto, pero' non ha gli occhioni blu .....
Saluti
Marco
-
26-01-2007, 12:36 #70
Originariamente scritto da Microfast
Mica parlerai delle "lucette e dei campanellini" (del Denon). No sul serio, mica ho capito
Originariamente scritto da Microfast
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-01-2007, 12:45 #71
Originariamente scritto da Locutus2k
No, questa l'ho capita. Avrò avuto un esemplare difettoso, ma non si parlava di impressioni: alzando il volume su un ingresso digitale in assenza di segnale si "scatenava l'inferno" per dirla con Crowe. Poi ci possono scrivere pure 10.000 db di s/n .. ma ...
Saluti
Marco
Ps. Se era guasto avevi solo da fartelo riparare prima di criticare o rimanere nel dubbio.
-
26-01-2007, 13:02 #72
Originariamente scritto da Microfast
Si hai ragione, ma il fatto è che ne ho provati diversi esemplari ... e sono giunto alla conclusione che non si trattasse di un difetto. Forse mi sbagliavo, cmq è acqua passata. Piuttosto prova ad alzare al max il volume in assenza di segnale su un ingresso digitale .. prova, non ti costa nulla.
Ciao,
Luigi
P.S. Le misure le ho lette. Te leggiti quelle dell'MX135 su AR. Per me contano poco, ma se gli dai importanza mi sa che la sezione digitale del Denon è stata battuta ...SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-01-2007, 17:22 #73
Originariamente scritto da Locutus2k
Figurati se mi tengo un apparecchio con un difetto simile .......
P.S. Le misure le ho lette. Te leggiti quelle dell'MX135 su AR. Per me contano poco, ma se gli dai importanza mi sa che la sezione digitale del Denon è stata battuta ...
Saluti
Marco
-
26-01-2007, 17:39 #74
Originariamente scritto da Johnvigna
Non tutto e' oro quello che luccica ........
Anche il fatto che si trovano sempre piu' facilmente occasioni a prezzi stracciati ( si fa per dire ovviamente ... ), la dice lunga sull'appannamento di contenuti sempre piu' evidente, come la dice lunga che ormai il marchio fa parte del gruppo che comprende DENON e Marantz.
Saluti
Marco
Ps. Ovviamente queste sono mie opinioni personali.
-
26-01-2007, 17:56 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da ciesse