Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    83

    rapporto segnale/rumore


    nella valutazione di un amplificatore il valore del rapporto segnale/rumore è importante? lo chiedo perchè confrontando 2 ampli multicanale tra cui scegliere ho notato questa differenza che mi sembra rilevante:
    yamaha rx-v340 rapporto segnale / rumore 100 db
    harman cardon avr 1550 rapporto 90 db.
    ma 90 è peggio giusto???
    l'arman cardon mi dice 8 e 4 ohms, posso collegare casse con 6 ohms??
    lo yamaha dichiara la potenza a 6,4 e 2 , posso collegare casse con 8 ohms??
    grazie per l'attenzione e chiedo scusa per l'ignoranza.
    Francesco
    Panasonic TX-P55VT60T

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213
    La risposta alla prima domanda è si.
    Il rapporto segnale/rumore (differenza in db tra segnale amplificato e rumore prodotto dalla stessa elettronica) si traduce nella pratica con quel "fruscio" che senti quando alzi il volume senza segnale in ingresso. Se il rapporto S/N non è superiore a determinati livelli, rischi di sentire quel fruscio anche in presenza di segnale.
    I 90 db ai quali ti riferisci dell'HK (se reali) dovrebbero essere comunque sufficienti a mantenere il disturbo sotto la tua soglia di percezione. Certo che 100 db sono meglio di 90...

    Ok anche per la 2^ e la 3^ domanda (anche se mi "suona" un pò strano che Yamaha non riporti la potenza su 8 ohm).
    La regola (semplificando al massimo) vuole che l'impedenza degli altoparlanti sia sempre superiore a quella sopportabile dall'ampli.
    In pratica così non rischi nulla se non un volume di uscita (a parità di sensibilità del diffusore) lievemente inferiore sulle casse da 8 rispetto a quelle da 6 ohm.

    Ciao
    Baron

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212

    Il rapporto segnale rumore esprime il rapporto fra il livelo massimo del segnale indistorto all'uscita di un'apparecchio audio ed il livello del rumore di fondo in assenza di segnale.
    Chiaramente aumentando il volume il rapporto S/R diminuisce.
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •