|
|
Risultati da 31 a 45 di 50
-
30-01-2008, 00:33 #31
...il problema come al solito lo si risolve dicendo tu sei un operatore e quindi hai interessi......e magari si sottointende che quasi quasi non si hanno i titoli giusti per discutere.
Allora se vogliamo essere costruttivi dobbiamo esserlo fino in fondo.
Come detto più sù io non guardo solo all'italia.....se vuoi criticare il marchio è ok ma il distributore è un'altra cosa.....
io credo che attualmente non ci sono aziende capaci di combattere lo strapotere commerciale di Denon al di là della politica distributiva di ogni nazione....che poi.....a parte una differenza reale di acquisto di circa un 10% in meno in Germania i prezzi grosso modo sono allineati con il fatto in più che Audiodelta da 3 anni di garanzia totale mentre Denon Germany ne dà solo 2....comunque sono fattori che non intaccano il reale potenziale di Denon ma magari lo accrescono in quanto è capace di trovare sul territorio anche i migliori distributori che offrono al meglio i loro servizi.
Ritornando a Denon non è che si è fatta la nomea perchè sia sexy per dono soprannaturale....la sua fama se l'è conquistata sul campo e quando gli altri si facevano costruire gli ampli da qualsiasi cinese al più basso costo possibile con affidabilità scarsa mettendoci il solo marchio...o magari due...... lei produceva e innovava di continuo fino ad arrivare già qualche anno fà a riportare buona parte della sua produzione in Giappone....anche a basso costo....e con una mirabile affidabilità......se a ciò aggiungiamo che è praticamente l'unica azienda ad avere realmente disponibile un catalogo hi-end HT non vedo di cosa la si può accusare....magari solo di essere sola e quindi trastullarsi un pò....ma non è certo colpa sua per la solitudine....nell'alto di gamma praticamente ha il monopolio commerciale e chiunque ha acquistato un AVC anche 6/7 anni fà tutt'ora è soddisfatto e seppure ha cambiato l'ha fatto con un altro Denon....ciò denota l'affidabilità che ha il brand presso gli appassionati i quali loro stessi hanno contribuito a far salire il blasone ed è sbagliato, come hai scritto te a inizio tread che i tanti utenti magari lo acquistano per il solo fascino o passaparola(che significa tantissimo)....perchè ad ascoltarli vengono eccome ma certamente non si può pretendere di trovare tutto dappertutto soprattutto su certe fasce di mercato....poi non trovarli a Roma non è assolutamente un dramma....lo è se non li trovi in giro neppure a vederli o magari senza un servizio assistenza serio....poi capiresti quanto vale Audiodelta e quanto valgono gli altri.....perchè il vero prodotto si nota quando ci sono i problemi e si risolvono sempre e si risolvono solo se c'è un distributore serio.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-01-2008, 10:03 #32
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 66
ho avuto la fortuna di sentire tre prodotti di fascia media, un onkyo 805, un marantz 7002 e un denon 2808... le casse non mi piacevano (polk audio) ma rendevano bene l'idea della differenza tra i tre marchi(incredibile come marantz e denon siano diversi pur essendo sotto la stessa bandiera)... il risultato che piu' mi ha deluso, devo dirlo, e' stato proprio quello di denon, non tanto perche' fosse malvagio, ma quanto perche', a parita' di prezzo, suonava peggio degli altri, o meglio sembrava un prodotto di qualita' inferiore... ora gli onkyo vengono osannati ovunque e devo dire che , per il prezzo che hanno , sono davvero spettacolare per l'ht, decisamente sopravvalutati per la musica, ma se si deve amplificare un ht con delle casse "facili" gli onkyo sono perfetti... marantz e' marantz, musica sempre musica, non che in ht faccia schifo, ma quando suona e' un paradiso... denon invece non e' ne' caldo ne' freddo, ma soprattutto non era al passo con gli altri, sembrava di provare un marantz 5002 con un 7002...il mio dubbio quindi e' che denon, forte di un marchio che macina, abbia imposto dei prezzi sproporzionati al vero valore della macchina...
-
30-01-2008, 10:06 #33
Antonio come non darti ragione? io per esempio con gli ampli Denon multicanali mi sono trovato talmente bene e contento che attualmente sono un felice possessore di uno dei primi AVC che l'azienda mise in commercio,un apparecchio di 7- 8 anni fa' ma che va' alla grande ,non solo in HT ma pure e specialmente riguardo l'ascolto con pura musica.E se qualcuno potrebbe pensare che il sottoscritto non abbia vuto precedenti esperienze con altri marchi ,ebbene in questi 8 anni ho provato prodotti che avrebbero dovuto essere superiori ai Denon in base alla loro collocazione di fascia di prezzo ma sono ritornato puntualmente ai Denon in quanto hanno sempre rispettato le aspettative di una certa qualita', qualita' che certamente non si improvvisa ma che è la conseguenza di una certa affidabilita' e serieta'...
Ernesto
-
30-01-2008, 10:06 #34
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
-
30-01-2008, 10:17 #35
Io per la verita' non conosco pero' gli ultimi esmplari di questi anni, mi pare di capire comunque da quello che dicono alcuni che la qualita' si sia un po'persa per strada, se è cosi' mi spiace in quanto confermo quello che ho spiegato riguardo le mie esperienze in merito ai Denon. Certo che da quello che leggo dall'ultima lettera sembrerebbe che per esempio il 2808 manchi di personalita' e risulti con un suono anonimo, io posso confermare che essendo un possessore di due ampli modelli " vecchiotti" degli anni 2000 circa ,e cioe' con un AVC A1D e un AVR 3300 la cosa non esiste poiche' hanno una performance superiore anche per la musica, specialmente l' AVC, quindi non saprei e non posso sbilanciarmi ma se quanto detto fosse vero mi spiacerebbe un po' che la Denon si sia allontanata da quella qualita' che io ho conosciuto e che fortunatamente possiedo ancora con questi due passati prodotti
Ernesto
-
30-01-2008, 11:08 #36
Ernesto se ti può essere di aiuto la Denon negli ultimi anni ha ulteriormente migliorato la qualità spostandosi come modo di riprodurre più verso l'Hi-Fi che l'HT lasciando un pò interdetti chi si avvicina per la prima volta a questo mondo in quanto in fase di ascolto non sono certo scintillanti....ma prediligono un certo equilibrio timbrico.......ma per Denon è stata un'altra scommessa questa virata iniziata con la serie 07 e proseguita con quella attuale, mentre la serie AVC è sempre rimasta come la conoscevi subendo solo gli affinamenti e le migliorie tipiche di questo settore dovute all'innovazione.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-01-2008, 11:08 #37
ciao io ti posso dire che ho avuto denon 2805 ed era un po debole (potenza)ora ho denon 3808 e lo trovo ottimo sia come potenza, x ht
-
30-01-2008, 11:17 #38
Originariamente scritto da ayreon80
Originariamente scritto da ayreon80
Originariamente scritto da ayreon80
Che differenze hai ascoltato tra 5002 e 7002 a parità di decodifica?Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-01-2008, 12:57 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da marcello1963
Ma per poter scegliere, bisogna poter PRIMA ascoltare. Se il Distributore italiano ritiene di poter snobbare il TAV di Roma, peggio per lui!
Inoltre, ed è un fatto INCONFUTABILE, i prezzi Denon in Italia sono tra i più alti del Pianeta (fatevi un giro sui siti dei distributori esteri e poi ne riparliamo).
Separiamo i fatti dalle opinioni!
-
30-01-2008, 15:38 #40
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da antonio leone
purtroppo il 5002 l'ho sentito con un altra configurazione e in un posto diverso, pero' si sente la mancanza di potenza e un po' di dettaglio in meno rispetto al 7002( pero' il 5002 suonava su delle b&w 700 e non su delle polk...)alla fine il mio punto di vista e' semplice, credo che denon non abbia sacrificato la qualita', credo soltanto che se la faccia pagare piu' degli altri, e magari, per compensare la differenza di prezzo, ha incluso tutti quei frizzi e lazzi nuovi che agli altri mancano...
se oggi dovessi prendere un fascia alta di conseguenza sceglierei denon(e parlo sempre di avr, l'avc e' un'altra cosa ed un'altra categoria)ma sulla fascia media e bassa forse la concorrenza ha prezzi migliori per raggiungere gli stessi risultati...
-
30-01-2008, 17:17 #41
Oggi i valori sono molto diversi da quelli di ieri e cmq sia nella fascia AVC non mi sembra che ci siano grandi movimenti anche da parte delle altre case.
Se la non presenza al TAV di Roma è un danno oppure no all'immagine del marchio lo sapranno dalle vendite, magari salterà qualche testa ed il prox anno Denon sarà anche li; ma se nelle vendite in Italia non ci sarà un calo allora Denon a Roma forse non ci tornerà mai più...
Sul discorso di un marchio superiore ad un altro sinceramente aspetterei un pò. Quelli nominati sono tutti oggetti nuovi e non con 10 anni sulle spalle. Se facciamo il discorso di cambiare un sintoampli all'anno allora forse Denon sbaglia; ma se la durata media sarà superiore a 4-5 anni allora i fattori in campo diventeranno altri.
Affidabilità ed assistenza...li secondo me Denon si gioca tutto...
PS io ho un Marantz 7001 e ne sono pienamente soddisfatto, attenderò la serie 3 o 4 per cambiare; ma non credo che mi allontanerò da questo marchio se non a salire...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
31-01-2008, 11:20 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
Arrivare a parlare di snobbismo o di superbia (come in altri tuoi passaggi) mi sembra parecchio riduttivo, anche e sopratutto in virtù di informazioni e considerazioni, a mio parere corrette, giunte da altri forumer, operatori o meno non fa differenza...
A meno che il cardine del discorso e del tuo risentimento non stia tutto qui: (visto che lo hai ripetuto ben 3 volte)
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
Dove vivo io il pane costa 4 euro al chilo ed il caffè in tazzina 0,90
A Roma le stesse cose rispettivamente 2,8 e 0,70
Eppure stesso paese, stesse tasse...e allora?
Qualcuno ruba e/o qualcun altro è benefattore?
bastano basilari elementi di economia e un pizzico di buon senso per capire invece che è assolutamente normale.
Parallelamente, il fatto che i listini audio Italiani sono i più alti (che poi non è una regola per tutti i marchi)
ha tutta una serie di motivi che non devono scandalizzare.
Peraltro se cio accade in parte è anche colpa degli acquirenti.
Vogliamo negozi ben forniti per fare i nostri ascolti, se il negoziante ci consiglia ciò che ha in casa ci puzza di imbroglio , ci facciamo fare i preventivi per poterli confrontare, giocando al ribasso, con la concorrenza o, peggio, confrontandoli con quanto proposto sulla rete (per tacere di chi fa ascolti nei negozi già sapendo che poi acquisterà comunque in rete, pratica disdicevole molto, ma molto diffusa...)
Ma poi, se anche andiamo d'accordo con l'acquisto in negozio, si arriva a parlare di sconti.
Ecco! lo sconto... ho scoperto, non senza sorpresa, che in questo settore lo sconto è di default
Il negoziante audio è costretto a fare lo sconto e, naturalmente il 10% è poco! minimo il 20%...
E ovvviamente oltre allo sconto devono essere garantiti tutti i servizi post vendita che ci si aspetta di avere e che la legge consente.
Beh! credo si sappia che l'importatore i listini li costruisce a misura del mercato in cui opera.
Nel suo fatturato devono rientrare tutti i costi Aziendali e anche quelli per mantenere/supportare la sua rete distributiva.
Se il dettagliante è costretto allo sconto questo altro non è che un ulteriore costo che finisce sul listino che sarà conseguentemente caricato dell'importo relativo.
Fin troppo elementare direi!
E più son piccoli i numeri (e nel nostro settore lo sono davvero) più le difficoltà della distribuzione si fanno sentire ancora e ancora sui listini!
Poi ci sono le fiere alle quali ci piacerebbe trovare tutti con tutto in salette acusticamente perfette...altrimenti che ci vanno a fare?
Giusto, certamente....ma anche fare una fiera, e farla bene, costa! e quel costo finisce sempre nel listino, come i depliant e tutto il resto....
La globalizzazione e le rete danno vantaggi sui prezzi consentendo di comprare presso organizzazioni snelle (no magazzino, no personale e ccetera) ma non possono offrire il servizio.
Quolora sono veri e prorpi negozi che operano world wide on line applicano prezzi che possono essere vantaggiosi ma comunque non danno servizi, e proprio per il fatto che operano in altre realtà di mercato non possono essere prese ad esempio per un confronto di listini che ha, come troppo spesso leggo, fine ultimo quello di criticare gli importatori e distributori nostrani.
Se vogliamo tutto perderemo tutto io credo, cominciamo a pensare di essere anche noi acquirenti seri e consapevoli.
Diamo Anche solo virtualmente un prezzo al servizio che vorremmo ricevere e vedremo che la semplice analisi del listino apparirà in luce diversa.
Diversamente, se il servizio non ci serve (quindi anche niente ascolti...) scateniamoci pure sulla rete o nel discount...và bene anche così...ma smettiamola di pensare di avere diritto alla botte piena ed alla moglie ubriaca.
Concludo chiarendo che non sono un'operatore del settore e che non nessun interesse economico in ambito audio....
....a scanso di equivoci....
CiaoSorgenti: Rega Planar 25/AudioTechnica 09MC - CD Arcam Diva CD73 - Ampli: Denon PMA2000AE - Diffusori: Mission 783
-
31-01-2008, 13:05 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Caro Alfatango, se hai letto bene e con attenzione i miei interventi, avrai notato che il confronto sui prezzi l'ho proposto parlando di DISTRIBUTORI nazionali, non di internet. Non ho l'anello al naso!
Chi non vuole (per interesse?) riconoscere il diritto alla critica su fatti concreti e non su opinioni, lo reputo (e questa è una mia opinione, anche opinabile ci mancherebbe!) un partigiano.
Senza rancore.
Francesco
P.S. Il titolo della discussione comincia con il termine "PROVOCAZIONE" (cioè: parliamoci fuori dai denti e senza ipocrisie) e termina con un punto interrogativo. A voler dire: non sto pontificando, al contrario di qualcuno che qui, in nome del titolo di "operatore", pretende di avere sempre e comunque ragione e di dire l'ultima parola e di non vedere i punti interrogativi dove ci sono...
-
31-01-2008, 13:56 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
Peraltro l'operatore (forumer, o reale che sia) a mio parere, se non altro per esperienza, forse conosce dinamiche e realtà spesso sconosciute ai più...credo che valga la pena porgere attenzione (e magari qualche domanda in più) alle loro discussioni.
Poi considera che ciascuno ha il suo stile di espressione e scrittura, il sistema è freddo, la replica lenta...siamo in un forum e non de visu...:-)
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
Sono solo punti di vista...magari espressi con "vigore"...ma solo perchè è la passione che ci muove...
ciao
FrancescoSorgenti: Rega Planar 25/AudioTechnica 09MC - CD Arcam Diva CD73 - Ampli: Denon PMA2000AE - Diffusori: Mission 783
-
31-01-2008, 14:08 #45
Originariamente scritto da ayreon80
Ecco la differenza abissale da te ascoltata non era data dall'ampli bensì da sistemi diversi perchè le differenza sono davvero minime e soprattutto può succedere che quello che tu intendi migliore ad un altro orecchio può sembrare peggiore....questo succede soprattutto a chi si avvicina per le prime volte all'audiofilia.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio