Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    40

    Cavo Coaxial uguale a RCA Stereo?


    Come da oggetto, ho necessità di sostituire (con uno più lungo) il cavo coassiale che trasporta l'audio dal lettore dvd all'HT; posso utilizzare uno dei due cavi che si utilizzano per collegare sorgenti stereo all'HT?Di solito sono rosso-bianco o rosso-nero..il terminale è il medesimo, ma ho perdite di qualità?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    I cavi digitali sono 75 Ohm, mentre i cavi audio possono avere caratteristiche diverse.

    Comunque funziona, se é temporaneo non ci sono problemi, pero' per un'installazione permanente io cercherei un cavo specifico.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Concordo e soprattutto ben schermato!!! Se passa vicino a cavi di corrente è necessario!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    40
    grazie mille, allora mi metto in cerca di un cavo coassiale...grazie ancora!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Lugano
    Messaggi
    8

    Riprendo l'argomento perché la cosa interessa molto anche a me.

    Qualche giorno fa stavo febbrilmente completando i collegamenti del mio nuovo sistema HT, dopo un'interminabile attesa di mesi chiuso nel suo imballaggio a causa di cambio appartamento, quando scopro con raccapriccio di non avere a disposizione un cavo coassiale per collegare l'uscita digitale del DVD all'ingresso digitale dell'HT. Ovviamente queste scoperte si fanno di sabato alle 18:00 (dalle mie parti si chiude presto...), così, non volendo aspettare ancora 48 ore, ho collegato i due apparecchi con un marcissimo RCA del vecchio impianto stereo analogico.

    Beh, che diavolo, si sente... e bene pure!

    Ora, la mia domanda è: fermo restando che DVD e HT sono collegati comunque tramite le loro porte digitali, l'unica differenza tra un cavo coassiale da 50 euro e un RCA da 1 euro è nella schermatura? La qualità non ne risente, visto che il segnale è comunque di natura numerica, giusto?

    Lo chiedo perché apparentemente io problemi di interferenze non ne ho (e specifico che l'RCA passa a circa 1 cm dai cavi elettrici dei vari apparecchi collegati), e non vorrei andare ad acquistare un super-cavo coassiale con placcatura in platino-iridio che costa due occhi della testa, per poi scoprire che si sente nello stesso identico modo dell'RCA marcio!

    Se qualcuno ha fatto esperienza in merito, lo ringrazio in anticipo per l'aiuto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •