Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Onkyo 875 e 905

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    157

    Onkyo 875 e 905


    Ciao ragazzi, devo acquistare un ampli nuovo e chiaramente sto pensando ad uno dei due sopra citati, la mia domanda é la seguente:

    La differenza di prezzo é giustificata tra i due modelli?

    Voglio dire, a livello di potenza di uscita la differenza é trascurabile visto che non devo gestire degli altoparlanti da festa campestre, non arrivero' mai forse nemmeno a metà della potenza nominale, pena lo sfratto.

    Le funzionalità di rete del 905 non mi interessano avendo un sistema MCE collegato, cosí come pure la seconda uscita HDMI sub.

    L'unica riserva che ho é per la differenza sull'architettura di alcuni componenti, tipo i finali di potenza realizzati in Darlington e i due "trafi" toroidali che danno una bella spinta in termini di corrente rispetto ai trasformatori convenzionali.

    La domanda é posta sopratutto a chi é un felice possessore di uno dei due gioellini...
    Che ne pensate?

    ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Sei così sicuro di quanto affermi per i toroidali? Io qualche dubbio lo ho...
    La cosa certa è che a parità di prestazioni, con un toroidale puoi diminuire il volume occupato dal trasformatore...cioè farlo più piccolo...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    21
    Riprendo questa discussione perchè accingendomi anch'io all'acquisto di uno tra i due ampli in oggetto ho dei dubbi su quale scegliere.
    Ultimamente ho visto che in rete c'è stato un abbattimento dei prezzi , dovuto presumibilmente al fatto che ci sono i nuovi modelli in uscita.
    L' Onkyo 875 l'ho trovato intorno ai 1000-1050 euro mentre il 905 si è attestato intorno ai 1500 (Garanzia europea).La differenza è quindi intorno ai 400 euro.
    Qualcuno può dirmi se ci sono differenze tecniche e strutturali tali che giustifichino, in base alla differenza del prezzo, l'acquisto dell' uno piuttosto che l' altro ?
    Grazie in anticipo.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    875 - 905

    @ contevlad
    non so se è il thread giusto sopra ci sono delle discussioni ufficiali dei due
    sinto dove si spiega tutto dalla a alla z
    in ogni modo per risponderti visto che è poco che stai in questo forum diciamo che le differenze tra l' 875 e il 905 sono:

    toroidiale come trasf. + altri due ai lati (più piccoli)
    10 watt per canale in più
    connettori dorati
    connessione ethernet
    connessione usb
    sul processore video "reon" ci sono più regolazioni rispetto all' 875
    1 kg di peso in più
    in linea di massima queste sono le differenze maggiori poi non so se mi è scappato qualcosa

    saluti Siryard.

    p.s. (ma sei il contevlad quello di roma ??)
    Ultima modifica di Siryard; 26-05-2008 alle 00:15

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    @ contevlad
    .........................................
    saluti Siryard.

    p.s. (ma sei il contevlad quello di roma ??)
    Grazie Siryard.
    Le discussioni sui due amplificatori le ho lette e mi sono state estremamente utili ma quello che volevo capire era se le migliori caratteristiche del 905 erano tali da giustificare gli oltre 450 euro di differenza.


    PS.
    Si, sono di Roma ma non credo di essere così conosciuto ...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Il 905 senza alcun dubbio...
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    como
    Messaggi
    39

    sarò di parte...


    ma quoto in pieno core2duo
    VPR:PANNY PT-AE2000E|SCALER:dvdo iscan hd sdi|LETTORE DVD:denon 2900 sdi|HD-DVD:toshiba ep30|
    LETTORE CD:sony cdp-361|LETTORE VHS:lg lv3795| GIRADISCHI :technics sl-d210|SCHERMO:qadro 16:9 1,80 mt di base|SINTO AMPLI HT:onkyo tx-nr 905b|FRONT:jamo c605|CENTR:jamo c60|SURR:audiopro basiq f100|SURR POST:audiopro basiq s100|SUB:audiopro basiq sub
    |CAVI:vivanco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •