|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Ampli: subito buono o aspettare ?
-
13-01-2008, 15:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 13
Ampli: subito buono o aspettare ?
Ciao ragazzi. Sono in procinto di acquistare il mio impianto HT e ho bisogno di qualche parere. Sui diffusori dubbi non ne ho (Klipsch RF62 e compagni) mentre non so bene cosa fare per l'ampli: subito un prodotto di buona classe (Marantz 7002 con hdmi 1.3) oppure qualcosa di decisamente economico (3/400 €) in attesa che si definiscano e consolidino gli standard HD e quindi fare il salto di qualità ? Ad oggi non sono interessato a BD e HD-DVD ancora troppo costosi e di nicchia e oltretutto il proiettore (Eposon 700) non sarebbe nemmeno in grado di sfruttarli appieno.
Grazie per le eventuali risposte
-
13-01-2008, 15:19 #2
Se il problema è il consolidamento degli standard "audio Hd", secondo me puoi star tranquillo
: ce lo dimostrano anche le principali aziende del settore che hanno già sfornato i nuovi mostri
(vedi Yamaha Z11, in arrivo Denon Avc-A1HD e futuri pre + finale sempre della Denon da quasi 14 mila €).
Se poi non prevedi affatto l'utilizzo di questi nuovi formati o vorrai poggiarti sulle decodifiche interne dei lettori HD, allora il discorso cambia...ma cambiano anche le idee nel tempo...
Volendo fare un acquisto oggi, il mio consiglio è quello di puntare su un ampli che decodifica i nuovi formati o che almeno sia dotato di porte Hdmi (anche 1.1) e ingressi analogici per acquisire il segnale già pronto per l'uso.
Spero di aver centrato il problema.
CiaoNuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
13-01-2008, 15:23 #3
Ciao,se vuoi un ampli che non costa tanto,ma che suona veramente bene,ed è pronto per il "futuro",ti consiglio il mio in firma!
VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600
-
13-01-2008, 16:15 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da Simo81
), ma almeno avere un prodotto che mi permetta di supportare fra qualche anno il salto all'HD
@morphiadrops: non amo gli Onkyo, comunque grazie anche a te
-
13-01-2008, 17:04 #5
ciao comunque anke fra un anno appena compri ampli dopo 6 mesi potrebbe essere gia vecchio
(e denon)
-
13-01-2008, 18:04 #6
Compera qualcosa ora che suoni bene!!!!!
Il mio sintoampli ha i suoi anni, ma con i 6 input potrei collegarci tranquillamente un BD player con decodifica audio interna... e allora sembrava già tanto il DTS...
Prendere qualcosa di economico col pensiero di cambiarlo tra un anno, è a mio parere buttare i soldi dalla finestra.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
13-01-2008, 18:16 #7
Se vuoi prendere qualcosa in attesa prendilo usato che ci perdi molto meno...
Cmq gli ampli di ora hanno tutto il necessario e anche il superfluo per il momento (vedi colore 10bit), aspettare non saprei perchè? aspetti il 4k sui pannelli/proiettori?
-
14-01-2008, 07:21 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Io direi Onkyo 605....meno di 500 euro....economico e ha tutte le nuove codifiche via hdmi 1.3. Indolore.
ciao
-
14-01-2008, 07:49 #9
Concordo sul dire, prendere quello che si abbina meglio ai diffusori e suoni bene...Gli standard lasciano il tempo che trovano, cmq l'HDMI 1.1 è già più che suff, ritengo migliore e più economico far fare le decodifiche alla sorgente che non al sinto.
PS lo Z11 la ritengo una delusione sui dati TECNICI! Provato su AF 6500 euri e non è un granchè nel settore video ed ha solo 100 watt reali per canale con 5 allacciati; ma con 11+2???. Solo per i DSP si salva e con gli stessi soldi si comprano 3 sintoampli da 2000 euri che ritengo migliori nel complessivo...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
14-01-2008, 08:02 #10
Faccio notare che l'argomento (ampli con nuove codifiche, paragone con tecnologie attuaili, etc) è già stato trattato.
Più volte.
Inoltre in evidenza nella sezione c'è questa utile guida, che spiega molte cose.
-
14-01-2008, 13:22 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 13
Grazie a tutti per le info
@obiwankenobi: il post a cui ti riferisci l'avevo già letto. Considera però che è vecchio di un anno. Però permettimi un appunto: non mi pare di aver posto un problema così tanto dibattuto (non siamo ai livelli di xx vs. xy) visto che la domanda mia era "a che punto siamo ?, cosa c'è in vista nell'immediato futuro?". Poi al limite anche le domande stupide e retoriche contribuiscono a fare il "forum" che se no corre il rischio alla lunga di non essere più seguito (alla lunga ho detto eh)
-
15-01-2008, 18:12 #12
Hiraga, per quanto riguarda il senso di questo thread, e il senso del mio precedente intervento, ti faccio notare che io ti ho solo gentilmente fatto notare che c'era una utile guida in evidenza nella sezione (che probabilmente ti potrebbe essere utile), e che questo del tuo thread è un argomento già trattato.
Se avessi voluto chiudere il thread (ritenendolo un inutile doppione) lo avrei fatto.
Non ti pare?
Come sai, il Regolamento non permette le contestazioni pubbliche dell'operato dello Staff, ma solo la richiesta di chiarimenti in MP.
Pertanto sei sospeso per 2 giorni.
-
15-01-2008, 20:01 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 250
Il problema di un upgrade di un pre-processore più performante per i nuovi formati è sentito da molti, tra cui il sottoscritto, secondo me anche perchè è vero che allo stato non ci sono molte offerte almeno da parte di chi produce prodotti Hi-end.
E' infatti strano che case che fanno prodotti da riferimento a tutt'oggi non hanno in catalogo (nè in uscita, a vedere gli articoli sul CES 2008). E non parlo di Pioneer Denon Maranz (di target certo più commerciale) ma di Mcintosh, Lexicon, Chord, Theta, Classè, Linn, Bryston ecc. ecc.
Ed è singolare che ditte all'avanguardia dell'innovazione (come Linn appunto che presenta perfino lettori per Hard Disk) non hanno prodotti con sistemi di decodifiche on board.
Tra quelli in commercio non mi sembra neppure che abbiano gli ingressi bilanciati e l'innovazione sembra si ricerchi nel numero dei diffusori (11 + 1, i brividi solo a pensarci, giusto se uno ha un garage, ma poi servirebbe un proiettore 4k).
Nè vale il discorso del genere "non serve basta che ha l'input analogico 5+1" perchè sul versante lettore BR HD-DVD -che mi sembra un sistema già morto- la situazione è ancora più desolante e perchè comunque chi compra un bel pre decoder vorrebbe averlo quantomeno con i sistemi di decodifica altrimenti si tratta di un altro prodotto (tipo il Mcintosh c45 per intendersi).
Per me (ma è una opinione assolutamente personale) un prodotto da 4-500 euro con le nuove codifiche native suona comunque peggio di un processore hi-end con le vecchie codifiche. E' un pò come sentire un sacd su un lettore comprato al centro commerciale.
-
16-01-2008, 07:43 #14
Originariamente scritto da Roberto M
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
16-01-2008, 08:26 #15
Sono convinto anche io che un prodotto super aggiornato venduto a 500-600 euro sia mediocre, ma non per il prezzo di vendita ma per il non allineamento con i prezzi della concorrenza....su qualcosa si dovrà pur risparmiare per proporli a certi prezzi!