|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: scelta nuovo impianto
-
12-01-2008, 17:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 6
scelta nuovo impianto
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio da esperti.
Lo scorso anno, su indicazione di un conoscente, ho acquistato 8spendendo una cifra!)un ampli yamaha rx- v4600 e casse bose acustimass 15. sono intenzionato a cambiare l'impianto anche perché, non so se per questione di componenti o di setup non sono soddisfatto.
Il televisore che ho scelto è samsung le46f86bd (full hd e con hdmi 1.3) e decoder sky hd, ascolto musica da cd o collegando l'IPOD. Spesso noleggio dvd per vedere i film e il mio vincolo è la grandezza delle casse (non ho molto spazio).
Sono stato in giro per negozi e centri commerciali e mi hanno suggerito di tutto e di più.
In sintesi: il sistema bose lifestyle 48, il sistema bose v30 con acquisto di un lettore dvd hd o blu ray, l’acquisto di un ampli onkyo sr 705/805 tenendo le mie casse bose (a cui aggiungere altre 2 casse per il 7.1) o associando casse tannoy.
Non vorrei fare lo stesso errore e quindi avrei bisogno di suggerimenti adeguati, anche perché non vorrei acquistare prodotti già in parte obsoleti o non compatibili tra loro, o addirittura troppo sofisticati per essere usati con una certa facilità di impostazione.
Grazie
-
12-01-2008, 17:34 #2
Secondo me il tallone di achille sono proprio le BOSE. Vuoi un consiglio? Lasciale dal venditore...
Quanto è grande la stanza??? Che genere di musica ascolti? In percentuale musica ed HT? Quanto spazio hai per i diffusori???
Più informazioni dai e migliori risposte avrai...
PS io terrei l'ampli e lavorerei su una sorgente valida e diffusori idem...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
12-01-2008, 19:26 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 6
intanto grazie.
dunque la stanza dove ho l'impianto è 25-30 mentre la percentuale di ascolto tra musica e Ht direi che è 50 e 50, forse con leggera prevalenza per ht, ma non significativa
Lo spazio per le casse non è molto, specie per le surr. le devo mettere ai lati di un divano, che è posizionato nello spazio centrale di una libreria che occupa tutta la parete. (tipo parete attrezzata)
Per questo motivo credo che l'unica soluzione sia usare degli steli...
Oggi sono posizionate in questo modo..
Poi mi dicevano che il mio ampli non ha una hdmi 1.1 quindi non sarebbe adatto a sfruttare al meglio le caratteristiche dei lettori hd o blu ray di ultima generazione che hanno una hdmi 1.3, come il televisore..
-
12-01-2008, 20:24 #4
Concordo 100% sulle Bose... prova a venderle a chi ti ha consigliato
Per la sorgente, giudica quello che pensi di fare a breve col software: se pensi di voler acquistare Blu-Ray, puoi anche lanciarti su un lettore BD, ma rischi di spendere parecchio quando attendendo un po' sicuramente troverai di meglio a meno. Potresti quindi prendere a costo più basso un buon lettore DVD, e investire di più sui diffusori, che ti darebbero risultati sicuramente più apprezzabili.
Nel caso tu prendessi un lettore BD, ricorda che se questo ha la decodifica interna, puoi uscire coi sei cavetti audio (auspicando tu abbia l'omologo input sull'ampli) e della HDMI 1.3 sull'ampli non te ne può fregare di meno...anzi, puoi saltare l'ampli e connettere in video HDMI direttamente la TV.
Riguardo alla scelta dei diffusori, fissati un budget e comincia a girare e ad ascoltarli... la scelta dei diffusori è una delle più personali che ci sia: falla con le tue orecchie!TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
12-01-2008, 21:58 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 6
quindi il problema sono le bose.
per sostituirle posso disporre di un budget di 1500/1800 euro. come lettore dvd sto usando un samsung hd860.
quindi l'ampli non è da cambiare? vorrei poter creare un impianto di buona qualità e ho la possibilità di permutare i miei componenti attauli, per cui mi chiedevo se c'è qualcosa di più adatto alle esigenze che ho illustrato. naturalmente non sono in grado di capire quali siano i prodotti su cui mi posso orientare in modo da ottenere un risultato migliore.
grazie
-
12-01-2008, 22:38 #6
Io fossi in te l'impianto lo farei pain piano. Ti fai un giro di ascolti e ti rendi conto sul da farsi. Puoi cmq creare un fronte sonoro anteriore che possa esser un giusto compromesso tra musica ed HT e sacrificare i surround mettendo dei cubetti, oppure prendere tutti microsatelliti; ma avresti un grosso handicap nell'ascolto musicale...
Per la musica ci vogliono frontali in grado di riprodurre una bella fetta di gamma sonora ed i satelliti si fermano tutti a 100-120 hz...troppo poco! Dovresti perforza usufruire sempre del sub a supporto e tirargli il collo con tagli alti...
Intanto potresti girare on line, guardare due prezzi, estetica ecc... poi posti qualche oggetto che ti ha illuminato e ne parliamo
Lascia per ora lettore ed ampli, sono buoni componenti e l'evoluzione dei formati e codifiche la ritengo ancora acerba e c'è tanto casino a riguardo...
I diffusori sono il tuo punto debole, vedrai che già sostituendo i BOSE (e ne sarai felice!) il tuo impianto cambierà radicalmente!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)