Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    281

    Amplificatore "video switching"??


    Mi servirebbe un amplificatore 5.1 al quale collegare tutte le mie periferiche (Sky, Xbox, Xox 360 etc...). Mentre alla tv vorrei collegare solo l'amplificatore tramite HDMI. Insomma un video switching...non so bene come si chiama, cmq spero di essere stato chiaro.

    Per il resto non deve fare altro, ovviamente visto che devo vederci i film e sentire la musica deve anche essere buono e se serve dovrebbe leggere i nuovi formati DD e DTS HD...c'è qualcosa che fa per me?

    Non mi servono apparecchi che fanno upscaling.

    Grazie
    Ultima modifica di iDario; 31-12-2007 alle 12:33

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Dal regolamento:
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
    iDario, modifica il titolo del tuo msg (funzione EDITA e poi AVANZATE), grazie.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    281
    Nessuno conosce questo tipo di amplificatori...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Un pò tutte le poduzioni più recenti, dotate di hdmi ed in grado di elaborare le nuove codifiche hd, fungono anche da video switch. Onkyo xx5, marantz x002, pioneer lx etc. Per un uso "misto" da preferire marantz oppure onkyo.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Un pò tutte le poduzioni più recenti, dotate di hdmi ed in grado di elaborare le nuove codifiche hd, fungono anche da video switch. Onkyo xx5, marantz x002, pioneer lx etc. Per un uso "misto" da preferire marantz oppure onkyo.
    quelli fanno anche l'upscaling giusto?

    ho dei dubbi su questa funzione, vediamo se potete chiarirmeli:

    - se una sorgente è giù 1080p cosa succede?
    - posso escludere delle sorgenti dall'upscaling?
    - questa funziona migliora davvero la resa video?

    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    l'upscaling puoi sempre escluderlo e se hai una sorgente che ti scala l'immagine meglio deputare quest'ultima all'ingrato compito.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    l'upscaling puoi sempre escluderlo
    perfetto.

    difetti conosciuti? una volta avevo letto che l'onkyo 805 (mi pare) ha dei problemi di sync...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Difficile descrivere pregi e difetti di un ampli, resta sempre un parere abbastanza personale.
    Di molti ampli anche di recente produzione, puoi trovare 3ad aperti abbastanza dettagliati nelle descrizioni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •