Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36

Discussione: importanza hdmi

  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    Citazione Originariamente scritto da alfiere
    Ma se prendessi uno yamaha 2700 avrebbe ancora senso collegare via pre-out un ampli stereo da 50w (NAD 325)??
    No.

    Se vuoi un ampli dedicato allo stereo te lo tieni a se stante.

    Se invece vuoi dei finali da collegare allo yamaha, allora prendili più potenti.

    Cmq, x iniziare credo che tu possa accontentare di un sintoampli da 700-1000 euri. Tranquillo.

    Poi se vorrai upgradare avrai sempre tutto il tempo x farlo.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Le marche consumer sono ben note per la NON VERIDICITA' dei valori espressi... Infatti l'HK dichiara 40-50 watt per canale e la gente fa le smorfie...poi li prova e ci rimane MALE!!! E si fuma oggettiche dichiarano 140-200 watt per canale...

    Sono numeri non cammelli!!! Addio son fuso!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io proverei a collegarlo per vedere l'effetto che fa.

    Immagino che in HT non guadagnerai quasi niente ma musicalmente sarebbe migliore.

    Ciao.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Avete centrato il bersaglio !!!

    Volevo proprio capire i vantaggi in ambito HT del collegamento via pre-out(che per la musica sia meglio il NAD stereo che lo yamaha ht lo credo bene:se no che me lo sarei comprato a fare???)

    e voi mi confermate che di benefici avrei poco o niente:lo pensavo anchio,di solito ci si guadagna quando si collega con questa configurazione un entry-level ht e un entry level stereo ottenendo una dinamicità e prestazioni proprie di elettroniche di altra fascia;

    ma con un 2700 evidentem. il collegam via pre-out al nad 325 sarebbe inutile(sembre in HT) e il collegam.con dei finali per me eccessivo e superfluo

    AH questo ampli all'estero ormai si trova sotto i 1000€

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da alfiere


    AH questo ampli all'estero ormai si trova sotto i 1000€
    Se ti riferisci al 2700 per me stà bene dov'è!!! Meglio la versione x600 !

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    Sinceramente anche io preferirei un 2600 (addirittura un 2500... ) ad un 2700.
    Xò, se nn ricordo male, c'erano problemi x il video HDMI.
    Inoltre, supporta HDMI 1.1 e non 1.2, quindi niente SACD in bitstream.... non so se a lui interessi.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •