Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    si lambda, il 1058 è fuori buget, tra l'altro è imminente l'uscita ma non si sa ancora il prezzo, per le mie esigenze dovrebbe essere suff. il 1056-57, farò una prova d'ascolto del 1056 dal rivenditore, e poi del 7001, se ci sarà parecchia differenza a favore del rotel, che faccio spendo altri 200 euro per il 1057? ............il dubbio mi rode.............

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    siiiiiiiiiiii mi sono confuso col 1067,chiedo scusa..
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    farò una prova d'ascolto del 1056 dal rivenditore, e poi del 7001, se ci sarà parecchia differenza a favore del rotel, che faccio spendo altri 200 euro per il 1057? ............il dubbio mi rode.............
    Se troverai il 1056 più adatto ai tuoi gusti del 7001, io non lesinerei sui 200euri e prenderei il 1057.
    Anzi, userei tale motivazione dal venditore x vedere di strappare altro sconto eventuale x il 1056...

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    ...io non lesinerei sui 200euri e prenderei il 1057.
    Anzi, userei tale motivazione dal venditore x vedere di strappare altro sconto eventuale x il 1056...
    mah... guarda i 200 euro non è che mi cambiano la vita, anche se mi son dato un tetto di non oltrepassere i 1000 euro, qualora dovessi scegliere il rotel, però mi sto rodendo per capire se senza hdmi si vive lo stesso.
    oltrettutto se ho capito bene il miglior collegamento (sorgente-ampli) audio sia il digitale coassiale + musicale, non so se avete capito ma io sono + per un oggetto che suoni piuttosto che abbia luci-lucette-uscite-entrate-gagget ecc...

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Come scrivevo su un altro thread, non esiste una verità "assoluta": dipende da diversi fattori come convertitori del palyer e del sintoampli, cavi ed interferenze, soggettività, ecc...

    Può essere che un certo lettore suoni meglio dei convertitori del sinto e quindi il risultato sia migliore in analogico che in digitale. Viceversa in altri casi.

    Tutto è relativo.

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    117
    guarda, tra il 1056 ed il 1057 le differenze sono abbastanza importanti... tra il 1057 ed 1058 sono minime, diciamo di update tecnologico, ed in parte soprattutto per la sezione video, che forse, in un ampli Rotel é quello che interessa di meno; almeno x me, l'ampli deve fare l'ampli...

    anch'io sono in fase decisionale, anzi embrionale... poiché mi stanno venendo le voglie di passare, dopo anni di Marantz, a Roten, o forse NAD...
    ed il 1057-58 sarebbe sicuramente uno dei prodotti in competition...

    to consiglio vivamente di fare una prova di ascolto del 1057 dal tuo rivenditore con le cm1, cosa abbastanza facile... e poi ci dirai...

    ciao!!

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Lambda
    guarda, tra il 1056 ed il 1057 le differenze sono abbastanza importanti...

    Quali sarebbero?

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    117

    differenze tra i Rotel

    7.1, hdmi,ed altro...

    guarda, cmq potresti scaricarti dal sito inglese Rotel le schede tecniche dei 3 ampli, e paragonare le funzionalità...

    adesso sono impegnato per qualche ora, se stasera ce la faccio ti mando il link, ma puoi anche fare da te...

    ciao!!

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Lambda
    7.1, hdmi,ed altro...
    guarda, cmq potresti scaricarti dal sito inglese Rotel le schede tecniche dei 3 ampli, e paragonare le funzionalità...

    Li conosco già.
    X questo ti domandavo.
    La questione era nata dal fatto che si diceva che i 2 fossero diversi x una sostanza a livello audio e non di implementazioni di nuove features.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    allora, ho chiamato l'audiogamma e un tecnico mi ha specificato che il 1057 veicola con l'hdmi solo il video ( se non ha processore fa solo da swicth)e non l'audio, quindi in pratica per l'audio niente pcm. alla domanda se c'è differenza di componenti e di suono tra 1057-1056, la risposta è stata che ci sono differenze perchè ad ogni prodotto nuovo si modificano componenti interni ecc.. ma non mi ha saputo specificare cosa.
    a questo punto rimango ancora + spiazzato 200 euro di differenza tra i due, dove sono? solo video? che a me non serve una cippa!
    il 1058 costa di listino 1990
    aiuto!!!!!

  11. #41
    mixersrl Guest
    ...cerchi una quantificazione sonica dei 200.00 di differenza?

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    secondo me non serve diventare matto,per le hdmi sugli ampli,il rotel ha dalla sua dinamica,erogazione,stabilità,possibilità di pilotare casse difficili,e per ultimo è un bell'ampli,se poi ad esempio hai un tv con 2 o 3 hdmi fregatene dell'ampli con tale out,importante che suoni bene e non ammosci le casse
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    si forse hai ragione, per curiosità ho sfogliato gli ultimi af digitale, e nelle recensioni dei dvd- bd- hdvd, molti blu ray e hd dvd non hanno il formato pcm, se c'è è solo inglese, es: spider man3 non ha pcm ma solo dolby true hd, tutti a hanno dd o quasi e dalle impressioni audio evince che tra il dd e i nuovi formati vi è una piccola differenza di dinamica in +.
    non vorrei che questa corsa all'ultimo gadget sia una presa per i fondelli per i prossimi anni .
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    ANche io sono titubante sulla "superiorità" dei nuovi formati audio HD rispetto ai classici DD e DTS, sempre che questi ultimi siano di buona qualità... (*)

    X il discorso delle HDMI, cmq, è una vera e propria presa in giro averle implementate a muzzo sul Rotel...

    Sul manuale c'è scritto che le HDMI sono conformi allo standard 1.1: allora DEVONO permettere la gestione LPCM perchè dettato dallo standard.

    Dato che hanno scritto appunto che sono ver. 1.1, ma evidentemente non è vero, questa è pubblictà ingannevole e se non rendono conforme il prodotto, l'utente potrebbe far valere i suoi diritti sul venditore.

    (*) Ricordo sempre come sono finiti i DVD_Audio e i SACD....

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    Comunque, sulle caratteristiche tecniche nel manuale del Rotel 1057, c'è scritto....

    "Decodable Digital Input Signals
    Dolby Digital, Dolby Digital EX, DTS, DTS-ES,
    DTS 96/24, LPCM (up to 192K), HDCD, MP3,
    MPEG Multichannel
    "

    Non c'è scritto se multicanale o solo in stereo, ma se fosse in multicanale, allora sarebbe corretto dire che è HDMI ver 1.1.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •