|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: scelta rotel rsx-1056 o marantz sr7001
-
17-11-2007, 20:09 #16
Originariamente scritto da Lambda
-
17-11-2007, 20:11 #17
Originariamente scritto da Doraimon
-
17-11-2007, 20:20 #18
Originariamente scritto da max916
Originariamente scritto da max916
mi sto convincendo per il rotel, al limite faccio una prova d'ascolto dal rivenditore e poi mi indirizzerò sul 1057così facendo, cerco di evitare nel possibile di accoppiarlo ad un finale integrato per la musica
-
17-11-2007, 20:43 #19mixersrl Guest
...per un buon integrato ne vale sempre la pena secondo me se la vediamo dal lato musicale
-
17-11-2007, 21:10 #20
si lo so, ma dovrei aggiungere altri 800-1000 euro per un buon integrato.
vorrei arrivare ad un compromesso con solo il sinto a/v, almeno nell'immediato, medio futuro.. per questa ragione ho indirizzato l'occhio su marantz e adesso su rotel.
-
17-11-2007, 22:11 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
forse sbaglio o magari invecchio precocemente,ma gli amplificatori non dovrebbero farci ascoltare la musica o audio se vogliamo dire cosi? delle hdmi su ampli cosa ce ne frega?
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
17-11-2007, 22:14 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
il 1056 costa di più perchè è una bestia di amplificatore,vecchio stampo rotel tipo rsp1098,forse uno dei pochi che con 75w rms pilota alla grande le b&w 804s
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
17-11-2007, 23:57 #23
E' la corsa all'ultimo suono "inventato"...non ci sono altri metodi di connessione attualmente che possano trasportare segnali audio della nuova generazione. Più che per il video l?HDMI sui sintoampli è per quello...
Poi è chiaro che già che ci sono ci mettono anche qualche opzione sull'elaborazione video e fanno felici un pò tutti...
C'è anche chi come me non ha spazio e non può prendersi un pre ed un finale multicanale (ad aveccene!!!), con l'HTCP ed il lettore DVD mi verrebbe la torre di BABELE!
Cmq sia Marantz e Denon secondo me rappresentano un buon compromesso soprattutto per la loro versatilità, poi è chiaro che Rotel, Arcam, Nad ecc... sono su di un altro pianeta; ma anche i prezzi!!!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
18-11-2007, 08:29 #24
Originariamente scritto da sommersbi
-
18-11-2007, 08:31 #25
Originariamente scritto da sommersbi
-
18-11-2007, 12:53 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
non è proprio uguale al 1056,ma resta il fatto che il 1057 è un buon integrato e rispecchia tutte le caratteristiche di costruzione rotel ed alcuni particolari simili al predecessore,il toroidale era più grosso nel 1056,ho avuto modo di ascoltarlo in negozio tempo fà,l'impressione è stata buona,ottima dinamica e corrente alle casse,però il 1056 rimane sempre un riferimento in casa rotel come integrato ht,era davvero grosso e pesava un accidenti.
è comunque una buona macchina il 1057,per il pcm non so risponderti,in quanto in negozio lo ascoltammo in stereo e ht e no collegamenti analogici, e se le cavata alla grandeTaverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
18-11-2007, 13:17 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 117
mi sembra che il 1057 possa gestire il PCM, potrei sbagliarmi, ma mi sembra proprio così...
comunque, ti consiglio vivamente di provare il 1057 con le cm1, visto che sono "cugini"... e, ripeto, penso che tutti i NUOVI prodotti Rotel e B&W siano stati progettati per sposarsi bene insieme...
una prova ti toglierebbe ogni dubbio...
Oramai il messaggio del forum é chiaro, che prendi Rotel o Marantz vai sempre bene, ma forse per le tue esigenze, a mio avviso, Rotel andrebbe bene... se il tuo orecchio rimarrà soddisfatto del test, allora vai...
-
18-11-2007, 13:47 #28
Come già detto da molti forumisti e dalle certificazioni varie... Il flusso PCM multicanale dovrebbe per legge esser garantito in tutte le varie forme di HDMI, dalla 1.0 in poi...
Sinceramente però nei fatti potrebbe non esser vero; ma penso che il problema sussista per la compatibilità dei componenti sempre più modificabili a livello softwear ( che secondo me era meglio non metter in aggetti che dovrebbero esser fatti bene fin dall'inizio).
Si sta creando un modo troppo simile all'informatica che causerà secondo me un precoce invecchiamento dei componenti che invece prima non si aveva...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
18-11-2007, 13:59 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
-
18-11-2007, 14:43 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 117
Originariamente scritto da Vittorinox