|
|
Risultati da 46 a 60 di 70
-
10-11-2007, 18:37 #46mixersrl Guest
..non c'è una relazione assoluta tra i watts consumati e quelli erogati
-
10-11-2007, 19:38 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Si, certo, questo lo so.
Solo che un amplificatore che "puppa" 800 e più watt x far suonare 200 e rotti watt, mi sembra eccessivo.Avrebbe un'efficienza a dir poco penosa...
inoltre, non credo proprio che il consumo elettrico vero possa essere così elevato....
Infatti, verificando, il consumo elettrico di tale sinto è minore di 500watt... e gli 81watt x 5 canali in funzione ci sta dentro il consumo massimo elettrico dell'apparecchio.
Cliccare sull'immagine x vederla ingrandita.
-
10-11-2007, 20:37 #48
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 48
Non appena mi arrivera' (il vsx lx 70) + le casse che ho ordinato, vedro' di illuminarvi... per quel che io ci posso capire
.
Ciao.
-
11-11-2007, 00:52 #49
nel caso dei 2 canali è un rendimento del 54% che per un ampli in classe AB è nella media,pensa che un ampli in classe A arriverà al 30% di rendimento, Comunque nella comparativa di afdigitale (denon,onkyo,pioneer ,sony,yamaha)quello che rende di piu' arriva a 59% di rendimento.
e vi ricordo che nessun amplificatore raggiunge il 100% di rendimento!Display Plasma Pioneer PDP-507XD Ampli Pioneer XV-DV330DVD Player Pioneer DV-490V Diffusori Jamo A355PDD Console PS3
-
11-11-2007, 08:10 #50
E' vero; ma questo vale molto di più nei sintoampli integrati... Ci sono altri amplificatori stereo che hanno mooolta più efficenza di questi...almeno con dati alla mano. La pio ha presentato LX90 con ampli separato in classe D, credo sarà più efficente...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
11-11-2007, 08:29 #51
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 48
Beh... un ampli da € 5.000... si spera sia almeno piu' efficiente......
-
11-11-2007, 09:04 #52
Hai ragione; ma un si pole avè la botte piena e la moglie briaa!!!
Cmq potrebbe essere un'altra porta verso il futuro dei sintoampli...e magari tra qualche anno una tecnologia diffusa e sempre più alla portata di tutti...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
11-11-2007, 15:34 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da lupo600
Inoltre, la potenza che può generare un sintoampli non potrà mai accedere quella elettrica dichiarata sul retro degli stessi.
-
13-11-2007, 10:10 #54mixersrl Guest
Originariamente scritto da Vittorinox
-
13-11-2007, 10:41 #55
Salve a tutti, sono indeciso se acquistare l'onkyo 705 o il pioneer vsx lx60
e mi piacerebbe sapere quali sono le differenze sostanziali tra i due sinto...
grazie angelo
-
13-11-2007, 10:51 #56mixersrl Guest
...non ti è possibile fare un ascolto?
-
13-11-2007, 10:53 #57
Il Pio andrebbe confrontato almeno con l'805...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
13-11-2007, 10:55 #58
Io prenderei il Pioneer....nella prova di AF non si è comportato male..anzi!!!
-
13-11-2007, 11:12 #59
Originariamente scritto da mixersrl
-
13-11-2007, 11:13 #60
Originariamente scritto da sevenday
grazie angelo