|
|
Risultati da 31 a 45 di 70
-
01-11-2007, 18:38 #31mixersrl Guest
...però se chi sceglie tra la Punto e la Opel ha già un minimo di sensibilità in più alla guida senza pensarci mezza volta sceglie la Punto........e così è anche in campo audio....il de gustibus è fortemente limitato alla preparazione di chi ascolta.....magari c'è chi non percepisce differenze tra il sinto ht LG e il Pioneer LX 50/60 etc. ma non perchè non ce ne siano.
-
01-11-2007, 20:57 #32
confronto fra pioneer e denon
Ragazzi, vorrei un piccolo consiglio da voi esperti, ho un'enorme indecisione tra l'acquisto dell'ampli PIONEER LX 70 che dovrebbe uscire verso i primi di novembre e il denon 3808, premetto di possedere come diffusori frontali delle B&W XT4, centrale B&W XTC, come satelliti delle B&W M1 e come subwoofer l'AS2 sempre della B&W. In base a questi diffusori quali dei due amplificatori mi consigliate, mi rivolgo in particolare ai possessori del PIONEER LX60 e dello stesso DENON 3808; poi una curiosità ma entrambi decodificano il DOLBY DIGITAL PLUS ed il PCM 5.1/7.1 oltre al DOLBY TRUE HD ed al DTS HD/MASTER AUDIO? Conoscete qualche discussione che tratta dei due ampli in questione?
Grazie anticipatamente a tutti coloro che avranno la gentilezza di rispondermi, ciao.
-
02-11-2007, 17:19 #33mixersrl Guest
....andrebbe fatto un confronto diretto.....attendiamo l'uscita
-
02-11-2007, 20:04 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 139
UP scale video
Ma se atacco una wii al pio LX70, scalo a 720P e poi esco in HDMI al 4280 XD, ottengo una resa video migliore che lasciar fare tutto alla TV?
-
02-11-2007, 23:50 #35
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 47
[QUOTE=mixersrl]...però se chi sceglie tra la Punto e la Opel ha già un minimo di sensibilità in più alla guida senza pensarci mezza volta sceglie la Punto..QUOTE]
Approvo in pieno la tua riflessione.
-
03-11-2007, 10:36 #36
Io possiedo da un'anno circa il modello Pioneer vsxa2s e sono molto ma molto contento dell'acquisto ha una bella dinamica suona bene e anche esteticamente e molto elegante,i nuovi modelli Lx 50- 60-70 ho avuto modo di ascoltarli molto superficialmente ma me ne hanno parlato bene (il mio negoziante di fiducia) gestiscono bene le nuove codifiche audio HD.Spero di esservi stato d'aiuto.........ciaooooooooooo
-
03-11-2007, 11:14 #37
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 47
Sul sito Pioneer Europe è possibile scaricare i manuali in italiano in pdf dove si possono vedere tutte le caratteristiche del Pioneer Lx60/70.
Purtoppo il sito italiano lascia a desiderare.
http://www.service.pioneer-eur.com/p...earch?openform
Ciao
-
05-11-2007, 15:48 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da GIANGI67
-
05-11-2007, 20:01 #39
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 48
Confermo che i telecomandi della linea vsx lx NON sono retro illuminati.
Ciao.
-
05-11-2007, 20:08 #40
Questa dell'illuminazione e' una pecca grave.E' logico che guardando un film in una stanza totalmente buia il telecomando di amplificatori con tutte quelle funzioni diventa impossibile da utilizzare senza accendere la luce.Davvero strano che non lo capiscano.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
05-11-2007, 22:29 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Io un anno e mezzo fa avevo adocchiato un 2014 che ha lo stesso telecomando non retroilluminato di questi ultimi e, nel caso lo avessi acquistato, avevo già messo in conto di comprare anche il logitech x sostituire quello del piooner.
Poi non ne feci più nulla...
-
08-11-2007, 22:34 #42
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 47
Sicuramente il telecomando retroilluminato sarebbe stata cosa gradita,tuttavia penso che sia un problema iniziale quando non si conosce la posizione dei tasti, ma dopo qualche mese di utilizzo non credo ci siano particolari difficoltà a trovare i tasti senza guardare il telecomando.
-
09-11-2007, 02:22 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
dico la mia : da un pò ho preso un pio vsx 1017, abinato a delle IL hc505, ed il resto della serie HC. sarà perche è il mio primo impianto, sarà perche mi piace la linea del pioneer, ma a me soddisfa molto, si sente davvero molto bene (almeno per me) sia in stereo che in campo ht!
purtroppo anche nel mio caso il telecomando non è retroilluminato, ma la cosa non mi preoccupa in quanto ho un bel logitech 895e posso accenderci anche le luci della stanza
ciaooooooooooooooooooo
-
09-11-2007, 18:15 #44
Ciao,per chi fosse interessato alla potenza del pio lx60,vi dò le misure effetuate da afdigitale: 2canali in funzione 217,6w su 4ohm con 801w di assorbimento;5canali in funzione 81,4w su 4ohm con 1077w di assorbimento
Display Plasma Pioneer PDP-507XD Ampli Pioneer XV-DV330DVD Player Pioneer DV-490V Diffusori Jamo A355PDD Console PS3
-
10-11-2007, 17:08 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da lupo600
GULP!?!?
E dove vanno a finire tutti gli altri WATT consumati?!?