Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 29 PrimaPrima ... 1723242526272829 UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 424
  1. #391
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961

    Beh caro Aragorn...che dire ...sottoscrivo in toto...

    Chiudo dicendo: anche a me se lo regalano di sicuro me lo prendo al volo il 4308...ci mancherebbe

    Poi però non lo apro nemmeno e nuovo di zecca lo rivendo e con la differenza mi ci compro l'onkyo 905 e con la differenza la ps3 da regalare a mio fratello
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  2. #392
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Vabbè quì siete entrati a piedi uniti nei gusti personali .... che peraltro si intravedono tutti.

    3) C'è chi mette la musica sopra ogni altra cosa ed ama un suono caldo ed avvolgente, anche a scapito di perdere qualche piccolo dettaglio laddove si guarda il combattimento con le spade in KIll Bill (insomma un suono un pò meno analitico sugli acuti). Questi vanno generalmente sui Marantz (e per recuperare un pò di dettaglio a volte si "accattano" le Klipsc).

    Sono gusti e sfumature, mica cose macroscopiche.
    Bhe è vero, vedi me ad esempio.
    Ma la sceltà è troppo soggettiva, secondo me così sara sempre e solo un conflitto di interessi...Io andrei sull'onkyo anche se il problema del firmware mi preoccuperebbe....Intanto godo il mio Marantz e poi si vede...
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  3. #393
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Aragorn un accoppiamento Klipsch più YAmaha a mio giudizio è il TOP in ambito Home Cinema. Ovviamente non per la musica, concordo, ma c'è da dire che anche in questo caso si difende, senza arrivare ovviamente a livelli di altri abbinamenti con altri diffusori.
    Difatti l'875 da me provato, proprio in ambito HomeCinema non mi ha soddisfatto, meglio il mio buon vecchio 4600 anche con le Klipsch.
    E la differenza è piuttosto marcata (purtroppo perchè se mi convinceva Onkyo lo avrei preso ed avrei risparmiato).

    Condivido la tua osservazione su Onkyo e Denon, ma non l'ultima relativa ad un uso musicale, dove passi (giustamente) per Marantz ma a mio giudizio NO assolutamente per l'ìabbinamento Klipsch in quanto queste ultime danno il meglio in HC. Abbinarle ad un ottimo Marantz per uso musicale, vorrebbe dire sminuire le doti dell'ampli appunto.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #394
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ tutti:
    Attenzione.
    Non lo ripeterò: tenete bassi i toni.


    In particolare:
    Citazione Originariamente scritto da myfriend
    beh se tu dici inesattezze sugli aggiornamenti firmware io di sicuro li ripeto...poi siamo su un forum....l'hai stabilito tu quante volte posso intervenire sua maestà????
    Questo modo di riferirsi ad altri utenti non è consono allo spirito del forum, ed è espressamente vietato dal Regolamento.
    Qui ognuno può esprimere pareri, senza dover chiedere il permesso a nessuno, ma senza prevaricare in alcun modo gli altri.


    Continuate tranquilli.
    Grazie e ciao.

  5. #395
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    8
    ciao a tutti del forum.
    è un bel po che vi seguo,anche se solamente ora ho deciso di iscrivermi.
    premesso che sono un niubbo sull'argomento,mi interessa molto questa discussione,perchè sarei in procinto di allestire il mio primo impianto ht.
    informandomi su internet e riviste,i sintoampli che ho nel mirino sono onkyo 875 e denon 3808.
    a giorni dovrei andarli ad ascoltare e farmi un idea personale,nel frattempo chiedo a voi un consiglio su quale dei due è piu indicato per
    l'uso che ne dovrei fare, e cioè : 80% ht il resto musica.
    una curiosità, sull'ultimo di AFdigitale,cosa si intende con "timbrica leggermente volta verso il chiaro" riguardo l'onkyo,e perchè e' una cosa negativa?
    grazie a tutti

  6. #396
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    MA che casse ci devi affiancare??? L'ho letto anch'io il confronto su AF, credo si riferisca ad un suono più freddo e tendente ad enfatizzare le alte frequenze... Da qui si potrebbe pensare che con le KLIPSCH protrebbe non andar bene...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #397
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    8
    Mah, veramente stavo pensando proprio a delle klipsch (frontali e centrale), e poi più in la completarlo con i restanti posteriori e sub.
    Le klipsch modello RF83 frontali, RC64 centrale.
    Per le RF83 ho trovato un occasione, e non vorrei farmele sfuggire.

  8. #398
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    io direi che la vera sfida non è tra onkyo 875 e denon 3808 (dove a mio avviso l'enorme differenza di prezzo è anche in parte giustificata tecnicamente a favore del denon), diciamo che onkyo diventa imbattibile con il 905 (toroidale!), dove, oltre a mantenere un ottimo divario di prezzo a favore rispetto a denon, propone delle soluzioni sia video (vedi reon) sia audio (per tecniche di costruzione, componenti e materiali) sia di potenza bruta assolutamente imbattibili in quella fascia di prezzo (sui 1800 euro se si vuole tirare sul prezzo senza co-buy).
    Mentre denon a circa 2100 euro (il miglior prezzo trovato) propone il 4308 che a mio avviso (ma è quello che cercherò di capire meglio nei prossimi giorni) perde la sfida diretta "ai vertici".

    Insomma, io vedo molto bene denon nella fascia intermedia (dove però costa troppo e scaseggia nel video), molto meglio onkyo nella fascia dei 2000 euro o giù di lì.

    E cmq, in linea di massima si stà paragonando prodotti veramente molto vicini come prestazioni e funzionalità, quindi come si casca ci si azzecca e si porta a casa un ottimo prodotto.

    Il mio consiglio in ogni caso è sempre di puntare al 905 o al 4308, poche centinaia di euro in più per un prodotto che vi godrete per anni con cinema, musica, etc...in una qualità decisamente adeguata alle esigenze dell'appassionato.

  9. #399
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Citazione Originariamente scritto da jixxer05
    cosa si intende con "timbrica leggermente volta verso il chiaro"
    Ritengo che intendano resa piuttosto aperta sulle alte frequenze... Se così fosse, questa caratterisica potrebbe diventare fastidiosa e generare fatica di ascolto con diffusori generosi in gamma alta, come ad esempio quei diffusori con tweeter a cupola metallica. Se così fosse sarebbe più indicato un abbinamento con diffusori meno "squillanti".
    Conoscendo il suono Denon, che invece considero più "caldo", e non essendo il Denon stato definito con timbrica verso il chiaro, penso che possa essere la mia un'interpretazione attendibile...

    Comunque suono caldo o freddo, chiuso o aperto, non dipende mai dal solo ampli o dai soli diffusori, ma dal loro abbinamento...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #400
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    8
    volevo sedare un dubbio che mi attanaglia
    -faccio una piccola premessa- sto per comperare il pio 608, lo ordino oggi grazie al cobuy, e mi accingo a sostituire anche l'amplificatore marantz 8500 che non supporta le nuove specifiche HD cambiandolo con il marantz 8002 che possiede 4 HDMI switch, a questo punto chiedo:
    c'è differenza nella visione di un dvd se il segnale subisce o non subisce l'upscaling? e se si in che cosa si concretizza la differenza? per chi l'ha provata -mi riferisco ai nuovi e fortunati possessori del pio- ne vale la pena anche se il pio viene visto a 4 metri?
    in conclusione consigliate di prendere un amplificatorie che possieda anche l'upscaling o non si notano differenze nella visione di un dvd con un buon lettore? un ultima cosa la PS3 fa l'upscaling?
    grazie
    stefano

  11. #401
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da stefanodoc
    in conclusione consigliate di prendere un amplificatorie che possieda anche l'upscaling o non si notano differenze nella visione di un dvd con un buon lettore? un ultima cosa la PS3 fa l'upscaling?
    grazie
    stefano
    Se hai un buon lettore DVD che già possiede un buon chip grafico allora non ti serve quello del sinto che non farà altro che aggiungere altri artefatti. La PS3 come lettore DVD si attesta al di sopra del Denon 1930 ma al di sotto del Marantz Dv7600 (questo da mie prove sul campo)...quindi in conclusione più che buono se si esce a 720p!!!

  12. #402
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io continuo a dire che è meglio lasciar fare upscaling alle elettroniche esterne quando possibile, e lascia fare agli amplificatori il lavoro di amplificatore o di switcher con funzione PassT.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #403
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    è meglio lasciar fare upscaling alle elettroniche esterne quando possibile, e lascia fare agli amplificatori il lavoro di amplificatore o di switcher con funzione PassT.

    come non darti ragione...

  14. #404
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Citazione Originariamente scritto da 55amg
    Io continuo a dire che è meglio lasciar fare upscaling alle elettroniche esterne
    non si può essere così "definitivi" secondo me sull'ampli.
    Dipende molto dai processori video presenti all'interno degli apparecchi.

  15. #405
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Erpiega scusa ma prendevo per esempio me stesso.
    Il 4308 ad esempio lo collegherei al 5000EX e lo userei solo con SkyHD (settato su originale in uscita), con PS3 (24P) e col Toshiba XE1 HDDVD (24P).
    Percui a me interesserebbe SOLO il PassT. di qualsiasi sintoampli.

    Mettiamo poi caso voglia visionare un dvd, lascio fare il lavoro a PS3 od a toshiba e credimi non si noterebbe nessuna differenza a occhio nudo
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 27 di 29 PrimaPrima ... 1723242526272829 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •