|
|
Risultati da 31 a 45 di 424
-
24-10-2007, 17:43 #31
Originariamente scritto da Doraimon
In rete non ho trovato nessuna info...
-
24-10-2007, 17:44 #32
Nemmeno io....c'è solo il 147, il 247 e il 347 per ora con HDMI 1.1 ma del 447, del 647 e del 747 ancora nessuna notizia....mah!!!
Ultima modifica di Doraimon; 24-10-2007 alle 18:05
-
24-10-2007, 18:28 #33
AVR 350
L'ultimo prodotto che ha presentato HK all'IFA 2007 dovrebbe essere questo "AVR 350", che viene proposto in un pacchetto "Cinespecial 29" insieme a un lettore "DVD 29"...
Per le caratteristiche clicca sul link, cmq, molto probabilmente vista la nuova veste estetica è il primo della nuova linea.
Spero di non essere andato off-topic... ma visto che si parla di nuovi ampli magari può interessare
-
24-10-2007, 20:33 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
domanda da super inesperto, vi prego di non ridere.
Premettendo che non ho bisogno di grande potenza perchè la stanza non è particolarmente grande secondo voi avrei una qualità video migliore con Onkyo 875 oppure Onkyo 605 o 705 + DVDO iScan HD+ ?
Qualora la risposta cada sulla seconda ipotesi, come credo, sorge subito un'altra domanda.
il DVDO ha un solo ingresso digitale e quindi se non voglio comprare un switch hdmi la catena dovrebbe essere questa:
sorgenti HDMI (sat, pc, ... )
IONKYO ----------------------casse
IDVDO ----------------------- TV lcd
e' sensata come catena oppure non va bene ?Ultima modifica di lambu; 24-10-2007 alle 20:37
-
24-10-2007, 22:37 #35
Se dopo appena 12 ore siamo ad oltre 30 post significa che il problema c'è ed è molto sentito. Bisogna secondo me considerare i sintoampli A/V per quello che sono cioè degli apparati audio e video in cui quindi entrambe le sezioni hanno eguale dignità. Purtroppo ,a cominciare dalle riviste specializzate,questo assunto ,a mio parere imprescindibile,è colpevolmente dimenticato.Tutte le prove fanno riferimento alla sezione audio. Nessuna rivista si degna di dirci almeno per curiosità come si comportano con i segnali video.Se un povero Cristo impegna una certa cifra per comprare un apparecchio che ha anche delle funzioni video evidentemente lo fa perchè non ha 3000 € per comprare un DVDO od un Crystalio altrimenti non ci sarebbero problemi; l'inesplorato mondo del trattamento dei segnali video, delo scaling e del deinterlaccio dovrebbe quindi essere appannaggio di una minoranza di benestanti? Non mi sembra logico nè giusto in quanto ,a prescindere dell'efficacia di questo trattamento ,è un inalienabile diritto dell'appassionato quanto meno sperimentare o meglio smanettare come amiamo noi ribattezzare il termine. Tutto ciò senza dimenticare le vergognose prestazioni degli scaler e dei deinterlacer implementati nella maggioranza dei TV in commercio,cosa che dovrebbe farci ancora più riflettere sull'utilità di questi apparecchi. Oserei addirittura insinuare che la vera differenza tra i citati blasonatissimi sintoampli sia solo nelle funzioni video in quanto tutti onesti (senza eccellere) nella qualità audio.Chi vuole fare sul serio li utilizzerà solo come pre piazzandoci al fianco un finale Adcom o Nad 7x1 ma questa è un'altra storia...
-
24-10-2007, 22:42 #36
Io credo che la scelta di un sintoamplificatore, debba dipendere anche dai diffusori posseduti e specialmente dall'uso, cioè se solo ad uso home-cinema, musicale od entrambi.
Io ad esempio con le Klipsch, per un uso SOLO home-cinema, ho deciso di continuare con Yamaha, per preciso con l' RXV-3800.
Questo perchè il 4600 che tutt'ora posseggo, mi regala enormi soddisfazioni, sia come potenza, che come DSP (a mio giudizio insuperabili).
Per non parlare dell'emulazione del 7.1 con sorgenti 5.1VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
24-10-2007, 23:07 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 8
solo una modello: Marantz 8002
con l'ondata di nuovi Tv hd venduti dal cobuy non vedo alternative
-
24-10-2007, 23:14 #38
Per curiosità, perchè non vedi alternative?
Io credo che vada molto suddivisa la scelta in base all'utilizzo.
Ovvio che se uno ascolta anche o solo musica, gli Yamaha sono facilmente superabili. Ma se uno ne fa un utilizzo prettamente HomeCinema...VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
24-10-2007, 23:42 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
io ho letto praticamente l'intero forum sui nuovi sinto ampli e, alla fine, ho le idee più confuse di prima ...
visto che la parte video vale solo come switch, cosa su cui concordo con my, sarei portato a dire Marantz 8002 ... o, magari, perchè no, grosso modo allo stesso costo, un pre + finale multicanale rotel ...
(www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=84960)
se, invece, si vuole dare importanza alla parte video per un upscaling delle sorgenti SD, mi pare che il 4308 non abbia rivali ...
è dura ...
-
25-10-2007, 00:06 #40
Parlando di potenze totali...
980W(Yamaha RX-V3800)
980W(Denon AVR-4308)
875W(Marantz SR8002)
1540W(Onkyo TX-NR905)
...non dico altro
...toro...i...dale a parte...
-
25-10-2007, 00:24 #41
Mater scusa una domanda.
Non ti pare che stoni la potenza dell'Onkyo?
Cioè non vorrei che ogni casa misura la potenza in maniera diversa.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
25-10-2007, 06:09 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da lambu
grazie infinite
-
25-10-2007, 08:24 #43
Originariamente scritto da Doraimon
Originariamente scritto da Doraimon
EttoreUltima modifica di Tacco; 25-10-2007 alle 08:28
-
25-10-2007, 08:33 #44
Originariamente scritto da lambu
Ettore
-
25-10-2007, 08:53 #45l'inesplorato mondo del trattamento dei segnali video, delo scaling e del deinterlaccio dovrebbe quindi essere appannaggio di una minoranza di benestanti?
I processori video ci fanno illudere che sia possibile riprodurre un file mp3 codificato a 128kb/s come un sacd!
Io adotto un'altra tecnica: televisore 32'' CRT per i segnali a bassa risoluzione e proiettore a bassa risoluzione per i DVD. Quando sarà il momento (quando ci sarà un bel catalogo di film in HD) prendo un proiettore full-hd (tra 1-2 anni a prezzi relativamente bassi) e mi godo l'alta risoluzione senza processori vari.
Ciao.