Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 29 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 424
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Thiene VI
    Messaggi
    474

    Ecco il mistero...


    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Per me la differenza dell'Onkyo rispetto a tutti gli altri che sono nella media è sinonimo di qualcosa che non quadra.
    E sempre stata la carta vincente della ditta AMG,la generosità della potenza da tantissimo tempo a discapito delle stitichezza di altre ditte,per non parlare che si accontentano di qualche antennina varia di meno e utilizzare/pilotare il sistema con un solo telecomando...eccoti il risultato del prezzo medio/alto.

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Mater pero' io ho paragonato gli Onkyo della serie precedente al **5 col 4600 in mio possesso ora e questa differenza di potenza non l'ho notata, anzi!!!
    Percui credo che la solfa resti la medesima no?
    Ripeto, non vorrei che le case dichiarassero cosa gli fa più comodo, magari misurando certi valori a modo loro.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Thiene VI
    Messaggi
    474
    Si giusto,più che altro è che ora purtroppo gli Yammy stanno diventando come dicevo prima...stitici!Ecco perchè in tanti ti consigliavano di tenerti il tuo buon vecchio ferro ...almeno magari fino a che le nuove codifiche prendano piede...

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    GUarda io lo terrei anche, se non fosse che il 4600 è limitato al 1080i via HDMI.
    Percui ora ho fretta di cambiare in quanto è arrivato aggiornamento firmware per il 24P anche sul Toshiba XE1.
    Per quanto possano valere opinioni di forum stranieri, mi è arrivato via MP delle discussioni dove alcuni francesi parlvano di prestazioni nettamente migliori e su tutti ifronti dei nuovi modelli Yamaha.
    Tra l'altro addirittura uno era come me ex possessore di un 4600 ed è passato al 3800, ed anche lui ha notato le migliorie di cui sopra.
    E siccome il 4600 a mio giudizio è un sintoampli molto valido...
    Ovvio che se poi si ascolta anche musica c'è di meglio, ma per uso prettamente HomeCinema credo che Yamaha coi suoi DSP resti imbattibile.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da mapism
    Sì, ma in compenso da quanto ho letto qua e là si può risparmiare sul gas dei fornelli...
    due piccioni con una fava
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Che vuoi dire AMG che l'Onkyo ha una dispersione di corrente !

  7. #67
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    214

    ...tarlo

    preso dal tarlo del dubbio (e delle specifiche tecniche) sono andato a chiedere il prezzo del RX-V1800 (che dovrebbe confrontarsi con l'875) ed il negoziante mi ha fatto il prezzo superlativo di 1550 euriss (paro paro al listino ), al che gli chiesto per un paio di diffusori principali, che so indiana, e lui mi ha fatto sta faccia e mi ha detto che devo mettere almeno un paio di Infinity da 1.600 euretti...

    ...certo che se uno è già tirato sul budget certe notizie non fanno bene al morale
    Tv: Panasonic TH-50PZ70E ; Panasonic 47ET5; Samsung LE 20S81B Blue Ray: Playstation 3; HD-DVD: X360 Consoles: X360; Wii; PS3 Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K; Divx: WD-LIVE + WD-LIVE; Sky: Pace Sintoamplificatore: Onkyo 875 + Yamaha YHT-196 Diffusori: Infinity Beta HCS

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    1550 per il 1800?

    A me un negoziante a 1300 del 3800
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  9. #69
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    214
    Infatti....mi ha fatto il prezzo di listino!!!!

    Tra l'altro, al momento, la scelta si è ampliata:
    - Onkyo 875
    - Yamaha RX-V1800
    - Denon 3808

    Tra questi sarei orientato a quello con la migliore resa video....
    Tv: Panasonic TH-50PZ70E ; Panasonic 47ET5; Samsung LE 20S81B Blue Ray: Playstation 3; HD-DVD: X360 Consoles: X360; Wii; PS3 Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K; Divx: WD-LIVE + WD-LIVE; Sky: Pace Sintoamplificatore: Onkyo 875 + Yamaha YHT-196 Diffusori: Infinity Beta HCS

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Citazione Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
    980W(Denon AVR-4308)
    875W(Marantz SR8002)
    1540W(Onkyo TX-NR905)

    ...non dico altro
    ...toro...i...dale a parte...
    La potenza dell'onkyo è misurata a 6ohm
    Il denon ne ha 1050 a 8 ohm

    Consumi massimi :
    Onkyo 1000w
    Denon 580w
    Marantz 650w

    Senza scomodare toroidale, valvolare ecc. non li leggo proprio i valori di potenza dichiarati considerandoli come un dato non attendibile .

    Per il discorso video imho comprare un processore esterno lascia il tempo che trova. Sicuramente qualitativamente si fa un salto notevole, ma si ha un apparecchio in più, dal costo notevole che con la diffusione delle fonti fhd avrà sempre meno senso (o ne avrà quello che da BR passerà a 2160 ecc).

    Inoltre parlare di processori video esterni ha senso (per non sbilanciarlo) in un sistema dai costi neanche lontamente paragonabili a quelli di un ricevitore AV.

    Quindi chi ha tanti soldini si compra un processore video e lo mette in un sistema da 10-15.000 euro minimo (altrimenti i soldi si investono in casse o altro). Chi invece non ha queste disponibilità non si compra un processore che tra qualche anno serve a poco.

    Sembrerò scontato, ma cavoli e capra...

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133
    @erpiega

    sono perfettamente daccordo con te, infatti proprio non capisco tutta questa esigenza delle persone di avere uno scaler interno al ampli, quando uno switch hdmi 1.3a (vedi Marantz) è tutto quello di cui si ha bisogno.
    <display> Panasonic P65VT50 <amp> Yamaha RX-A3040 <htpc> Asrock Vision HT 321B (kodi) <speakers> Canton Ergo (F)609DC + (C)605CM + (B)603 <sub> Canton Ergo AS650SC <cables> Oehlbach

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Raga dopo attente riflessioni e ponderate prove, anche in base a ragionamenti di qualità/prezzo, ho ristretto la lista a due marche e quattro modelli:

    marantz sr 8002 e 7002
    onkyo 905 e 875

    Cobuy in arrivo per questi???yes.....anche perchè i prezzi vi dico già non sono affatto male.
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  13. #73
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    214
    azz..niente RX-V1800, mi stava quasi convincendo...

    comunque sono interessato a prescindere (come direbbe il Principe) al cobuy.
    Tv: Panasonic TH-50PZ70E ; Panasonic 47ET5; Samsung LE 20S81B Blue Ray: Playstation 3; HD-DVD: X360 Consoles: X360; Wii; PS3 Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K; Divx: WD-LIVE + WD-LIVE; Sky: Pace Sintoamplificatore: Onkyo 875 + Yamaha YHT-196 Diffusori: Infinity Beta HCS

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    fatemi sapere i costi e vediamo se si può fare questo co-buy!!!

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961

    Sto cercando di tirare il piu possibile: parte il 5 novembre sul forum generale
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-


Pagina 5 di 29 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •