|
|
Risultati da 181 a 195 di 424
-
02-11-2007, 17:47 #181
Ciao Mixer percui?
In pratica sono da considerarsi veritieri o no?
grazie.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
02-11-2007, 17:50 #182
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 223
Puoi spiegarti meglio?
Se "alimentazione dinamica" significa partire dal presupposto che potenze elevate simultaneamente su tutti i canali non siano necessarie, mi pare vero solo fino ad un certo punto.
Personalmente, uno dei motivi per cui stavo prendendo il 3800 è che può pilotare 2 zone amplificate oltre a quella principale.
Ma se in questo tipo di utilizzo significa che ho a disposizione 40W per canale, fa una certa differenza rispetto a 100.
E poi mi pare anche una questione di serietà.
Dato che Yamaha i suoi prodotti non li regala, mi pare che dovrebbe essere almeno comparabile con i concorrenti, non collocarsi a meno della metà...!?!
PS: mi correggo, nell'utilizzo in stereo sulla zona main + altre 2 zone, in realtà di canali ne avrei 6 simultaneamente funzionanti, non 5.
Quindi, probabilmente non arriverei manco ai 40W...Ultima modifica di mapism; 02-11-2007 alle 18:07
-
02-11-2007, 17:55 #183
Originariamente scritto da 55AMG
Ad ogni modo,forse,Non è tanto Yamaha ad essere carente a questo punto, visto che anche Pioneer è di "poco" superiore (in realtà un ventina di Watt di differenza si sentono...),e sony addirittura inferiore,è probabile che siano Onkyo e finalmente Denon ad essere fuori classe...
-
02-11-2007, 17:57 #184
Capisco Denon (visto il costo) ma Onkyo....
Poi secondo me la differenza "misurata" è troppa, si parla del doppioVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
02-11-2007, 17:59 #185
Indecisione
Ho letto con attenzione, le 12 pagine di questa discussione ed ho notato che molti di voi sono soddisfatti dell'ONKYO 875....partendo dal fatto che l'ampli lo utilizzo esclusivamente per l'audio, avendo un processore video DVDO VP50 che svolge egregiamente il suo compito con la sezione video, a questo punto possedendo come diffusori frontali delle B&W XT4, come centrale B&W XTC e come satelliti B&W M1, ed essendo più interessato all' Home cinema, come 55AMG, vorrei chiedervi, in relazione a tali diffusori ed al fatto che amo un suono potente o meglio tagliente e nitido, non morbido, tra l'ONKYO 875 il DENON 3808, il YAMAHA 3800 ed il PIONEER LX70, secondo voi quali di questi è più adatto alle mie esigenze.?
Ciao e grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
-
02-11-2007, 18:07 #186
Stefanelli io resto tutt'ora indeciso tra 3800 (Yamaha) e 4308 (Denon).
Ieri sera andando a letto mi sono detto:
"E che cavolo sto qua a riflettere che ampli comprare quando col 4600 ora in mio possesso mi trovo bene, percui perchè cambiare? Ben venga il 3800 sempre yamaha".
Stamane ero quasi deciso per l'acquisto e mi sono detto:
"E se poi realmente il Denon 4308 risultasse davvero più performante ed altrtettanto valido con uso Home Cinema come il 4600?"
E così sono tornato nel dubbio.
Senza contare il fattore estetico.
Denon e Yamaha sono molto belli, forse leggermente migliore il Denon.
Pioneer resta per me il più bello.
Onkyo il più brutto.
E siccome anche l'occhio vuole la sua parte...VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
02-11-2007, 18:09 #187mixersrl Guest
...e che significa veritieri?Io direi che tutte le chiacchiere nate intorno ai watts dei sintoampli già dagli anni scorsi sono inutili visto che si aveva come riferimento il solo dato numerico e magari qualcuno lo paragonava allo stesso numero misurato da ampli con alimentazioni tradizionali........quei watts li danno ma sono per brevi istanti dinamici visto che nei films, almeno come i progettisti l'avevano pensato dapprima,non c'era l'esigenza di una dinamica articolata come quella dell'evento musicale....poi ci stanno man mano ripensando e passando a tipologia tradizionali...e qualche risultato si sente
-
02-11-2007, 18:12 #188
Mixer ok ma in parole povere?
Quale ha più potenza "effettiva" con i film? Oppure grossomodo si equivalgono tutti?
Questo intendo.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
02-11-2007, 18:14 #189
Dalle prove di AF il più performante sembrerebbe l'onkyo e anche le prove di ascolto dei forumers sembrerebbe confermarlo....peccato per l'estetica!!!
-
02-11-2007, 18:30 #190
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 223
Originariamente scritto da mixersrl
Ma resta il fatto che non capisco perché Yamaha non possa almeno avvicinarsi ai dati misurati su Onkyo e Denon, visto che non si fa certo pagare di meno.
Tra l'altro, anche i commenti fatti da AF digitale non mi sembrano particolarmente lusinghieri (anche se poi gli danno un voto alto): si parla di resa onorevole. Che suona come, "a buon intenditor..."
Mi chiedo cosa avrebbero detto se Italaudio non gli avesse pure comprato la 2a e la 3a di copertina!
-
02-11-2007, 18:32 #191
com'era quella pubblicità?
la potenza è nulla senza il controllo.
vi ricordo che ci sono in giro impianti a valvole da poche decine di watt che se interfacciate con dei giusti diffusori riescono a tirar fuori delle belle pressioni sonore.
ma oltre a questo,
vi ripeto,
ma avete bisogno davvero di tutti quei watt?
io guarderei i contenuti.
se decodifica bene,se è flessibile,
ecc,ecc,eccpossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
02-11-2007, 18:41 #192
Originariamente scritto da pela73
E vabbè... però pure il controllo è nulla senza la potenza...
Scherzi a parte non credi che sia sconsigliabile l'acquisto di ampli come questo yamaha per chi ha diffusori non sensibilissimi...?
Continuo a pensare che questo 3800 sia in 2700 con l'hdmi 1.3....non a caso ha la stessa resa quanto a tenuta in potenza.
Ma a quel prezzo non avrebbero potuto mettere dei finali di potenza almeno decenti ? Sarebbero bastati anche quelli del 4600...Quasi desaparecido... quasi.
-
02-11-2007, 18:44 #193
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Originariamente scritto da myfriend
-
02-11-2007, 19:04 #194
Originariamente scritto da ARAGORN 29
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
02-11-2007, 19:05 #195
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 48
Qualcuno sa la differenza tra la certificazione THX ULTRA dell' onkyo e la THX SELECT 2 del pioneer?.
In fondo anche la certificazione THX mi sembra una garanzia della qualita' di ascolto (per chi ci crede o meno a questo tipo di certificazioni, io personalmente ritengo non siano affatto da buttare)
Leggendo e rileggendo le opinioni in vari thread, sulla carta l' unica cosa mi sembra manchi al pioneer siano i watt in confronto al Denon e all' Onkyo.
Ma quanto incidono su una buona resa sonora (chiaramente a volumi sopportabili per l' orecchio)?
Sinceramente ho ordinato il pioneer vsx lx 60 (anche perche' molto bello esteticamente e consigliatomi dal commesso nonostante avesse potuto vendermi anche onkyo o denon) insieme a casse complete per impianto 5.1 della focal (serie chorus 800V con le 826 V come anteriore dx e sx).
Il tutto dovrebbe arrivare tra 2/3 settimane.
Considerato che volendo sono ancora in tempo per cambiare ampli, pensate sia meglio buttarsi su denon/onkyo, o quei Watt sono + che sufficienti per gestire al meglio le chorus?