Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335

    Beh,
    per esempio dai 2.000 ai 3.000 euro.
    Pero' vorrei sapere quelli che sono compatibili in toto con i nuovi formati audio.
    Non vorrei infatti presto trovarmi con un sintoamplificatore non compatibile.
    L'acquisto lo devo fare verso febbraio: sia di tv full hd o videoproiettore che di sintoamplificatore.
    Ho sentito che i Denon e gli Onkyo e gli Yamaha sono ottimi.
    C'e' qualche loro modello di punta compatibile in digitale hdmi 1.3 con tutte le codifiche audio hd?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Onkyo 905, denon 4308, yamaha 3800. se uno sia migliore di un altro lo devi decidere tu, 2000 o 3000 euro per un amplificatore sono una cifra per la quale vale la pena andare un pò in giro.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Scusa crimsonking1977, com'è composto il resto del tuo sistema? Sai, spendendo 2/3.000 Euro per un sintoampli presumo che sia di un certo livello...

    Magari potrebbe valer la pena non spendere tutto in un sintoampli e acquistare anche un integrato stereo, volto soltanto all'ascolto della musica... A meno che tu non lo abbia già, ovviamente.

    Insomma, dicci qualcosa in più sul tuo sistema e vediamo, fermo restando che, con una cifra del genere, devi assolutamente cercare di ascoltare qualcosa...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Al momento il mio "sistema" non esiste.
    Cioe' al momento ho un semplice lettore Dvd piu' sintoamplificatore Taec ed una tv crt Philips.
    Visto pero' che voglio rinnovare tutto per passare all'alta definizione, soprattutto per vedere film, di cui sono fanatico..
    pensavo verso febbraio di farmi un sistemino Home Theatre.
    E' da qualche mese che mi sto leggendo tutto il forum(o quasi) in modo da essere ben informato nel momento delle compere.
    Sulla tv, sono indeciso tra Full Hd kuro e vpr (forse D-ILA JVC).
    Sul lettore Blu-ray o HD DVD devo ancora decidermi..
    mentre sul sintoamplificatore e' dove ho le idee piu' confuse.
    Infatti ho letto su riviste ecc.. che al momento pochi se non pochissimi sintoamplificatori sono compatibili in toto con i nuovi formati audio in HD.
    Tra l'altro non mi e' ancora chiaro l'audio lossless o quali siano i nuovi tipi di audio migliori(se ce ne sono).
    Detto questo mi chiedevo al momento quali sintoamplificatori primeggiassero nel settore home-theatre ma soprattutto quali siano totalmente compatibili in hdmi 1.3 con TUTTE le nuove codifiche audio.So poi che le marche sono soggettive.
    Ma per esempio c'e' una marca che primeggia anche se di poco?

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    No, non c'è "una marca che primeggia"; non puoi vederla in questi termini, così come secondo me non è corretto semplificare in nessun settore.

    Si potrebbe dire, al limite, che il sintoampli più evoluto e costoso (parlando di quelli con le nuove codifiche) sia attualmente lo Yamaha Z11, seguito dal Denon 4308. Come vedi, si parla di singoli prodotti, non di marche in generale.

    Ma, anche detta così, non va bene, perché il Denon potrebbe accoppiarsi meglio dello Yamaha ai diffusori e, quindi, avere una resa qualitativamente superiore. Inoltre, a seconda delle caratteristiche e dimensioni della stanza, un sinto di fascia troppo alta potrebbe rivelarsi totalmente inutile se non controproducente.

    Tutto questo senza contare che un ampli con le nuove codifiche è attualmente inutile e quindi prenderne uno che le gestisca non significa avere una migliore qualità, anzi, può esser vero il contrario, nel senso che tra un ampli di penultima generazione (che accetta il PCM multicanale via hdmi) ed uno di ultima dello stesso costo, il primo avrà teoricamente dalla sua una miglior qualità--

    Poi, giusto per completare il discorso, se pensi davvero di spendere fino a 3.000 Euro in un sintoampli, io prenderei in considerazione di spendere metà di quel budget in un sinto, 7/800 in un ampli stereo e la stessa cifra in un buon lettore solo audio. Perché a me interessa la musica. Ma a te magari non interessa per niente.

    Quindi, concludendo, secondo me dovresti prima di tutto decidere come penserai di utilizzare l'impianto (% di HT e % di musica). Poi:

    - fissarti un budget (uno per i diffusori, uno per il sintoampli, uno per il lettore, eventualmente altri per un lettore ed un ampli audio separati)

    - cominciare a fare un pò di ascolti.

    Poi riparliamo di tutto...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Grazie Gova per la risposta esauriente.
    Inanzitutto vorrei usare l'amplificatore in queste proporzioni:
    90 % Film (HD DVD e Blu-ray e dvd)
    10 % Musica

    Non ho ben capito il discorso secondo il quale degli amplificatori di penultima generazione potrebbero addirittura essere meglio di quelli di ultima.
    Potresti spiegarmi meglio?
    Essendo io un grande appassionato di film,
    vorrei un amplificatore che mi faccia ascoltare al meglio tutte le nuove codifiche audio HD usate nell' home cinema.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    si riferiva più che altro allo stadio finale di amplificazione. Ma a te che cerchi un ampli compatibile con le nuove codifiche, ti interessa un amplificatore di ultima generazione


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •