Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Rotel 1066. Con cosa lo accoppio?


    Volevo comprare il pre della rotel in oggetto. Dato che ho già un finalino rotel rb-976 (6x60w) di quelli ponticellabili, avevo pensato di comprare un finale stereo carino (tipo un 1080) per le frontali, e tenermi il mio finalino per le posterioni ed il centrale ponticellando tutti i canali (3x150w mi pare).
    Che ne dite come soluzione?
    Oppure è meglio prendere un finale multicanale (tipo il 1075) ed ignorare il mio (magari vendendolo). Dato che il costo di listino per i due apparecchi è lo stesso, chiaramente il 1080 mi aspetto abbia una migliore qualità. Della potenza mi interessa poco (abito in un condominio con l'incavolatura facile e lo spazio è piccolo).
    Però è bene pilotare i canali frontali con un finale diverso? O è consigliabile avere gli stessi finali per tutto?

    bai
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    A mio parere in un 5.1 anche se piloti i surround con un finale di qualità inferiore ai principali non dovresti avere troppi problemi, stando però attento a tarare bene i livelli.
    I surround infatti in genere riproducono solo "rumori" e se non hai una precisione estrema non è un grosso problema.

    Discorso diverso per il centrale, che dovresti pilotare col finale che già possiedi ponticellato che ha una qualità molto inferiore al 1080.
    Io ho un 991 e un 993 (parenti strettissimi, quasi identici, del 1080) e devo dire che sono davvero una bomba: il 1080 te lo consiglio anche se avresti l'impianto un po' sbilanciato sui frontali trascurando il centrale.

    Il 1075 l'ho sentito e non va affatto male, se non ha bisogno di potenze elevatissime e lo useresti prevalentemente per HT (quindi poco ascolto musicale in 2 canali) ti consiglierei questo per avere maggiore omogeneità.
    Stesso discorso se utilizzi spesso SACD o DVD-Audio in multicanale.

    Per inciso, comunque, il 1075 è il finale che la Rotel ha fatto pensandolo proprio abbinato al 1066.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Magari un 1080 accoppiato con un 993 andrebbero meglio... Tutto sta a trovare un 993. Chissà perché non hanno fatto un 3 canali in questa tornata.
    Ricapitolo... Il problema è il centrale. Dovrei riuscire a pilotarlo con qualcosa di decente. O vado su un multicanale che soddisfi l'esigenza di tutti e 5 i canali che mi servono:

    Magari un multicanale tipo il 1095 andrebbe bene? E' al livello del 1080 come qualità? Se è così, magari faccio un piccolo sforzo e mi prendo quello.
    Che dite vale la pena di andare sul 1095 o magari attorno a quel prezzo c'è di meglio?

    Oppure che faccio? Il centrale è un mono. Dove lo trovo un finale mono decente (al livello del 1080)?

    bai
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    beh il 1095 è un 991+993 con qualche piccolo ritocco: in pratica la versione a 5 canali del 1080.

    Con quello saresti a posto!

    Tutto sta nel vedere se vale la pena una bestia del genere in accoppiata al 1066: di sicuro, però, se mai in futuro avessi voglia di upgradare il pre col finale non avresti alcun problema con nessun pre e nessun diffusore.
    Personalmente ho seguito proprio questa strada: 991+993 abbinati ad un Proton AS2631 che ora upgrado con un Rotel RSP-1098

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Visto però il costo, forse sarebbe meglio prendere due 1080. Quindi, andando a rate, prendere prima un 1080 e poi un secondo. Ma splittare il segnale modo del centrale (che non mi soddisfa affatto) in due segnali e pilotare due diffusori per il canale centrale con un 1080?
    E' un'eresia?
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    tecnognomo ha scritto:
    Visto però il costo, forse sarebbe meglio prendere due 1080. Quindi, andando a rate, prendere prima un 1080 e poi un secondo. Ma splittare il segnale modo del centrale (che non mi soddisfa affatto) in due segnali e pilotare due diffusori per il canale centrale con un 1080?
    E' un'eresia?
    per me ti complichi inutilmente la vita...piuttosto meglio pensare ad un 6.1

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Mah... Il software codificato in 6.1 è pochino... Dici che vale la pena?
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    tecnognomo ha scritto:
    Mah... Il software codificato in 6.1 è pochino... Dici che vale la pena?
    beh col 1066 dovresti poter sempre ricreare il canale centrale posteriore matricialmente.
    Se fossi in te (non conoscendo il tuo portafoglio però) che a quanto capisco sei più interessato al multicanale che alla stereofonia, restringere il campo al 1075 e 1095.
    Il primo se non pensi di passare ad un pre di qualità elevata, il secondo se vuoi il finale definitivo.
    In futuro, poi, al 1095 potresti affiancare un 1080 per portarti al 7.1 se ne varrà la pena.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Mi stai convincendo... Continua (slurp...)...
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    tecnognomo ha scritto:
    Chissà perché non hanno fatto un 3 canali in questa tornata.

    bai
    Perchè vogliono lanciare il 6.1 (2ch + 2ch + 2ch), i titoli così codificati sono pochi ma aumenteranno.

    E' anche più comodo per le grandi case produttrici, non trovi?
    Eliminano dal listino i mono e tre ch.

    Ciao.
    Ivan

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    124

    Ho un rsp1066 abbinato al rmb1095
    Fantastico
    Dinamica e suono da paura
    Se possibile ti consiglio passare direttamente al 1095

    Ciao
    Massimo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •