Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    DVD -> ampli: cosa è meglio?


    Ciao, devo collegare il DVD all'ampli e sono indeciso tra collegamento coassiale o ottico (mi riferisco naturalmente al bitstream audio). Tenete conto che ho bisogno di un cavo di almeno 10 metri e che vorrei spendere un cifra decente. Ho letto in alcuni 3ad che l'ottico è preferibile al coassiale per le grandi distanze ma vorrei avere qualche conferma da chi ha già sperimentato diverse soluzioni.
    Nel caso del cavo coassiale posso tentare di autocostruirlo acquistando del coassiale a 75 Ohm?

    Ciao Rob

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ottico/coassiale

    l'argomento e' stato ampiamente gia' sviscerato in passato.
    peraltro le idee ce l'hai gia' chiare e in ogni caso l'autostruzione e' del coassiale e' perfettamente possibile ed economica.

    giusto per aggiungere qualcosa in piu', la differenza di resa ritengo che dipenda anche molto dal decoder utilizzato.
    il mio integratone sony presenta un'abbastanza percepibile differenza di resa (a favore del coassiale) tra i due sistemi.
    il decoder esterno technics invece, avendo cmq una qualita' di decodifica superiore, non mostra differenze facilmente percepibili tra i due ingressi.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Io uso un coassiale di 13-14 metri e non ho problemi.
    Ho usato un rg59.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Ho un player Toshiba 220 e avrò un Marantz 5300 (lo prenderei anche oggi se sapessi dove trovarlo a Roma a un prezzo decente).
    RG59 indica una tipologia di cavo, immagino. Che faccio, entro in un negozio di elettronica generico e ne compro 15 metri + 2 connettori dorati e saldo il tutto, oppure devo sapere qualcos'altro?

    Ciao e grazie

    Rob

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Esatto, ti conviene pero' andare in un negozio di componentistica elettronica, non di TV-HIFI. Il cavo costa pochi euro (non stupirti se costa meno di quello che ti aspetti, si usa anche in ambito professionale) e in un negozio tv, sempre che lo abbiano, rischi che te lo facciano pagare un'occhio. Oppure che ti rifilino cavi della "montercable" o altre marche del genere che costano un'occhio della testa e per questo utilizzo secondo me sono assolutamente soldi buttati.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    OK, grazie.
    Ieri ho misurato esattamente la distanza tra player e ampli. Se giro intorno alla porta arrivo alla bellezza di 14-15 metri, se taglio sotto riduco di buoni 5 metri. Per l'ipotesi peggiore (15m) tengo sempre in considerazione l'RG59 e scarto la fibra ottica, giusto???

    Rob

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    In fibra non ho mai provato...
    Ho in ufficio alcuni rotoli da 30-50 e 100 metri...
    Se uno di sti giorni mi gira magari provo, ma comunque il costo dell'rg59 è esiguo, fossi in te comunque proverei, fai sempre in tempo ad accorciarlo.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    rg59

    Roberto65 ha scritto:
    OK, grazie.
    Ieri ho misurato esattamente la distanza tra player e ampli. Se giro intorno alla porta arrivo alla bellezza di 14-15 metri, se taglio sotto riduco di buoni 5 metri. Per l'ipotesi peggiore (15m) tengo sempre in considerazione l'RG59 e scarto la fibra ottica, giusto???

    Rob
    attenzione a non curvare troppo l'rg59. meno curve fai, e a un raggio non troppo stretto, e meglio e'.
    non so' di che zona di roma sei, cmq io mi rifornisco abitualmente in un negozio sulla circonvallazione ostiense (ora e' chiuso per ferie).
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Ho capito, credo si tratti della DIESSE. Io compro spesso al negozio di L.go P. Frassinetti (zona Re di Roma).
    Visto che sei di Roma, mi sai indicare un buon posto dove comprare il Marantz 5300? ONKYO e HK li trovi anche dal fornaio mentre Marantz soltanto nei negozi specializzati. Io sono in dubbio tra HK 3550 e Marantz. Qualcuno sa darmi la spallata finale?

    Ciao
    Rob

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Roberto65 ha scritto:
    Ho capito, credo si tratti della DIESSE. Io compro spesso al negozio di L.go P. Frassinetti (zona Re di Roma).
    si, proprio quello

    Visto che sei di Roma, mi sai indicare un buon posto dove comprare il Marantz 5300? ONKYO e HK li trovi anche dal fornaio mentre Marantz soltanto nei negozi specializzati. Io sono in dubbio tra HK 3550 e Marantz. Qualcuno sa darmi la spallata finale?
    io un salto da lyrics lo farei

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Chiusi per ferie... ci vuole pazienza ...

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Avete per caso utilizzato qualche soluzione contro le potenziali interferenze (es. nuclei di ferrito o altro)?
    Io farò passare il cavo all'esterno, vicino allo zoccolino e non dentro un corrugato, eventualmente utilizzando una canalina nel caso non riesca a trovare del cavo bianco (potrei eventualmente acquistare del cavo sat 75 ohm invece dell'RG59).

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    tecnicamente non ci sono differenze (anche l'rg59 si può utilizzare in ambito sat) non ne ho idea se ce ne siano sul suono.

    Secondo me da un'installatore sat dovresti spuntare przzi molto bassi (imho anche meno di 1€/mt) l'importante è cercare un cavo con una buona schermatura (magari triplo schermo o se doppio con un coefficente di copertura ottico superiore almeno al 75%) ed una buona sezione del conduttore interno (diciamo almeno 1mm)

    Per i raggi di curvatura meglio non scendere sotto i 6 cm anche se, viste le basse frequenze e le basse distanze in gioco anche una curva più "brusca" non dovrebbero creare grandi problemi.
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    Alla fine ho comprato del cavo sat anche perché l'unico negozio aperto aveva RG59 solo in bobine da 100 metri. Complessivamente mi sembra che tutto funzioni correttamente anche se mi riservo di fare qualche test con un cavo "serio" considerato che il cavo sat che ho preso (a doppia schermatura) costa la bellezza di 0,2 €/m!!!
    Ho trovato piuttosto serie difficoltà per la saldatura. Il conduttore interno si è saldato perfettamente mentre la "calza" non c'è verso di farla legare con lo stagno, anche riscaldandola a lungo con la punta del saldatore (evidentemente non è previsto che venga saldata visto che i connettori sat sono a vite).

    Ciao e grazie per l'aiuto
    Rob


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •