Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Denon 1908

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    58

    Denon 1908


    Salve,

    Ho visto che sta per uscire in Italia questo nuovo modello della Denon. Sulla carta sembra bello. Volevo sapere se qualcuno aveva gia avuto modo di ascoltarlo ?

    Ovviamente l'altra alternativa è l'Onkyo 605. Cosa ne pensate rispetto al Denon ?

    Ultima soluzione. Visto che uscirà a breve il 2308 potrei anche aspettare di vedere qualche sconto sul 2307 che è il modello vecchio ma gia attrezzato con HDMI (anche se non 1.3) ma che avrà sicuramente dei prezzi scontati.

    Io non vorrei spendere piu di € 600

    Che ne dite ?

    1908 vs 2307 vs 605 ??

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    160
    Tieni presente che il 2307 non ha le ultime codifiche HD e quindi te lo sconsiglio. Il 605 sembra essere meno costoso del 1908.
    Anch'io ho lo stesso dilemma, ma avendo già un DVD denon opterò probabilmente per il 1908.

  3. #3
    mixersrl Guest
    Cosa piloterebbe?Vuoi un sound più da effetto o più lineare?
    Consigliabile comunque un ascolto.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Anche io sono interessato al Denon 1908 proprio perchè ho un lettore dvd Denon 1930, ma al di la della prova d'ascolto c'è una ragione valida per prendere la stessa marca? Perchè ascoltando anche dvd musicali mi stavo orientando anche verso il Marantz 5001 o il Nad che mi hanno detto detto hanno una maggiore musicalità e resa in stereo. Tutto vero? naturalmente ripeto in teoria.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Denon o meglio Audiodelta riconosce la garanzia Europea?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    Denon o meglio Audiodelta riconosce la garanzia Europea?
    No, riconosce solo la garanzia dei prodotti distribuiti direttamente e quindi italiani! Per la garanzia europea bisogna spedire il prodotto nel paese in cui è stato acquistato (la garanzia è valida ma c'è l'inconveniente dei tempi di attesa e della lingua ).
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Giandegian
    ascoltando anche dvd musicali mi stavo orientando anche verso il Marantz 5001 o il Nad che mi hanno detto detto hanno una maggiore musicalità e resa in stereo. Tutto vero? naturalmente ripeto in teoria.
    Leggende metropolitane!!!
    Ho un Marantz SR4600, ho avuto un Marantz SR7001 ed ho sentito un Marantz 5600 e 5001 e ti posso garantire che in stereo erano facilmente superati (tutti) anche dal piccolo PM7001. Se parliamo di suono e timbrica allora ok ma se parliamo di ascolto in stereofonia quello è un'altra cosa e ci vuole necessariamente un integrato 2ch !!!
    Per il NAD non sò.......

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ma nè il 1908 nè il 2308 fanno le decodifiche 1.3 ??

    fanno passare correttamente almeno la parte video??

  9. #9
    mixersrl Guest

    qui puoi trovare tutte le info in Italiano
    www.audiodelta.it


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •