Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338

    Consiglio Onkyo TX-SR605 o TX-SR804E?


    Innanzitutto buongiorno.
    Sono indeciso su quale dei due sintoamplificatori buttarmi.
    Il 605 è un modello nuovo, ha ricevuto premi, ha l'HDMI 1.3 e sicuramente più recente.
    Poi vedo l'804, lo desideravo già da un pò (prima dell'avvento del 605), quest'amplificatore mi sembra costruito meglio, ha la certificazione THX select2, è più potente, non ha HDMI 1.3..... e quindi?
    è così importante?

    E' da considerare che io ho un computer con uscita video HDMI 1080i oppure la DVI ed uso sempre questo per vedere film o giochi, e l'audio certamente lo vorro far sempre passare tramite l'uscita ottica.

    QUALE MI CONSIGLIATE? CHI SUONA MEGLIO?

  2. #2
    mixersrl Guest
    da provare anche se credo che l'804 sonicamente lo preferirei tarscurando l'HDMi

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    grazie per la risposta...
    in effeti ci sarebbe anche il 705 da considerare, ma l'804 costa qualcosa meno ed è più curato.. credo..
    che mi dite?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Il 605 ed il 705 vanno acquistati se hai intenzione di far decodificare i nuovi flussi audio dall'ampli. Se invece la decodifica viene effettuata dalla sorgente l'acquisto di un 804 potrebbe risultare particolarmente conveniente in considerazione del prezzo molto favorevole.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Scusa kaljeppo ma al momento le sorgenti attuali che codificano i nuovi formati quali sono? e come si comportano?
    TV: Sony 65 A90J + Panasonic 50VT60 - HT: DENON 2700H - Casse: IL Tesi 504+704+104+Sub 810

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    I lettori blu ray e hd dvd. Sul comportamento delle attuali sorgenti hd in commercio non mi esprimo ancora perchè siamo un agli albori di questa tecnologia e non ho avuto modo di vedere in azione qualche marchio più serio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •