Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459

    Problema con amplificatore Kenwood


    Salve a tutti, vi scrivo perche avrei un problema con un amplificatore kenwood A-34 un po vecchiotto ma che va molto bn per un impianto stereo collegato direttamente al TV. L'altro giorno come faccio di solito ho acceso l'ampli per vedermi la tv pero' nn si sentiva + niente ho pensato che stava basso di volume ma anche alzando a meta nn si sentiva nulla... solo alzando al massimo ( mai tenuto al max ***** era troppo) si sentiva ma veramente basso, sembra come se nn amplificava piu',ho provato a controllare i fili i collegamenti ma niente .... si sente bassissimo tenendo al max il volume. Ora vi chiedo sapete cosa e sucesso? e mai capitato a qualcuno di voi e la soluzione??

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471

    Finali

    Credo siano "partiti" gli stadi finali del tuo ampli...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    Azzo con precisione cosa si e fuso? ce possibilita di ripararlo?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471
    Tutto si ripara,dipende dai costi e dal valore dell'oggetto.Non sono un esperto in questo prova a chiedere a qualche centro di assistenza.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Controlla se per caso non hai cambiato ingresso sull'ampli.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    No purtroppo ho fatto tutte le prova e su tutti gli ingressi nn si sente , qualcuno che ha avuto il mio stesso problema sa dirmi + o - cose' sucesso?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    38
    è successa una cosa simile poco tempo fa al mio kenwood ka-70 anche lui un po vecchiotto ma con un suono decisamente buono
    portandolo a riparare mi han chiesto 50 euro per cambiare un pezzo mercoledì vado a ritirarlo e ti fo sapere meglio.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    ok attendo notizie grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Le cause possono essere moltepici: dall'interruzione dei transistor finali (però tutti e due i canali contemporaneamente mi sembra una coincidenza molto rara, o una grande sfiga), potrebbe essere qualche componente sul percorso del segnale (ma vale anche qui la stessa considerazione precedente), potrebbe anche essere un problema relativo all'alimentazione, magari della sezione pre, per cui il segnale praticamente non arriva agli stadi finali.

    Potrebbe essere anche qualche cosa di molto stupido ed economico.

    Come vedi non si può dire cosa sia successo e, di conseguenza, quantificare il costo dell'intervento.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    Hai per sbaglio inserito il tape monitor?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •