|
|
Risultati da 46 a 60 di 69
Discussione: fumata nera sui finali
-
12-07-2007, 18:07 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Si hai ragione è meglio aspettare l'evolversi della situazione
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
12-07-2007, 18:08 #47
Mah... visto che la cosa potrebbe risolversi con un risarcimento, io al momento non mi farei prendere dalla fregola di cambiare (specie visti gli altissimi livelli di apparecchiature che - possinammazzatte
- ti puoi permettere).
Al massimo spendi pochissimi euro per un usato di assoluta emergenza, tanto per non guardarti i film senza alcun audio.
-
12-07-2007, 18:14 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
se, già avevo in mente i bryston
Non faccio nulla visto le vacanze imminenti e aspetto,si si aspettoTaverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
12-07-2007, 18:18 #49Certo!
Originariamente scritto da sommersbi
Quoto il vecchio Obi in toto...
-
12-07-2007, 18:33 #50Vecchio?
Originariamente scritto da cobracalde
-
12-07-2007, 19:30 #51
Concordo nell'aspettare l'evolversi dei fatti.
Magari ci sarà qualche discussione in merito alla questione riparazione o sostituzione del prodotto messo fuori uso.
A parte tutte le questioni legali già abbastanza sviscerate, ritorno sull'argomento (per mera curiosità scientifica) del guasto vero e proprio.
Condivido anche io le perplessità di Benegi.
Un corto in una ciabatta che provoca la bruciatura di TUTTI gli apparecchi collegati (e non due, ma 5), mi sembra cosa veramente strana.
Mi pare che hai detto che i finali sono stati controllati ed è risultata la bruciatura dei trasformatori di alimentazione.
Questè è un dato di fatto accertato tecnicamente (smontaggio e misure sul componente in questione) oppure è una ipotesi basata su un esame visivo ?
Perchè un trasformatore (suppongo di una certa qualità) salti in modo così istantaneo deve succhiarsi una extra-tensione molto elevata, in caso contrario resiste per un pochino, magari qualche minuto e poi magari non tutti assieme, inoltre in questo lasso di tempo la tensione alla sua uscita sarebbe stata anomalmente elevata, facendo interrompere i fusibili interni (che suppongo esistano).
A proposito, tali fusibili sono saltati ?
Oltre a questo, se c'è stato un corto di tale fatta doveva saltare anche l'interruttore generale dell'impianto, magari dopo qualche attimo.
Tutto molto strano.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-07-2007, 20:41 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
é una cosa strana anche per me di quanto accaduto e non me l'aspettavo ovviamente.
All'accensione degli apparecchi,immediatamente è fuoriuscita una fumata nera dai finali,unici ad essere collegati alla ciabatta,con conseguente interruzione dell'impianto elettrico,è saltata la corrente un parole povere.
In negozio all'apertura dei finali, il negozio ha usato uno strumento del quale io non conosco il nome,credo per rilevare tensioni,constatando tutti i trasformatori bruciati,si stamattina infatti mi aveva fatto notare che anche i fusibili erano saltati,e mi ha anche detto che devono avere subito una tensione enorme per saltare cosi e tutti e 5,il bello è che il giorno prima tutto funzionanva perfettamente e senza nessuna anomalia.
Tutti e 5 i finali presentavano posteriormente una macchia nera di bruciatura quasi centrale.Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
12-07-2007, 21:39 #53
Per sdrammatizzare l'accaduto volevo solo dirti che al tuo posto oltre che alla logica interruzione di erogozione di corrente da parte del contatore di casa avrei subito anche l'arresto cardiaco
...
Tornando seri, ho letto molti consigli sensati e vorrei dartene uno anch'io... intuite le tue possibilità economiche provvederei a spendere ancora qualche centinaio di euro ed oltre ad affidarmi ad un legale come ti è già stato suggerito da altri, farei periziare ciabatta e elettroniche da un laboratorio tecnico specializzato e qualificato.
-
12-07-2007, 22:04 #54Non vorrei fare il menagramo
Originariamente scritto da sommersbi
ma ti consiglio di seguire le indicazioni postate poco sopra da Eye Of The Beholder ..... si sa mai, anche perchè in me si va via via sviluppando un'idea forse assurda ma possibile (non la dico ... per salvaguardarti
).
Forse la ciabatta non centra un'emerito tubo
ciao
Ps ... da quando hai questi ampli ??
Altra domanda : ma com'è l'accensione degli stessi ?? con un Interruttore per singolo ampli immagino ??Ultima modifica di benegi; 12-07-2007 alle 22:08
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
15-07-2007, 11:48 #55
Da quanto letto sono daccordo con Benegi e tecnicamente non è possibile cuocere dei trasformatori (con avvolgimento primario a 220v) con la sola tensione di rete a 220v.
Se così fosse si sarebbe inventato un sistema rivoluzionario per raddoppiare tensioni cortocircuitando ciabatte.
Con un differenziale da 300mA (di norma montato nelle abitazioni civili e regolarmente funzionante) dal momento che fase e neutro (o fase e terra) vengono a contattato in alcune frazioni di secondo il sistema salta e toglie tensione a tutto.
Ciao
-
15-07-2007, 12:32 #56
Oh mio Dio, succedesse a me (srgaat) avrei subito un collasso

Comunque, farti sentire direttamente con un buon legale, Imho è la cosa migliore da fare, io ho una Belkin con lo stesso discorso assicurativo, un mio amico ebbe un problema del genere, dove ci perse, ampli e sub, per un valore di 3000€, contattati da un buon legale non ci stettero molto a chiudere la questione...Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6
-
15-07-2007, 14:50 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
allora mi sono rivolto c/o il mio legale, venerdi ,ed ho rilasciato tutta la stessa documentazione inerente,fatta dal negozio,cosi provvederà lui direttamente a scrivere a chi di dovere,e mi ha detto di stare tranquillo,speriamo..
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
15-07-2007, 17:55 #58iaiopasq Guest
L'unica cosa che mi viene in mente è che il filo spellato dentro la ciabatta abbia portato una fase ritardata quanto basta anche sul neutro, il che spiegherebbe una extratensione (se prendi due fasi a 230v tra loro ritardate puoi ottenere anche 460v se il ritardo di fase è pigreco, ossia se sono esattamente in inversione di fase...)
Non so come sia costruita la ciabatta, ma per bruciare in un botto gli alimentatori eccetera non vedo altri motivi...
-
15-07-2007, 18:10 #59
No...non è assolutamente possibile
Il neutro non può portare assolutamente nulla se non in un caso...
Le sovratensioni di cui parli tu (tensione concatenata sulla stellata) può avvenire in caso di guasto franco a terra di una fase, in una cabina di distribuzione con TR stella senza neutro-stella con neutro
Il TR in questione non viene praticamente mai usato in ambito civile, e se c'è vengono inserite apposite protezioni al fine di evitare questi problemi
Inoltre la sovratensione avrebbe interessato tutto il suo quartiere probabilmente, e non solo i suoi finali
E infine una tensione concatenata MOLTO raramente fa scoppiare l'isolamento di un apparecchio 220 v (intendiamoci...se ci rimane provvisoriamente)...Sull'ultimo numero di TNE c'è proprio una lettera a proposito del problema di isolamento...
A me quei cinque finali bruciati puzzano di alimentatore
Così per curiosità...la ciabatta presenta grossi banchi di condensatori?
Ciao
Andrea
-
30-07-2007, 15:19 #60Azz... che botta...
Originariamente scritto da sommersbi
Scusa la mia assoluta ignoranza, ma se si tratta di un difetto di assemblaggio e se tale filo spellato era presente dunque fin dall'inizio, come mai è funzionata senza problemi da Febbraio a Luglio?
Ripeto che sono assolutamente inesperto ma non è vero che, questo genere di malfunzionamenti o sono presenti fin dall'inizio oppure non esistono? Questo tipo di guasto come può provocarsi con l'uso abituale dell'apparecchio? Forse è dovuto al logoramento di qualche parte meccanica?
Comunque ti auguro di trovare il "colpevole" e di riuscire a trovare il giusto risarcimento. Visto che puoi farti assistere legalmente vai fino in fondo, qualcuno deve risultare responsabile!Ultima modifica di Bbig; 30-07-2007 alle 15:26
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;



