|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: ampli hi-fi e lettore dvx
-
22-06-2007, 21:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 161
ampli hi-fi e lettore dvx
ciao,
mi e venuto in mente di dare un po di potenza al suono del mio lcd della samsung utilizzando un vecchio ampli di quasi 20anni ma ancora ottimo e funzionante (mitico pioneer a-x450).
In modo particolare volevo amplificare il lettore divx che intendevo collegare all'amplificatore tramite aux (qs porta audio viene indicata sul manuale del pio. come porta del vcr quindi penso vada bene anche per il lettore divx)
Quello che chiedo a voi che forse siete elettricisti + di me e se posso fare dei danni al lettore divx o peggio al mio lcd....
PS
lo so che un ampli hi-fi non è da paragonare ad un ampli ht ma per ora le finanze sono poche...case: antec remote; mobo: Asus M3N78-EM; cpu: Athlon 64 X2 5050e; sk video: 8300 integrata; ram: kingstone (2Gx1); hd: WD Caviar Green Power WD10EADS 1TB; ali.: Enermax MODU 82+ EMD425AWT; cpufan minininja ; masteriz: Nec AD-7200S
-
23-06-2007, 00:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Se l'ampli funziona andrà più che bene,ma le casse?
-
23-06-2007, 11:28 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 161
...per ora provo le casse dell'hifi che pero' dovrò cambiare in quanto sono enormi e un po' bruttine.
case: antec remote; mobo: Asus M3N78-EM; cpu: Athlon 64 X2 5050e; sk video: 8300 integrata; ram: kingstone (2Gx1); hd: WD Caviar Green Power WD10EADS 1TB; ali.: Enermax MODU 82+ EMD425AWT; cpufan minininja ; masteriz: Nec AD-7200S
-
27-06-2007, 23:11 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 161
ok, sono riuscito ad amplificare il mio lettore dvd\dvix: non sara' certo come un ampli. per ht ma perlomeno da corpo all'audio e riesco a sfruttare i bassi.
Ora vorrei amplificare anche la tv(samsung 32n71) e il decoder satellitare ma sul mio ampli della pioneer (a-x 450) non vi sono ingressi dedicati a tv e decoder ma quelli dedicati ovviamente all'hifi: radio, lettore cd-audio, giradischi, lettore audio-cassette. Io userei qs canali per amplificare il tv e il decoder satellitare: secondo voi faccio una cavolata ?
PS
Lo stesso discorso lo farei per il mio htpc....Ultima modifica di boromir; 27-06-2007 alle 23:14
case: antec remote; mobo: Asus M3N78-EM; cpu: Athlon 64 X2 5050e; sk video: 8300 integrata; ram: kingstone (2Gx1); hd: WD Caviar Green Power WD10EADS 1TB; ali.: Enermax MODU 82+ EMD425AWT; cpufan minininja ; masteriz: Nec AD-7200S
-
28-06-2007, 01:10 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Nessun problema,usa gli ingressi disponibili,eccetto quello phono,che va bene solo per il giradischi.
-
28-06-2007, 10:05 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 161
ah, ecco, phono va bene solo per il giradischi (così per curiosita' sapresti dirmi il perchè...)
cmq grazie per la preziose infocase: antec remote; mobo: Asus M3N78-EM; cpu: Athlon 64 X2 5050e; sk video: 8300 integrata; ram: kingstone (2Gx1); hd: WD Caviar Green Power WD10EADS 1TB; ali.: Enermax MODU 82+ EMD425AWT; cpufan minininja ; masteriz: Nec AD-7200S
-
28-06-2007, 10:38 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Primo perchè è equalizzato,e poi perchè ha una sensibilità molto maggiore,e andrebbe subito in saturazione.Ora divertiti,ciao.
-
28-06-2007, 10:44 #8
Gli ingressi "Phono" sono progettati per il segnale generato dalle testine fonografiche (solitamente del tipo a Magnete Mobile) che hanno un livello di uscita bassissimo, quindi necessitano di una amplificazione maggiore ed una curva di risposta particolare "RIAA", che deve essere opportunamente compensata (equalizzata) per rendere il risultato finale perfettamente lineare.
Se colleghi a tale ingresso un normale "segnale di linea", come vengono definiti tutti i segnali audio che escono dalle sorgenti più disparate (esclusi i microfoni), avresti un volume molto elevato, probabilmente anche distorto, anche con il controllo di volume posto al minimo ed un segnale con solo le frequenze più acute, privo quasi praticamente di bassi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-06-2007, 23:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 161
grazie
case: antec remote; mobo: Asus M3N78-EM; cpu: Athlon 64 X2 5050e; sk video: 8300 integrata; ram: kingstone (2Gx1); hd: WD Caviar Green Power WD10EADS 1TB; ali.: Enermax MODU 82+ EMD425AWT; cpufan minininja ; masteriz: Nec AD-7200S