|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
11-06-2007, 19:01 #1
Pre/processore HT: perché NON esiste il prodotto che fa per me?
Ciao a tutti, dopo un problema avuto al pre, che ancora devo risolvere, ho iniziato a guardarmi un pochino in giro per valutare di sostituire il mio pre se, una volta restituitomi, non risultasse comunque un'accoppiata felice con il mio finale e...
...Sorpresa! Il prodotto che interesserebbe a me non esiste.Premettendo che comincio a disaffezzionarmi a questo hobby, vista la sfortuna che mi assilla, ecco il mio problema.
Avrei bisogno (ammettendo di sostituire il mio pre) di un pre con doppio ingresso 7.1 oppure, in alternativa, un ingresso 5.1 ed uno 7.1, oppure, in alternativa, un ingresso multicanale 7.1 ed un ingresso hdmi che accetti flussi multicanale PCM non compresso.
MI INTERESSA LA QUALITA' AUDIO, IL VIDEO NO...
Preferirei, inoltre, che avesse uscite bilanciate.
Questo perché io dovrei collegare al mio pre il lettore multicanale Labtek HiEnd end (acquistato da poco) per la musica multicanale ed un futuro lettore HD (anche questo mediante uscita audio multicanale o, preferibilmente, hdmi).
Esiste un prodotto di questo tipo, che, possibilmente, non costi una fortuna?
Preciso che, nel caso in cui mi decidessi, sarei interessato all'usato, a causa dei costi.
Io gli unici che ho individuato sono:
- EAD TheaterMaster 8800pro. Anche questo ha due ingressi 7.1. Mi intrigherebbe molto, sia per le prestazioni lette su varie prove on line che per l'estetica Jeff Rowland style (bellissima) ma lo escludo perché la ditta è sparita, dovrebbe aver chiuso...
- Anthem Statement D2. Questo ha un ingresso 5.1 ed accetta audio PCM non compresso dall'Hmdi, ma costa troppo. Anche gli usati USA (che cmq. vorrei evitare), stanno intorno ai 5.000$...
Ho guardato anche Bryston (non ha nemmeno un ingresso 7.1 ma solo 5.1, anche se per l'audio sarebbe sufficiente...), Arcam, Sunfire e moli altri marchi e nessuno ha quello ch cerco. Anche i McIntosh (Mx-119 e 135) non hanno doppi ingressi ed i nuovi (120 e 136) costano una fortuna...
Avevo anche pensato di prendere due pre separati, uno analogico solo audio (da usare con il Labtek per Sacd e Dvd-Audio) ed uno A/V di livello medio-medio basso con ingresso 7.1 da utilizzare in futuro con il lettore HD, ma qui c'è un altro problema.
Infatti, avendo due pre, ma un solo finale, dovrei utilizzare, alternativamente, entrambi gli ingressi (sia bilanciati che sbilanciati) del mio finale.
Ma, dal momento che i pre multicanale analogici che ho trovato non hanno uscite bilanciate, dovrei prendere un pre A/V con uscite bilanciate e allora ADDIO RISPARMIO.
Realizzato ciò, ho pensato di cercare un sono pre, cui collegare entrambe le sorgenti, che suonasse bene, e...eccoci qua, non lo trovo, come ho spiegato meglio sopra..
Avete qualche idea in merito???
Grazie mille, come sempre.Ultima modifica di Giova3419; 14-06-2007 alle 09:18
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
12-06-2007, 00:06 #2
L'unica è aspettare, come sto facendo io, l'uscita massiccia dei nuovi formati audio HD, cui dovrebbe seguire l'uscita di pre e integrati con ingressi multicanale di varia qualità e prezzo.
Ora come ora uso un pre stereo e un pre multicanale commutati su un finale stereo per quanto riguarda i frontali e credo sia la soluzione più semplice, quando sarà ora sostituirò il pre HT con uno con le nuove decodifiche.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-06-2007, 21:31 #3
Hai provato a guardare in casa Krell??
Ciao
-
13-06-2007, 17:33 #4
Sì Scomed, il nuovo S-1.000, l'unico con Hdmi, non accetta flussi audio PCM multicanale dagli ingressi Hdmi, anzi, secondo il manuale non passerebbe proprio nessun flusso audio, DI ALCUN TIPO!!!
Insomma, come in molti altri casi (Arcam FMJ AV9, Sunfire TGP V, ecc...) funziona solo ed esclusivamente da switch video...
Ah, ovviamente l'ingresso analogico multicanale è uno ed uno soltanto per tutti i modelli...
P.S.: X il Parasound ho sbagliato, c'è un solo ingresso multicanale. L'unico che aveva due ingressi 7.1 (a parte il mio Arcam FMJ C30, per il quale purtroppo ho altri problemi) era l'EAD... Ma possibile che una cosa intuita già allora non sia stata poi più ripresa da nessun costruttore?!?
Capisco che inserire due ingressi analogici multicanale sia una cosa un pò particolare, ma la vedo sempre meno bizzarra che continuare a mettere 6 ingressi compositi e 6 S-Video...
P.P.S. (O.T.): Scomed, al TAV romano, poi, avevo fatto delle foto alla sala con i Krell, ma il nuovo processore non c'era, c'era solo il pre stereo... Ah, un'altra cosa: per il sub è poi saltato tutto per vari motivi, non ultimo il fatto che mi s'è rotto il pre ed ora devo pensare a quello...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
13-06-2007, 20:53 #5iaiopasq GuestAnthem Statement D2. Questo ha un ingresso 7.1 ed accetta audio PCM non compresso dall'Hmdi, ma costa troppo. Anche gli usati USA (che cmq. vorrei evitare), stanno intorno ai 5.000$...
-
14-06-2007, 09:32 #6
Sono d'accordo Iaiopasq, ma, qualità a parte, non è che abbia più features di un sintoampli con Hdmi di penultima generazione...
E ce ne sono anche da 500 Euro...
Ovviamente la qualità non è neanche lontanamente paragonabile, ma mi sembra assurdo che di tutti i pre/processori in circolazione, ce ne sia soltanto UNO che accetti audio PCM multicanale dall'HDMI...
Non è accettabile, perché sarebbe bastato implementare questa funzione su tutti i pre dotati di hdmi ed il gioco sarebbe stato fatto. Dal momento che stiamo parlando di prodotti costosi, credo che un paio di centinaia di Euro in più non avrebbero cambiato niente...
A quel punto avremmo avuto pre di varie fasce di costo (che so, da 2.000 in su), che, usati, sarebbero stati accessibili a molti.
Invece, allo stato, esiste UN SOLO prodotto con quelle caratteristiche, che si chiama Anthem Statement D2 e che costa, a listino, 9.000 Euro...
E poi c'è chi si lamente se non decolla l'audio multicanale...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
14-06-2007, 12:09 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
costo allineato ai marchi soliti,mcintosh,classé,meridian ecc......l'unica è di aspettare dopo le ferie, e magari con l'evento del tav
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
14-06-2007, 14:30 #8
Somersbi, io non ne faccio soltanto una questione di prezzo. La qualità si paga, non mi scandalizza che ci siano processori che costano 9.000 Euro, quando ce n'è anche da 50.000...
Mi scandalizza il fatto che, per quanto ne so io, esista soltanto UN PRODOTTO con quelle caratteristiche (forse c'è anche Theta Digital perché il Casablanca III è configurabile a piacere e vi si può aggiungere il Six Shooters, quindi FORSE è possibile risolvere con due set di ingressi digitali, ma non ne sono sicuro e si parla cmq. di cifre iperboliche). Non ho ancora guardato Halcro, ma...lasciamo perdere, ormai è soltanto questione di curiosità...
Se devo dirla con parole diverse, allora dico che tutti i grandi nomi dell'Hi Fi/HT/High End mi hanno deluso; mi sono stufato di vedere 6 ingressi S-video e 6 compositi!!!
Ci sono molti utenti in questo forum (alcuni hanno anche postato qui) che possono spendere cifre sicuramente rilevanti per l'impianto.
A loro vorrei chiedere: ma come fate ad accontentarvi di avere un impianto ben suonante soltanto con i films ed in due canali, ma che non si esprime al massimo con la musica multicanale?
Insomma, cosa si fanno a fare i supporti multicanale ad alta risoluzione (Dvd-Audio e Sacd) se poi suonano peggio di un cd a causa del lettore o della catena audio nella quale vengono inseriti?
E'questo che non capisco, come già detto. O si fanno catene completamente separate (ma voglio vedere quanti hanno due ambienti da destinare a due set diversi di diffusori 5.1) oppure bisogna appiattirsi sull'offerta attuale, accontentandosi di un sintoampli o, nel migliore dei casi, di far suonare tutto ad un lettore A/V o di scordarsi i Dvd-Audio e Sacd multicanale...
P.S.: M'è venuta un'altra idea. Esiste un pre analogico multicanale con uscite bilanciate? In qs. caso si potrebbe risolvere con due preELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
14-06-2007, 15:45 #9
Originariamente scritto da Giova3419
http://www.arcdb.ws/MP1/MP1.html
La scelta di avere 2 pre l'ho fatta anni fa (all'inizio avevo addirittura 2 volumi da regolare, mi ero fatto una macro per il philps pronto) e trovo sia la più ragionevole per fare convivere i 2 impianti multich e stereo.
Comunque è inevitabile mantenere un 2 ch a livello superiore, buona parte degli audiofili predilgono ancora il vinile e i sacd (o dvd-a) multicanale di buon livello (intendendo con questo quelli che non ti sparano le chitarre dalla schiena)sono scarsi.
Anch'io ho recentemente fatto un downgrade del multicanale, o meglio ho fatto un upgrade del 2 ch che ha comportato un peggioramento nel multich. e non mi sono pentito (ho cambiato il krell sacd con un emmlabs solo 2 ch; ora per il multich utilizzo il pioneeer 668).
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
14-06-2007, 16:19 #10
*****
MI HAI MESSO DAVANTI ALLA MACCHINA DEFINITIVA!!!
Piccolo particolare, il prezzoAnche se in Italia non ho ancora capito quanto costa, ma posso immaginare...
Ma ora ho capito a cosa dovrei tendere, non si sa mai che in futuro, un esemplare usato...
P.S.: siccome hai una firma che fa letteralment PAURA, ti vorrei chiedere: ma davvero ascolti ancora il multicanale con il Pioneer ed il Rotel?!? Ma come fai? Io fossi in te mi sarei preso veramente il pre che m'hai consigliato e un bel Labtek HiEnd 6 canali come lettore, anche se capisco che l'Emm Labs...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
14-06-2007, 16:35 #11
Ah già, volendo ci sarebbe anche l'Accuphase CX-260, me l'ero dimenticato...
Insomma, stiamo proprio parlando di prodotti per tutti...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
14-06-2007, 16:57 #12
Originariamente scritto da Giova3419
cut..
ti vorrei chiedere: ma davvero ascolti ancora il multicanale con il Pioneer ed il Rotel?!? Ma come fai? Io fossi in te mi sarei preso veramente il pre che m'hai consigliato e un bel Labtek HiEnd 6 canali come lettore, anche se capisco che l'Emm Labs...) suona meno bene del mio. Il lettore emmlabs è a dir poco spettacolare, veramente molto meglio del precedente krell che proprio una schifezza non era
.
Privilegiare il 2 ch al multicanale è semplicemente una questione di numeri: non più del 7-8% del software che ho è multicanale e di questi pochi sono ben fatti. E non si vedono miglioramenti anzi, basta ascoltare i nuovi sacd dei genesis
Ecco perchè ho scelto di buon grado il declassamento dal krell al pioneeer: a fronte di un peggioramento nel 2-3% ho avuto un miglioramento, significativo, nel 97%.
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
14-06-2007, 19:44 #13
Originariamente scritto da gasugasu
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
14-06-2007, 20:14 #14
Originariamente scritto da Giova3419
Appunto... considera che nel prezzo del D2 paghi anche uno straordinario processore video... e l'upgradibilità hardware..
-
15-06-2007, 09:34 #15
Anche l'AVM 50 accetta audio PCM multicanale dall'HDMI?
Cmq., anche se così fosse, saprei sempre che c'è almeno un altro prodotto, con pari caratteristiche, che suona sicuramente meglio e già questo non mi andrebbe...
Ora come ora, a parte il fatto che devo prima risolvere il problema del mio pre (che quindi potrebbe anche andar bene) oscillo da un prodotto all'altro, insomma, ho una mentalità molto instabile...
Ora come ora (nel caso in cui dovessi cambiare) sarei più dell'idea di dirigermi verso un pre mch analogico con doppi ingressi multicanali ed uscite bilanciate.
Il prodotto indicatomi da Gasugasu (Audio Research MP1) m'ha fatto tornare in mente l'esistenza dell'Accuphase CX 260 e mi ha fatto scoprire anche l'Electrocompaniet EC 4.9 che credo sia abbastanza recente.
Dell'Accuphase mi attira il blasone, la possibilità di montare schede aggiuntive (già c'è una scheda digitale aggiuntiva con coax ed ottico, magari in futuro, chissà) ed il fatto che i sei canali, in stereo, lavorino in tripla configurazione parallela ed anche il fatto che, essendo uscito già da un pò, sia possibile trovarlo usato (nuovo non ci arriverei mai);
Dell'Electrocompaniet mi attira l'estetica, il prezzo inferiore, il fatto che sia un prodotto più nuovo ed anche un certo alone di mistero che aleggia sulle caratteristiche (doppio ingresso multicanale XLR, mi sembra molto strano, porta USB)... e non sono ancora uscito a vedergli il didietro...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima