|
|
Risultati da 46 a 60 di 81
Discussione: PIONEER VSX-LX50:PARERI
-
07-06-2007, 10:24 #46
Originariamente scritto da Auran
a) deinterallacia i segnali viedo interallacciati (567i e 1080i) che gli dai in pasto.
b) converte i segnali video, s-video e component (analogici) in un segnale digitale che esce dalla hdmi out.
c) non scala i segnali video: se gli dai un 576i da DTT tramite s-video (ad esempio) te lo tramuta in 576p e lo
converte in digitale, così da farlo uscite tramite hdmi... ma rimane un 576p perchè non fa lo scaling da 576 a 720 od a 1080
Originariamente scritto da Auran
Anche a me piace molto ma, vuoi per la striminzita recensione (davvero lacunosa rispetto agli standard di AF ... me ne sono lamentato quì:http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic112780-35-1.aspx), vuoi perchè è buona regola attendere un minimo di concorrenza (Denon, Onkyo e Sherwood sono alle porte), ci andrei un pò cauto.
Ultima modifica di ARAGORN 29; 07-06-2007 alle 10:27
Quasi desaparecido... quasi.
-
07-06-2007, 10:31 #47
Originariamente scritto da ARAGORN 29
però leggendo la prova, af ci ha dato dentro con i complimenti....e diciamo che solitamente se un prodotto non rendo....loro lo uccidono...con frasi sottili...
si sà nulla della potenza?af ci passa i dati?
-
07-06-2007, 10:51 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Te la do io....
150 wat rms *7 canali a 6ohm con lo 0.09 di THD. E' certificato THX select 2 , quindi l'alimentazione deve essere per forza robusta (mica come le ridicole sezioni di alimentazione di altri prodotti).
Come gia scritto, a naso siamo intorno agli 80/90 watt in potenza continua su 5 canali su 8 ohm.Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
07-06-2007, 10:53 #49
Originariamente scritto da Auran
Originariamente scritto da Auran
Se supportate un minimo la mia lamentela può darsi che si muovanoQuasi desaparecido... quasi.
-
07-06-2007, 10:58 #50
beh...qual'ora fossero un 80/90 watt per canale...non male...
-
07-06-2007, 11:04 #51
Sopratutto se fossero 80/90 x7 (più che 80/90 x5)
.
Comunque magari AF si sveglia e ci fornisce i dati.
Per me, però, nella fretta, non li hanno proprio rilevati....Quasi desaparecido... quasi.
-
07-06-2007, 11:38 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
RAGAZZI.. l'upscaling a me tornerebbe comodo..ho due sorgenti: ps3,che non ne ha bisogno
; e la tv da digitale terrestre. inutile dire che la tv è scandalosa!
aragorn.. aderirò alla tua protesta!
-
07-06-2007, 13:31 #53
Certo è proprio strano che AF Digitale abbia già provato il Pioneer che ufficialmente esce in commercio a luglio ed ancora non abbia provato l'Onkyo 605 che in pratica dovrebbe già essere dentro le nostre case.
La cosa mi puzza e non poco. Se penso che abbiano fatto una prova così evasiva del Pioneer, omettendo di fornire dati salienti e nonostante ciò parlandone un gran bene comincio a pansare proprio male
.......scelta commerciale? .....accordi con Pioneer? mah?TV Samsung LE 40M86BD - Sinto-ampli Onkyo TX-SR805 - Player Denon DVD-1930 - FREECOM 35 kit - Decoder - Sky HD - Humax DTT3500PRM - PS3 - Diffusori MAGNAT QUANTUM 507 - 503 - 511 - BETASUB 30A - HTPC (GA-EX58-UD3R - Intel Core i7 920 - Corsair TRX 1333 3x2gb- Sapphire HD4870 512mb - Saeagate 7200.11 320gbx2 - Corsair HX 620W modular - Cooler Master CM 620 - Cooler Master Sentinel laser mouse - ASUS VW266H -
-
07-06-2007, 15:14 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 542
In effetti il dubbio inizio ad averlo anche io ma tanto quanto se realmente l'hanno provato se vedete la rivista la foto del retro, cè la dicitura del modello:
VSX-LX30/HY...... che significa?
E parlano di esclusiva mondiale.... a voi risulta che dietro abbia una diversa dicitura al posto di VSX-LX50 ? o La sigla retro equivale ad altro?
-
07-06-2007, 17:57 #55
Il modello 60 in più avrà la potenza?
Altra domanda ai "guru" dei sintoampli. Il modellio Pioneer 50 in questione secondo voi risulta essere più potente con un uso 5.1 e/o 7.1 di uno Yamaha 4600 ?
Grazie.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
07-06-2007, 18:16 #56
Originariamente scritto da 55AMG
... probabilmente anche qualche ingresso hdmi in più.
Originariamente scritto da 55AMG
Quasi desaparecido... quasi.
-
07-06-2007, 18:19 #57
Il problema del 4600 è che purtroppo trasporta via HDMI fino ad un massimo di 1080i.
Percui mi farebbe comodo un sintoampli in grado di arrivare a 1080P, aggiungo che non mi interessa dell'upscaling anche se ovviamente sarebbe una cosa in più (comodo perchè per fare prove tra 1080i e 1080P sono stanco di attaccare/staccare tra amlpi e tv).
Ovviamente sarebbe stupido prendere ora un ampli che abbia la possibilità di "trasportare" la 1080P e la NON compatibilità con le nuove codifiche audio
E purtroppo di Yamaha non si sa ancora nulla.
Come vanno i Pioneer con le Klipsch in ambito Home Cinema? (musica non mi interessa).
Cmq grazie AragornVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
07-06-2007, 18:47 #58
Originariamente scritto da 55AMG
La cosa diventa molto più problematica con la musica perchè lì ampli analitici sugli alti e più votati all'ht che alla musica (come i pioneer della generazione precedente) possono andare a cozzare con il carattere delle klipsch, generando un pò di fatica di ascolto.
Comunque mai acquistare ampli a scatola chiusa: prima valli a sentire, che è meglio.
Ciao. MarioQuasi desaparecido... quasi.
-
07-06-2007, 21:19 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 171
ciao ragazzi, secondo voi al di là della potenza continua in termini di corrente come sta messo? Possiedo diffusori a 4 ohm ed il mio attuale onkyo va in protezione per cui ho paura a passare ai nuovi onkyo che sotto i 6ohm non so cme si comportano...hk ha corrente da vendere ma ha modelli vecchi..il pio mi intrigava ma ho paura non ce la faccia a gestire le mie chario pegasus...
inoltre vi faccio una domanda "strana"...il mio sub chario hercules si è guastato e stando a quanto mi ha detto il rivenditore dove ho preso i diffusori una delle cause potrebbe essere stata il mio onkyo 501ht che manda qualche impulso strano al sub...ora nn sono un esperto ma lui non sapeva che avessi un onkyo e me l'ha citata ad esperienza perchè anche ad altri clienti aveva dato il medesimo problema...che ne dite del pio? tra i nuovi modelli dovrebbe avere corrente da vendere? e sul problema del sub(l'ho appena ritirato post assistenza e vorrei evitare di ricollegarlo all'attuale ht e di cadere nel medesimo problema con il nuovo ampli)?
Grazie e a presto
-
07-06-2007, 22:04 #60
La recensione di AF dice che il nuovo Pio regge anche i carichi difficili. Però gli devi credere sulla parola perchè non hanno affatto pubbliocato i dati.
Magari aspetta una recensione su DVHT (con i grafici per esteso e la prova sino a 2 ohm).
Quanto alla compatibilità Onkyo Chario ... l'errore è stato il tuo perchè il tuo ampli è davvero troppo piccolino per le Chario Pegasus.
Quelle casse meritavano quantomeno un 803 (lì non avresti avuto problemi).
Attaccarci un 501 è un pò da niubbi mattacchioni(senza offesa, si scherza
).
Comunque i nuovi Onkyo, dal 805 in poi sono certificati thx ultra 2.
Il Pioneer in oggetto è un thx select 2 (un livello più bassino ma sempre ottimo)
Non credo, salvo prova contraria, che questi ampli abbiano problemi di carico.
Di sicuro le tue casse non meritano nulla di meno (quindi scordati il 605), al limite anche qualcosa in più.
Quasi desaparecido... quasi.