Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 81
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da AquilaOro
    Aragon ti ricordo che lo stesso problema lo ha il Toshiba, quindi non puntualizzare sulla PS3 il sinto dà problemi con tutti i lettori attualmente in commercio.
    Fai propaganda anti PS3 ?
    Assolutamente no: se vai a vedere quà http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=76547&page=2
    capisci che non posso essere accusato di partigianeria anti PS3 (ipotizzo persino che, a differenza di tutti i lettori stand alone, forse è l'unica che riesce ad estrarre nativamente il 1080p... sebbene non lo possa affermare con certezza....).

    Ti dirò che, in generale, non ha mai fatto il tifo per nessuna marca, perchè non me ne viene niente in tasca e perchè, se faccio una fesseria nell'acquisto, sono il primo a dirlo onde evitare che mi seguano altri...
    Se poi uno dovesse parteggiare solo per quello che acquista vuol dire che è un pò insicuro di sè...

    Detto questo, rispondevo semplicemente al tuo post per avvisare te, come altri, che difficilmente l'ampli in oggetto riuscirà mai a ricevere dalla PS3 un flusso audio hd in bitstream.
    E questo non per limiti dell'ampli, ma per limiti della PS3.

    Chiudo "rivelando" che, ciononostante, la PS3 piace anche a me e più di una volta mi son trovato a dover frenare le manine che mi prudevano ....
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 06-06-2007 alle 22:42
    Quasi desaparecido... quasi .

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    ragazzi non vogliatemene ma.. se non fa upscaling... è da lasciar perdere!

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Scusate un'osservazione.
    Ma che fate fare Upscaling ad un sintoampli? Che per quanto buono possa essere di certo non arriverà alla qualità di certe sorgenti e/o TV ed anche se ci arriva ci son osempre quest'ultime no?
    Meglio che sappia lavorare bene con le nuove codifiche audio e stop.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    55 la penso come te....a momenti i sinto devono fare anche i popo corn....

    buona grazia riuscire ad avere eccellenti prestazioni in campo audio...
    io l'upscaling lo faccio fare al prossimo arrivo...il toshiba ex1...
    sono dell'idea che è meglio fare un passo alla volta ma buono...

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Se un ampli fa l'upscaling con il reon (tipo gli Onkyo 875 e 905 ) a me non dispiace.... Vuol dire che ogni sorgente ad esso connessa avrà un trattamento dell'immagine in puscalig perlomeno paragonabile al Toshiba xe1 .

    Personalmente gli farei quantomeno upscalare (e deinterallacciare) il segnale del decoder digitale terrestre e del 3910.
    Lo farà certamente meglio di come lo fa la tv....attuale... e futura .
    Poi è ovvio che se ne può fare anche a meno, a patto che l'accrocchio che non lo monta faccia tutto il resto al massimo livello.
    Ma, ribadisco, se c'è lo scaler non ci sputerei affatto sopra...
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Lodi
    Messaggi
    618
    Scusate se mi intrometto, ma tempo fa lessi su avsforum che il problema per il quale le nuove codifiche hd non vengono trasmesse in bitstream, non risiede ne sui lettori ne sui sintoampli...Questo perchè pare che le case di produzione cinematografiche "blocchino" in qualche modo l'output sotto forma bitstream di tali codifiche
    Però mi sorge un dubbio...Se fosse realmente così (ed è ancora tutto da verificare), perchè diavolo mettono già da ora il Dolby True HD e il DTS HD Master Audio sui Blu-ray/Hd-dvd?
    "Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
    Chuck Schuldiner (1967-2001)

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    542
    Infatti, altrimenti davvero, prendo e compro un Sinto che con 1200 euro prendo ( per modo di dire ) un top di gamma anche se non ha HDMI 1.3.
    Anche se non fò upscaling.
    Quindi quello che mi chiedo è la ragione del perchè i nuovi lettori non vanno con questo piccolo gioiellino PIO

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Mah,a quanto mi ricordo l'opzione bitstream via hdmi sulla PS3 c'è,e anche se ora non funziona per cosi' dire "correttamente" con le nuove codifiche HD,faranno come con l'X360,aggiornamento e con la potenza del Cell (che non è poca) abiliteranno la cosa via software.Il Pio è bellino ma restero' fedele a Denon,mi piace troppo il 4308

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da mik85
    Scusate se mi intrometto, ma tempo fa lessi su avsforum che il problema per il quale le nuove codifiche hd non vengono trasmesse in bitstream, non risiede ne sui lettori ne sui sintoampli...Questo perchè pare che le case di produzione cinematografiche "blocchino" in qualche modo l'output sotto forma bitstream di tali codifiche
    Scusami ma mi sa che su avs, stavolta, hanno detto una min****ta pazzesca.

    Per quale motivo le case produttrici del software dovrebbero prima spendere soldi per inserire una codifica in più (pagando le royalties a Dolby e Dts) e poi "autocastrarsi" inibendone l'utilizzo.

    La realtà è diversa... il fatto è che i chip per la decodifica dei segnali audio hd richiedono molta potenza e sino ad ora non erano disponibili (quantomeno non a buon mercato).

    In realtà la codifica migliore resta il pcm non compresso, ma ha il grande problema di occupare molto spazio ... motivo per il quale dts e dolby hanno avuto buon gioco nel proporre queste nuove codifiche che pur essendo lossles, riescono a risparmiare un pò di giga....(fanno un pò lo stesso lavoro che, nel video, fa l'h264: zippano il flusso audio ma non determinano perdita di informazioni).

    Sarebbe stato meglio uniformarsi sul pcm non compresso, che non richiede alcun lavoro di "dezippatura" ed era già accessibile a tutti. Ma questo cozzava con la necessità di risparmiare un pò di spazio ... non a caso gli hd-dvd non lo utilizzano ed il pcm resta una prerogativa dei soli blu ray.

    Stando così le cose le aziende di hardware hanno fatto la furbata: montiamo l'hdmi 1.3 ma ci mettiamo un decoder audio e relativo transmitter vecchi (così risparmiamo). E così hanno castrato a monte la hdmi 1.3...quantomeno sotto il profilo audio.

    L'ha fatto sia la Sony con la ps3, che la Toshiba con l'xe1.
    Le altre case, per non saper nè leggere nè scrivere non hanno messo nemmeno la hdmi 1.3 limitandosi alla hdmi 1.1 (vds. samsung e panasonic).

    Insomma è la solita storia: gli early adopter irmangono sempre un tantinello fregati... !!
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 06-06-2007 alle 22:39
    Quasi desaparecido... quasi .

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Beh la PS3 personalmente l'ho presa per giocare,ovvio che se come lettore Blu Ray (che come video è forse il migliore sul mercato ad oggi anyway) è un po' castrato mi spiace.Anche se tanto chi vuole "qualità" si prenderà un buon lettore HD quando i tempi saranno per cosi' dire maturi,ancora è presto Tutto imho naturalmente,sorry per l'ot.

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Lodi
    Messaggi
    618
    Aragorn sono d'accordo con te...Anch'io ho avuto l'impressione che su avsforum l'avessero sparata grossa. Ora che ci penso, davano come motivazione il fatto che era necessario fare la codifica all'interno del player per poter gestire i contenuti interattivi (menu popup e cose simili), che non sono già inseriti nel flusso bitstream originale e sono affidati appunto all'elaborazione del player. Hanno aggiunto anche che teoricamente si potrebbe aggiungere al flusso bitstream questi "effetti" (passami il termine), ma sarebbe necessario una potenza di calcolo enorme per rielaborare il flusso 2 volte, cosa che tra l'altro porterebbe inevitabilmente ad una perdità di qualità del segnale...
    Comunque sia avsforum non è la bibbia, e mai come questa volta bisogna prendere la notizia non con delle pinze, ma con dei "pinzoni"
    E' IMHO molto più plausibile la tua teoria...
    "Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
    Chuck Schuldiner (1967-2001)

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    tornando all'upscaling....
    ho letto che il pio monta un processore per il deinterlaccio e la conversione...che vuol dire?!?!
    volevo inoltre postare i giudizi di af:

    modo d'uso: 9
    collegamenti: 8
    costruzione:9
    la prova:9
    rapporto Q/P: 9
    secondo af è molto ben suonante con una dinamica notevole.
    concludono dicendo che anche senza le nuove decodifiche è un ottimo prodotto, ma avendo le nuove decodifiche diventa un best buy...
    e per finire una frase: NIENTE PUò COMPETERE CON LUI.

    scusate se è poco

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da Auran
    ho letto che il pio monta un processore per il deinterlaccio e la conversione...che vuol dire?!?!
    Vuole dire che monta una scheda separata che converte tutti i segnali in ingresso alle risoluzioni desiderate. In più, se il segnale è interlacciato (mi viene in mente il tuner tv analogico), lo de-interlaccia (lo rende cioè progressivo).
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Vuole dire che monta una scheda separata che converte tutti i segnali in ingresso alle risoluzioni desiderate.
    allora fà da scaler?!?!

    cmq il chip per il reparto video sono 2:
    come encoder: ADV7172
    per interlaccio e conversione: ADV7802

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    No aspetta. La mia era una risposta generica alla tua domanda.Il Pio non ha uno scaler a bordo, ma solo un deinterlacer (ADV7802).

    Qui le caratteristiche ufficiali.

    Comunque, a quel prezzo, se non esce nulla di più appetibile e se non saltano fuori magagne strane (come per i prodotti Yamaha...) a fine anno un pensierino ce lo faccio....
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •