|
|
Risultati da 16 a 30 di 81
Discussione: PIONEER VSX-LX50:PARERI
-
06-06-2007, 08:35 #16
Lo scaler sul modello lx50 non sembra che ci sia mentre sul lx 60 e previsto,se funziona bene come sul mio modello (vsx a2s) mi sa che a natale me lo compro insieme al plasma 428 xd...ciaoooooooooo
-
06-06-2007, 08:44 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 148
Certo che se poi suonano come la serie precedente
Ho provato per alcuni giorni il mostro AX10, non so se vi ricordate e devo dire che, in fatto di qualità musicale, ervavamo ai minimi storici, inascoltabile IMHO.Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV
-
06-06-2007, 08:54 #18
Rimane il fatto che due ingressi HDMI sono insufficienti.
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
06-06-2007, 09:40 #19
ho editato per informazione non corretta....
Ultima modifica di Auran; 06-06-2007 alle 12:21
-
06-06-2007, 10:00 #20
Trovo allucinante che AF non abbia pubblicato i risultati della potenza dei finali di questo ampli
: non vengono comunicati nè in mono, nè in stereo, nè tantomeno in multicanale.
Ci dice solo che è un ampli potente... si ma ha 30 w o 120w in multicanale ??
Ho esposto una lamentela quì: http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic....aspx?Update=1
Se volete, aggiungetevi pure alla lamentela ....Quasi desaparecido... quasi.
-
06-06-2007, 11:04 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
sulla foto di af si vedo il logo thx!
voto alla recensione 4! forse è anche troppo!!!
però pensandoci bene non sappiamo davvero nulla di questo ampli.. come per gli onkyo! e se poi le recensioni sono inutili come questa..restiamo tutti nel dubbio!
domanda ma per 1200 euro non conviene prendere 875 che monta il reon?!
-
06-06-2007, 11:06 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Si sono solo dimenticati di pubblicare il test sulla potenza continua, come di solito fanno. I dati di targa parlano di un 150*7 canali Rms, con 0,09 di THD, su 6 ohm. E' un THx select 2, quindi per l'erogazione in potenza, deve sottostare a tale certificazione (i bollini non sono messi li per nulla).
A naso, se le certificazioni THX non sono cambiate di recente, sui classici 8 ohm, dovremmo essere intorno agli 80/90 watt con 5 canali in funzione. Il chè non sarebbe affatto male per un sintoampli a componenti discreti (e a quel prezzo). Io, al momento, lo preferisco all'Onkyo.
Giusto per info, estratto dal sito THX:
"A THX Certified Power Amplifier is put through a series of performance tests that addresses items such as low noise, distortion, crosstalk, high output current and voltage. In addition, THX has interoperability requirements such as gain structure, sensitivity, loading and output. A THX Certified Power Amplifier works with any pre-amplifier and speaker system however, when used with other THX Certified components, you are assured of seamless compatibility"
Questo per dire che i 150w*7 canali sono molto vicini alla realtà anche in regime continuo e non, come spesso capita, finti (tipo alcuni prodotti Yamaha e Denon, giusto per fare nomi).
Ultima modifica di endymion76; 06-06-2007 alle 11:12
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
06-06-2007, 11:20 #23
esatto è un thx select 2.....quindi si dovrà attenere allo standard...
io onestamente sono più orientato al pio....
Hunter 1200.00 è il prezzo di listino....chissà lo street price...Ultima modifica di Auran; 06-06-2007 alle 12:20
-
06-06-2007, 11:48 #24
Originariamente scritto da HUNTER
Spero che almeno DVHT faccia una rece migliore di questi due prodotti (anche se ultimamente anche loro fanno recensioni strane, dove parlano più di temi generali... che del prodotto in prova...).
Perlomeno, di solito, loro pubblicano una tabella con i risultati della potenza continua in 5.1...Quasi desaparecido... quasi.
-
06-06-2007, 11:52 #25
Originariamente scritto da Auran
E sei sicuro che non sia solo un deinterlacer farudja?
Quasi desaparecido... quasi.
-
06-06-2007, 12:20 #26
Originariamente scritto da ARAGORN 29
hai ragione...fa da up conversion a 1080p.....
l'upscaling lo faranno solo il 60 e 70....
vabbè lo farò fare al lettore...
-
06-06-2007, 12:28 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 542
Troppe lacune......
Lettori obosleti
Fortuna che la PS3 la aggiornano tutti i mesi
Per essere una console con lettore BR strano che non vada con i nuovi sinto
Ed è stata aggiornata poco tempo fà.
-
06-06-2007, 14:38 #28
Mi sa che la PS3 non fornirà mai un flusso bitstream contenente il flusso audio non decodificato delle codifiche HD....
Quindi i nuovi ampli come il Pioneer potranno ricevere solo:
a) pcm non compresso (tipico del blu ray);
b) flusso audio pcm decodificato (ovvero la ps3 trasformerà dts-master e/o dolby true hd in pcm).
Solo i lettori hd di futura generazione risuciranno ad estrarre ed inviare agli ampli un flusso audio bitstream con le nuove codifiche, consentendo che la decodifica sia fatta dagli ampli (e non dai lettori, come accade adesso...).
La cosa buona del Pioneer peraltro, è che consente di ricevere in ingresso da hdmi pcm 192 (contro il pcm 48khz sinora accettato dagli altri ampli).
Conclusione: probabilmente in futuro la ps3 riuscirà anche a decodificare il dts master audio (attualmente non lo fa) ed a mandare un flusso audio pcm 192 all'ampli.
Il Pio in oggetto, perlomeno, lo accetterà da hdmi a 192 senza fare il downsampling a 48 (come accade sulla maggioranza degli altri ampli, per i quali, allo stato, conviene il collegamento 5.1 da rca...).Quasi desaparecido... quasi.
-
06-06-2007, 15:13 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 542
Aragon ti ricordo che lo stesso problema lo ha il Toshiba, quindi non puntualizzare sulla PS3 il sinto dà problemi con tutti i lettori attualmente in commercio.
Fai propaganda anti PS3?
-
06-06-2007, 15:33 #30
Originariamente scritto da AquilaOro
non è il sinto che dà problemi, ma sono i lettori che non inviano i flussi....poichè se questi arrivassero il sinto non avrebbe problemi...
sul fronte audio sono i lettori che devono essere aggiornati....
SICURAMENTE NON IL SINTO, il pio in questione è compatibile al 100% con tutto quello che verrà sul fronte audio....ci tengo a precisarlo per non far maggior confusione a chi legge questi post per avere news....