|
|
Risultati da 31 a 45 di 123
Discussione: AMPLIFICATORE TOP DI GAMMA DENON 2 TELAI
-
17-08-2007, 19:20 #31O meglio ancora puoi pilotare in bi-amplificazione passiva i 3 frontali (utilizzando quindi 6 canali) ed utilizzare gli altri quattro per i relativi diffusori surround. (come ho fatto io, chiaramente è una della tante opzioni possibili e configurabili dal menu dell'ampli in oggetto
Originariamente scritto da giuseppe001
)
-
17-08-2007, 19:33 #32
@Alberto
Cerco un pre MCH in grado di gestire le nuove codifiche HD ed al momento mi risulta siano davvero pochi.
Cosa intendi con "darsi la zappa sui piedi"?
Ti riferisci forse ai prezzi competitivi praticati da Onkyo (Yamaha non ha pre a listino) e quindi ad una presunta politica commerciale suicida?
Marantz (sul sito non è ancora presente il "gemello dell'AVP-A1HD") e Denon cmq a parer mio, si distinguono.Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
17-08-2007, 21:26 #33
ok
stai studiando anche da MOD?
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
18-08-2007, 11:00 #34mixersrl GuestPotrebbe essere ma alla fine saranno i numeri a contare e sai bene che per i marchi esoterici perdere 10 vendite per uno a favore di Denon et Similia può essere questione di sopravvivenza visti gli esigui numeri di produzione, mentre per Denon etc. è ininfluente.....anche se non ne vendono, visto che avranno una ricaduta commerciale e di immagine sui modelli inferiori.......dove realmente fanno i numeri e dove le aziende esoteriche non hanno mercato.
Originariamente scritto da AlbertoPN
-
18-08-2007, 11:05 #35
sono d'accordo con antonio
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
20-08-2007, 17:28 #36Verissimo Antonio,
Originariamente scritto da mixersrl
ma sai meglio di me che oramai nessuno è più "solo" in questo mercato, per cui se la McIntosh non vende abbastanza , la Holding controbilancia con Marantz e Denon. Se Lexicon "non quaglia bene", il resto del gruppo Harmann ci mette una pezza e così via.
Quello che "fa male" al mercato, secondo me, sono le ditte che hanno una distribuzione ed una politica di prezzo come la Denon (appunto), che cercano di entrare in settori di mercato storicamente appannaggio di marchi Hi-end che hanno alle spalle una struttura (senza soluzione di continuità) che è di ben altra pasta.
Oggi spendo 18K euro per il pre + finale MCH della Denon, e fra 6 mesi esce il modello "a", o "Xa" o come vorranno chiamare l'upgrade (che molte volte risolve rogne e rognette di progetto).
Oggi spendo 18K euro per il pre + finale Bryston (sparo a caso), e fra 5 anni mi arriveranno ancora a casa gratuitamente le Eeprom con l'upgrade ed eventualmente potrò fare un make-up al mio prodotto aggiornandolo a delle mofidiche sostanziali, non di serigrafia.
Ed ho fatto un esempio a caso.
Mandi !
Alberto
P.S. @Pela73 : no, ho solo letto il regolamento tempo fa !
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-08-2007, 17:45 #37mixersrl Guest
Gli aggiornamenti seppur piccoli fanno parte del gioco soprattutto in ambito HT....credo che sia solo un fattore psicologico visto che una volta messo insieme un sistema i reali miglioramenti non stanno in quei piccoli particolari ma in una serie di cose che il 99% degli utenti ignora o vuol ignorare....però rincorre l'ultimo grido pubblicitario...."decodifica ultrasuperqualificata a 10 milioni di favole al secondo"......
Sul fatto che aziende Hi-End cambiano meno c'è chi sostiene per un discorso di serietà....io sostengo che invece non possono permettersi di cambiare una volta all'anno....non hanno i mezzi finanziari per farlo e non hanno in ambito ht un potere contrattuale con i produttori di chip come può averlo Denon.
Negli ultimi 10 anni l'unica azienda in ambito 2 canali hi-end che ho visto realmente vitale con continui aggiornamenti... concreti.... è stata Accuphase....credo che per il suo ambito faccia realmente numeri stratosferici nell'ordine di migliaia e non di centinaia di pezzi come la maggior parte dell'Hi-End....altrimenti non starebbero lì...
-
20-08-2007, 18:09 #38
Ciao Antonio
Io appartengo alla prima schiera di pensiero, dato che :
Originariamente scritto da mixersrl
Se una ditta "è seria", sa anche cosa serve e dove serve, non rincorre le mode, ma da al cliente quello di cui lui ha bisogno.
Originariamente scritto da mixersrl
Se poi il costo industriale dei componenti non sarà paragonabile a quelle ditte che ne acquistano centinaia di migliaia all'anno, credo poco importi, dato che si posizionano su di una fascia di prezzo in cui comunque ricavano dei margini interessanti, pur non vendendo un container di pezzi al giorno.
Mandi !
Alberto
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-08-2007, 18:34 #39mixersrl Guest
....la serietà fino ad un certo punto.... in ambito produttivo c'è solo quella di fare più soldi per tutti per assicurare crescita all'azienda e i posti di lavoro........sono rarissimi i casi di prodotti così ben azzeccati che resatno sul mercato molti anni.........il primo che mi viene in mente non è elettronica ma diffusori(dove c'è meno innovazione da propagandare)....Guarneri
-
20-08-2007, 18:39 #40Parliamone ....
Originariamente scritto da mixersrl
o meglio, parlane con quelli che redigono quotidianamente i bollettini di MKTG
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-08-2007, 19:06 #41mixersrl Guest
hanno comunicati specifici al caso?non li ho mai letti
-
20-08-2007, 19:42 #42iaiopasq Guest
Signori, ricordo a tutti il titolo della discussione:
" AMPLIFICATORE TOP DI GAMMA DENON 2 TELAI" (urlato a quanto sembra
)
-
01-02-2008, 15:04 #43
La Denon USA li ha da poco aggiunti all'elenco degli A/V Receivers:
AVP-A1HDCI (Modello americano dell'AVP-A1HD)
POA-A1HDCI (Modello americano del POA-A1HD)
Che dire, meravigliosi!!!
(Anche se bisogna accendere un mutuo per poterli comprare...
)
DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
01-02-2008, 15:39 #44
Davvero una bella accoppiata
!
Sarei molto curioso di vederli (ops...sentirli
) all'opera:
mi piacerebbe infatti poter cogliere le differenze con il già ottimo "integratone" AVC-A1XVA
!
Certo, il prezzo è proprio elevato però....
Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra
+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
01-02-2008, 17:10 #45
Certo, il prezzo è proprio elevato però....
[/QUOTE]
ciao e si il prezzo 15000 euro per tutte e due mi sembra troppo pazienza
ps ma chi lo compra?



