|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Differenze tra Denon 2307 e 2807
-
24-03-2007, 10:40 #1
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 135
Differenze tra Denon 2307 e 2807
Ragazzi mi appello alla vostra proverbiale professionalità ed esperienza...vorrei cambiare il mio sintamplificatore con uno HDMI, vista l'esigenza di dover utilizzare nuove connessioni HDMI. Ho letto però qui sul forum che facendo passare il segnale dal sinto si perde in qualità video e questa cosa mi ha messo non pochi dubbi! Tra l'altro cercavo un sinto che avesse non dico 4, ma almeno 3 ingresi HDMI (dekoder sky hd + ps3 già in mio possesso e poi sicuramente arriverà un dvd-recorder hd o br, quindi almeno tre connessioni dovrebbero esserci), cosa questa alquanto incomptabile col mio budget, che al momento non è ancora prefissato, ma non vorrei spendere + di 4/500€. Preciso che non cerco nulla di "fantasmagorico" e dalle prestazioni eccelse, visto l'uso domestico del mio impianto (per chi volesse vedere come è composto http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=70557), la priorità è che non ci sia perdita di qualità video, l'audio viene sicuramente in secondo piano.
Le casse a cui va associato sone le Acoustimass 10 III serie della Bose.
Dunque, dal piccolo della mia esperienza in materia, mi domandavo se per questo upgrade covenisse:
1) Acquistare un buon sintoamlificatore ma non HDMI, ad esmpio un Denon AVR 1507 o 1707 o un Harman Kardon AVR 144 e associarlo ad uno switch HDMI, nello specifico l'Octava HDS4-AV http://www.homecinemasolution.it/pro...php?cat=octava (ma con lo switch non si perde qualità video, qual è la differenza con un sintoamplificatore x cui quest'ultimo perde qualità video nel segnale e lo switch no?)
2) Acquistare un sintoamplificatore HDMI consigliato esclusivamente da voi ?Cos' sono certo che non ci sarà acuna perdita di qualità nel segnale video!
Grazie!
-
24-03-2007, 10:46 #2
Originariamente scritto da Mark'17
Il che non è qualcosa di assolutamente certo, ma è ragionevole pensare che, se un sintoampli con switch video costa - diciamo - 100 denari, il costruttore deve far rientrare in questo prezzo di mercato molteplici funzioni (e quindi con maggiori costi per lui).
-
24-03-2007, 11:00 #3
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 135
Quindi meglio lo switch...che tra l'altro mi offrirebbe 4 ingressi hdmi (oltre ai 4 ottici e 4 coassiali) , per il sinto mi stavo orientando proprio sul Denon AVR 1507, lo si acquista sui 280€, credo sia un buon prodotto, gli ingressi component sono 3 rispetto ai 2 dell'harman kardon (che però esteticamente è più bello)...
-
24-03-2007, 12:25 #4
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 135
Dell' Harman Kardon valuterei l'AVR 132, una curiosità a riguardo: tra le caratteristiche è specificato "L’ AVR 132 è dotato di due ingressi HDTV-Ready Component Video Wide Bandwidth (100MHz), ed un Output, per la connessione con apparati HDTV o lettori DVD dotati di progressive scan" c'è differenza tra questi ingressi component definiti HDTV Ready e quelli ad esempio del Denon 1505 (giusto perchè sarebbe la mia alternativa o cmq di un qualsiasi altro sintoamplificatore con ingressi component)? Grazie mille!
-
25-03-2007, 18:25 #5
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 135
****** consiglio???
-
25-03-2007, 20:30 #6
attualmente è difficile aiutarti perchè il budget stanziato è bassino ed ampli che facciano da multi swith hdmi (processando l'audio9 a quel prezzo non ce ne sono.
E' altrattanto indubbio che, se pazenti un attimino, potrai acquistare un ampli della nuova infornata autunnale, per i quali prevedo switch hdmi (anche se non ancora 1.3) anche per gli entry level.
Altrimenti ti tocca acquistare uno switch esterno e ridurre di conseguenza il budget dell'ampli. In tal caso, attento però ad informarti per il meglio: sono sicuro che la PS3 ha l'hdmi ma non ha uscite audio analogiche. Vedi se può uscire con l'audio decodificato attraverso un uscita ottica o coassiale (solo dd e dts, ovvio), altrimenti rischi di fare un buco nell'acqua.Quasi desaparecido... quasi.
-
25-03-2007, 20:48 #7
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 135
Ottima osservazione Aragon, grazie! non ci avevo pensato proprio... Si cmq se dovessei effettuare l'upgrade adesso sicuramente prenderei un nuovo sintoamplificatore non hdmi e lo switch dell'octava...
Sul quesito degli ingressi component HD-Ready suddetto, sai darmi ****** info a riguardo? Grazie!
-
25-03-2007, 21:23 #8
Secondo me il fatto che l'ampli accetti segnali video 720p e 1080i dal component non ti serve:
- la PS3 non esce in component.
- Molti dvd/dvd recorder escono in component, ma solo a 567 i/p.
- solo l'hd-dvd della toshiba e forse anche i blu ray da tavolo (non ne sono sicuro) escono in component hd sino a 1080i, almeno sino a quando non attiveranno la restrizione del constrict token (o come diavolo si chiama), cioè per qualche altro anno, ma tu non ce l'hai mica...
PS. vedo che la PS3 ha un uscita ottica: bisognerebbe capire cosa esca da quell'uscita in caso di nuove codifiche audio...Quasi desaparecido... quasi.
-
25-03-2007, 22:59 #9
Mi correggo
: pare che la ps3 possa uscire in component!!
Connessioni Audio-Video
- AV Multi Out (audio stereo, video composito, S-video, component fino a 720p, 1080i e 1080p)
ma non credo che, al momento, consenta upscalinge dei dvd....Quasi desaparecido... quasi.
-
26-03-2007, 11:10 #10
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 135
Ma una qualsiasi uscita component accetta segnali 720p o 1080i o c'è differenza tra i sintoamplificatori in cui è specificato component HD.Ready e Component "normale"?
Quindi sei cmq d'accordo con me nello scegliere Sintoamplificatore non HDMI + switch Ocatava? credo sia la soluzione al momento, poi in futurò penserò eventalmente ad un ulterore upgrade quando ci saranno + sintoampificatori con HDMI che gestiscano anche l'audio e magari 1.3, adesso forse è troppo presto, a meno che non si vada su altri tipi di spese ma non è il mio caso...
Mi interesserebbe sapere a questo punto del segnale che accettano le component e dunque la scelta si ridurebbe x i sintoamplificatori o all' Harman kardon AVR 132 o al Denon AVR 1507, x lo switch credo ke quello dell'Octava sia il migliore per il rapporto/qualità prezo, ne h sentito parlare molto bene ed in più ha l'autosense dell'ingresso!
Grazie ancora della disponibilità e per l'interessamento!
-
26-03-2007, 13:34 #11
Certo che c'è differenza: alcuni supportano l'hd su component, altri no.
La soluzione ottimale sarebbe quella di un ampli che gestisca le hdmi (se hai paura del degrado dell'immagine tramite hdmi, invero per me trasucrabile, a maggior ragione dovresti temere un po di più quella tramite il component, che dipende dalla qualità dei convertitori). ma questa richiede l'attesa.
Altrimenti, se non vuoi aspettare, vai pure sull HK 132 che è un prodotto collaudato, ti certifica il passaggio dei segnali hd tramite component e dovrebbe avere una discreta riserva di potenza anche con tutti i canali in funzione.
Il Denon non lo conosco, e non so se consenta il passaggio dell'hd tramite component. Comunque gli ultimissimi denon (quantomeno il 2807 ed il 2307) hanno migliorato le lacune dei vecchi in quanto ad erogazione con cinque canali.
Se riesci ad ascoltarli prima, comunque, fai la cosa migliore.
Quasi desaparecido... quasi.
-
02-04-2007, 09:31 #12
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 135
Aragon ti ringrazio x i consigli, ho tralasciato il post x ****** giorno, sono stato impegnato a dare esami! Tornando a noi....ci ho riflettuto e ho cambiato idea: meglio puntare su un sintoamplificatore con ingressi HDMI + component HD e sempre consoderando che vorrei spendere introno ai 500€. Stavo considerando anche i Marantz, volevo tenrrmi su un prodotto più specifico anzichè andare su marche che producono + prodottilcd,plasma,dvd,ecc,ecc solo che leggendo qui sul forum i marantz sono + "performanti" x quano riguarda il suono ma lasciano ****** perplessità per il video...
Quindi ricapitolando: questo sintoamplificatore dovrebe avere
1) 2 ingressi HDMI (non dco 3 sennò sò ke saliremmo notevolmente di prezzo, certo che se conosceste uno che ne ha 3 e che non si discosti molto come prezzo...)
2) 3 ingressi Component HD
da abbinare con casse Bose Acoustimass 10 serie III; mi interessa che sia + "performante" per quanto riguarda il video, che non l'audio...su come suona mi fido d voi!
Grazie, aspetto consigli, non ci sto dormendo la notte!
-
02-04-2007, 09:35 #13
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 135
X la cronoca...i dispositivi che vorrei collegarci soo: Ps2, nintendo wii e dvd recorder/hdd in component, sky hd e ps3 in HDMI, il terzo ingresso HDMI sarebbe stato l'ideale per un prossimo dvd BR...il dtt posso collegarlo pure in composito, kissenefrega
tanto lo uso solo x vedere controcampo e il motomondiale che oscurano da satellite
-
02-04-2007, 14:49 #14
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 135
Tra un po' mi linciate, ne sono sicuro
ma la scelta si riduce tra Denon AVR 2307 e AVR 2807...sembrano perfetti alle mie esigenze, infatti pur avendo solo 2 ingressi hdmi effettuano la conversione del segnale, component, s-video e composito in HDMI...
Non riesco a capire però le differenze tra i due, se solo di potenza o cambia anche il tipo di conversione...qualcuno sà darmi ****** delucidazione? Grazie mille!
P.S. Se effettua questo tipo di conversione credo sia scontato che gli ingressi Component siano HD o dico una fesseria?
-
02-04-2007, 16:43 #15mixersrl Guest
te la sintetizzo così:
Il 2807 suona decisamente meglio