|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
-
12-02-2007, 20:51 #16
Originariamente scritto da arnaud
con questo non voglio dire che la serie cm7 non era valida ma questa è molto ma molto piu valida!
quello che chiederei è un maggiore calore ma credo che per questo devo rivolgermi ad un amplificatore valvolare
-
12-02-2007, 23:45 #17mixersrl Guest
anche io preferisco la CM7
X Ciesse
i prodotti da te citati sono tutti validissimi ma io che ho avuto per esempio il Mac MHT 100 e se lo devo giudicare in ambito HT allora ci poteva anche stare vista la timbrica accattivante ma in ambito puramente musicale io avrei speso la metà e sicuramente ascoltato in modo più soddisfacente che poi oggi c'è chi lo venera ma sempre e solo nella categoria AV.
Quello che cerco di dire che ottimi risultati si possono avere in ambito 2 canali anche con soluzioni multicanale tipo Accuphase, Mac,Bryston etc. ma non certamente al top per quel budget perciò la scelta è nell'utente finale che deve decidere cosa privilegiare sia dal punto di vista sonoro che dal punto di vista pratico......avere 2 ampli non è nelle possibilità e nella voglia di tutti sia per fattori estetici che pratici.
-
13-02-2007, 04:27 #18
Originariamente scritto da mixersrl
E allora tu proponi un amplificatore integrato 2 canali per lo stereo e un sintoampli per i film? E non hai comunque due volumi che occupano spazio?
E con che differenza ascolti i frontali rispetto a centrale e surround, ad esempio con un SACD o con le prossime codifiche HD?
E, poi, quando cambiano le codifiche o esce una nuova interfaccia video cambi il sintoamplificatore?
Ormai è meglio o avere un 2.0 a sè e un multicanali solo per i film o avere un multiampli che faccia anche da pre-stereo e la potenza "buona" per i diffusori separata, in modo da non aver problemi con la "logica" di funzionamento dell'impianto se nel tempo cambian le cose...
Questo tipo di impianto è più longevo e mediamente va meglio nei film e comunque fa godere di una buona situazione stereo...
Se fosse per motivi pratici, dati gli appartamenti medi italiani, perché acquistare costosi pannelli con più di 32 pollici?
Infine si sta affacciando la classe D e chi vuole ascoltare un CD con un attimo di verve non avrà bisogno di molto spazio per la sezione ampli...
Separate is better!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
13-02-2007, 09:56 #19mixersrl Guest
Come da me premesso o sono un 2 canali oriented e quindi non mi pongo il problema multicanale più di tanto n quanto ancora non si è riusciti ad apprezzare in pieno le potenzialità attuali che pensare al futuro sul futuro la vedo solo come una continua rincorsa.
Sul discorso praticità(più spazo per più ampli) lo ho sottolineato sopra ma penso anche che chi compra un Mac o un Bryston non scende a certi compromessi perchè mentalmente dovrebbe essere predisposto a certe situazioni hi-tech
-
13-02-2007, 10:03 #20
Originariamente scritto da mixersrl
E i SACD...
E chi rincorre e cambia di più elettroniche è proprio chi acquista soluzioni "all in one"...
Sul discorso praticità(più spazo per più ampli) lo ho sottolineato sopra ma penso anche che chi compra un Mac o un Bryston non scende a certi compromessi perchè mentalmente dovrebbe essere predisposto a certe situazioni hi-tech
Ce la racconteremo con i prossimi formati di audio HD, comunque
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
13-02-2007, 17:48 #21
Originariamente scritto da mixersrl
delle cm7 l'unica cosa che a me non piace è il reflex posteriore che ti obbliga a metterle minimo a 50 cm dallla parete posteriore e per l' appunto un basso troppo invadente.
per quanto riguarda le 704 di mio possesso posso solo dirti che per apprezzarle ci vogliono parecchie ore di rodaggio almeno 100 ,prima sembrano sgraziate e fastidiose all'ascolto.Oggi non riuscirei a farne a meno(ora sto ascoltando diana krall che delizia per le orecchie
)
Impianto:PV60 plasma
Lettore dvd: Denon 2800mk2Diffusori:B&W 704, Centrale: B&W lcr60, Posteriori: B&W 603 s3, Pre ht : Rotel rsp1066, Finali: Rotel rb1070,Rotel rmb 1066, Subwoofer: yamaha- yst32,Sat:Humax pvr 8000, Console: XBOX mod.
PURE AV by Belkin
-
13-02-2007, 18:38 #22mixersrl Guest
Ciesse ha scritto:
Sei sicuro?
E i SACD...
E chi rincorre e cambia di più elettroniche è proprio chi acquista soluzioni "all in one
SACD li ascolto ma solo a 2 canali
Quando la rincorsa è fattada chi è alle prime armi è perdonabile ma quando è fatta da chi già è passato nell'hi-end non è più concepibile. Nella stragrande maggioranza di questi salotti musicali ho visto passare di tutto e di più ma mai un Tube Traps o qualcosa di simile che possa realmente sconvolgere le prestazioni.... e se insistevo più di tanto a dire che cambiare da un Mac ad Accuphase o ad un Jeff Rowland può anche non fare differenze perchè si è già su livelli elevati, me li ritrovavo contro sotto tutti i punti di vista qundi la mia critica è circoscritta a chi veramente stà nel mondo audiofilo e non a chi non ci è ancora entrato e che di conseguenza deve per forza passare per gradi da delle IL a B&W serie 800.
-
13-02-2007, 19:19 #23
Nessuno qui discute che un ambiente d'ascolto, per essere ottimale, vada trattato opportunamente e che 2 canali stereo siano più che sufficienti per ricreare una coerente "scena sonora"...
Stavamo dibattendo se esistono preAV che siano anche dei buoni pre-stereo e vadano verso un finale di potenza valido per fare ascolti stereo e, a volte, verso questo e anche un'altro finale per vedere film o ascoltare SACD in multicanale...
Ripeto: io ho scelto di separare i due mondi, ma in entrambi i due impianti non ho problemi: quello solo stereo ascolto stereo (e non è quello in signature...), quello multicanali ascolto stereo e multicanali senza particolare decadimento della qualità...
E in entrambi i due impianti ho preampli separati dai finali di potenza, perché secondo me è la scelta per eccellenza e definitiva (e anche più lungimirante verso i nuovi formati audio video...).
C.Ultima modifica di ciesse; 13-02-2007 alle 19:27
vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
13-02-2007, 19:41 #24mixersrl Guest
è ho risposto molto prima....esistono pre av valid ma non a livello di quelli stereo nella stessa categoria di costo quindi condivido la scelta di separare le cose assolutamente
Che intendi senza particolare decadimento della qualità?Perchè bisoga pesare quel "senza particolare"
-
13-02-2007, 20:50 #25
Originariamente scritto da mixersrl
E la stessa cosa tutti dicono (recensori autorevoli) del Bryston SP 2...
Ormai non c'è remora a pensare un unico impianto anche per lo stereo, anche se personalmente ho fatto una scelta con due ambienti e due impianti...
Oggi, forse, non la farei...
Ma tu, essendo mixersrl, forse non ami mixare in multicanale...
(scusa la battuta...)
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
14-02-2007, 09:23 #26mixersrl Guest
Il tweak non lo piglio proprio in considerazione e spiego il perchè:
1)è sempre un risultato non confrontabile perchè non si sà mai dove si và a parare e non si hanno reali termini d paragoni...c'è chi dice suona meglio con questo e chi con l'altro tweak chi addirittura suona peggio.....fondamentalmente è da capire se chi lo fà è realmente così preparato da capire cosa sta facendo oltre alla sostituzione sulla carta di un operazionale migliore.
2)Snatura il valore dell'oggetto e non è disponibile per tutti quindi resta una scelta isolata, condivisibile o non, ma su questo non si può basare un paralello di ascolto.
3)Soprattutto per chi compra certi prodotti a certi costi e si vede costretto a modificare qualcosa "lui".... penso solo che ci sia qualcosa di profondamente sbagliato
-
14-02-2007, 09:33 #27
Purtroppo "economie di scala" o volute "castrature" progettuali o cattiva progettazione, a volte, "deprimono" apparecchi che sarebbero ottimi, solo, magari, per "scalare" l'offerta e non cannibalizzare i marchi della propria galassia produttiva (tra entry level e top di gamma)...
Io faccio l'esempio del tweak solo per dire che i mondi (2.0 e multicanali) sono ormai coniugabili alla perfezione...
Prova ne è che esistono dei preAV che escono "così come sono" dalla produzione e sono ottimi preampli 2.0...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
14-02-2007, 09:47 #28
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 362
ma parlando del discorso 1/2 telai...secondo voi(restando in casa rotel) è meglio un integrato tipo il ra-1070 o un pre rc-1070 + finale rb-1070? o anche rc-06 + rb-06?
con una configurazione con pre e finale stereo per i frontali...come posso inseririci il mio ampli a/v?
con quello utilizzerei la sezione pre per la codifica dei film e la sezione dei finali per center, surround.
uso uno switch tra l'ampli a/v e il pre stereo per andare al finale stereo uno alla volta?VPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S
-
20-02-2007, 22:39 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Per Ciesse e Kaljeppo:
Sarei interessato anch'io a questa soluzione pre a/v + finali stereo. Così facendo infatti, potrei sfruttare dei componenti in comune sia per il 5.1 che stereo.
Ci sono altre marche oltre a Rotel da ascoltare, che hanno questo tipo di prodotti ?? NAD ?
Ciao, grazie.
-
20-02-2007, 22:56 #30
@ arnaud: secondo me RC-1070 + RB-1070 > RA-1070 > RC-06 + RB-06...
Ovvero: "2 telai" NON equivale a "SEMPRE MEGLIO DI INTEGRATO"...
Per il discorso soluzione pre + finale e come inserirci un (sinto)preAV, nordata e gasugasu han adottato soluzioni di cui han narrato il layout (e i rispettivi pregi e difetti)... Basta... cercare
@ mrcrowley: NAD sicuramente è degna di esser considerata...
PreAV + finali stereo: ottima soluzione, dipende dal preAV, ovviamente, e metti in stereo i frontali; ma poi, centrale e rear vorresti altri 2 finali stereo (di cui uno avrebbe un canale inusato)?
Ciao!
C.Ultima modifica di ciesse; 20-02-2007 alle 23:00
vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)