|
|
Risultati da 1 a 15 di 43
-
12-02-2007, 10:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 362
Pre a/v + finali stereo o ampli a/v + integrato stereo?
sono sempre più indeciso sul da farsi nel reparto elettroniche(i diffusori ho deciso,salvo cambiamenti di idea che spero non arrivino, per la serie cm della b&w).
meglio un pre a/v come rotel rsp 1066 + finali rotel rb 1050 o un ampli a/v + un buon integrato stereo?
premesso che darei importanza come qualità, non quantità di ascolto, 80% musica 20% film.
sui finali stereo rotel non avrei dubbi per quanto riguarda sia l'ascolto stereo che quello a/v...mentre per il pre a/v rotel avrei qualche piccolo dubbio sull'ascolto in stereo(in a/v dò per scontato siano perfetti)
leggendo qualche recensione sembra che le mie perplessità non dovrebbero esistere in quanto dicono un gran bene del pre rotel anche per l'ascolto musicale.
tralasciando l'aspetto economico che nel caso del pre + finali sarebbe molto più impegnativo(ma facendo un pezzo alla volta si può fare tutto) e considerando che per me sarebbe una bella scocciatura, ma penso lo sarebbe per tutti, cambiare il collegamento dei cavi di potenza nel caso di ampli a/v + integrato stereo...cosa mi consigliate di fare?
ora uso la soluzione ampli a/v + ampli stereo(scarsuccio) ma senza cambiare collegamenti ai diffusori...quindi utilizzando anche in ascolto a/v il pre dell'integrato stereo.questa configurazione di viene sconsigliata da molti in quanto la doppia preamplificazione porta solo dei disturbi...
in sostanza chiedo se un pre a/v come il rotel in questione(se ne avete altri da suggerirmi fate pure) sia un compromesso oppure sia una valida soluzione per buona qualità in ambito stereo
VPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S
-
12-02-2007, 11:19 #2
Ciao arnaud!
Il tuo ragionamento è sostanzialmente accettabile: preAV + finali è la soluzione migliore.
Secondo me parti con una configuazione tipo Rotel RSP-106n (con n= 6,8, dove 6 lo trovi anche usato, 8 è sicuramente meglio nella sezione DSP per i film...) e un finale che potrebbe anche essere inizialmente un RB-1070, da dedicare ai front e all'ascolto stereo.
Le tua perplessità nella parte stereo dei Rotel sussiste, però tieni presente che non sono poi così "scadenti": hanno solo degli op-amp negli input analogici un po' poco performanti, ma il suono che hanno è valido (almeno il mio RSP-1066 antecedente al RSP-1098 non m'ha lasciato insoddisfatto e l'ho sostituito solo per un'occasione...).
Sugli ampli successivi potresti anche pensare di acquistare un RMB-1066 e metterlo a ponte in configurazione 3 canali...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
12-02-2007, 11:35 #3
Sicuramente un bel dilemma, ma rotel in quanto a musicalità, anche con le produzioni multicanale, non è così male. Con pre+finali avresti una configurazione più "completa", in più daresti una maggiore dose di "energia" alle b&w che notoriamente ne richiedono parecchia.
-
12-02-2007, 16:56 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 362
Originariamente scritto da ciesse
mi è venuta in mente questa configurazione proprio perchè ho trovato qua sul mercatino un occasione per l'rsp 1066...e se la differenza con il 1068 è solo nella sezione per i film va benissimo quello.
poi ora ho trovato in vendita sempre dallo stesso utente il finale rmb 1066, al quale potrei poi abbinare un finale stereo tipo l'rb 1070 in un secondo momento.
cosa sono gli op-amp? essendo solo negli imput analogici, collegando il lettore dvd/cd con il pre con cavo ottico, non ne risentirei vero di questo problema?VPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S
-
12-02-2007, 17:32 #5
Originariamente scritto da arnaud
Gli operazionali di amplificazione sono degli integratini che si occupano di amplificare il segnale nella giusta "misura" prima o dopo le prese RCA linea...
Ci sono anche nel percorso "digitale", perché i convertitori DA se li ritrovano "a valle"...
Rotel non è stata munifica su queste componenti nemmeno sul RSP-1098, quindi figurati nei 106n (n=6,8)...
Ma non è un problema: si sente bene stereo lo stesso...
Solo che, se avessero speso qualche $ o Euro in più, il risultato sarebbe stato davvero da preampli top...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
12-02-2007, 17:44 #6
[QUOTE=arnaud]prima di tutto grazie per le risposte!
mi è venuta in mente questa configurazione proprio perchè ho trovato qua sul mercatino un occasione per l'rsp 1066.io ho proprio l'impianto che vuoi fare tu e mi trovo benissimo sia con i film che con la musica
considera che ascolto musica jazz pertanto vai con l'acquisto è anche chiaro che se vuoi qualcosa di piu musicale per il momento punta sul lettore cd
Impianto:PV60 plasma
Lettore dvd: Denon 2800mk2Diffusori:B&W 704, Centrale: B&W lcr60, Posteriori: B&W 603 s3, Pre ht : Rotel rsp1066, Finali: Rotel rb1070,Rotel rmb 1066, Subwoofer: yamaha- yst32,Sat:Humax pvr 8000, Console: XBOX mod.
-
12-02-2007, 18:31 #7
@ arnaud:
Per favore rispetta la norma sulla quotatura dei messaggi.
Grazie.
-
12-02-2007, 19:27 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 362
scusa obiwankenobi...pensavo che dovendo rispondere a tutto il post potessi quotare quasi integralmente il messaggio...
comunque d'ora in poi restingerò la quotatura
bell'impianto halo,proprio come lo vorei io! anche le 704 al posto delle cm7 sarebbero un'ottima alternativa...ma mi è stato suggerito che vanno meglio le cm7 delle 704...te hai fatto qualche prova?
ritornando in topic...quello che mi piacerebbe anche sapere è se l'accoppiata rsp 1066 e rmb 1066 è migliore in ambito a/v di un ipotetico marantz sr8001 e in ambito stereo di un marantz pm7001 o denon pm1500ae.VPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S
-
12-02-2007, 19:37 #9mixersrl Guest
Originariamente scritto da arnaud
Ultima modifica di mixersrl; 12-02-2007 alle 19:53
-
12-02-2007, 19:48 #10
@ tutti:
ma avete letto il Regolamento e il moderatore obiwankenobi che Vi avverte di non quotare l'intero post?
@ mixersrl:
al di là del costo, una soluzione due telai ha sempre i suoi vantaggi...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
12-02-2007, 19:48 #11
Anche io ho l'accoppiata rsp1066-rmb1066 e mi trovo benissimo.
Il pre è ottimo per l'ht e a mio avviso (che ascolto in genere rock e dintorni) è molto valido anche con la musica: una roccia.
Il finale è molto performante e non sono altro che tre ampli stereo (3 mono) inseriti in un unico contenitore con il vantaggio di avere 3-4-5-6 stadi di amplificazione per una versatilità notevole.
Ciao
-
12-02-2007, 19:51 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 362
ma ad esempio una soluzione tipo questa è possibile farla funzionare?
- pre stereo rotel rc-1070 + finale stereo rotel rmb-1050/1070 + ampli a/v(che serve come processore surround e ampli per centrale,surround e subwoofer).
non riesco a capire se possano coesistere il pre stereo e l'ampli a/v...come collegarli tra di loro.
in stereo non ci sono problemi...ma in a/v come posso collegare il tutto?
ad esempio, in questa prova ci sono 2 pre...come sono collegati?
http://www.audiogamma.it/upload/prov...03_SUO_356.pdfVPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S
-
12-02-2007, 20:01 #13mixersrl Guest
Originariamente scritto da ciesse
Comunque non sono daccordo sul discorso 2 telai.
Faccio alcuni esempi
Pre e Finale S100 e S200 li ho trovati nettamente inferiore per immagine e fuoco e per equilibrio timbrico all'Integrato Accuphase E 213, certo per potenza il Nad era superiore ma fino a che punto serve se non è accompagnata anche dalla grazia?
-
12-02-2007, 20:04 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 250
meglio un pre a/v come rotel rsp 1066 + finali rotel rb 1050 o un ampli a/v + un buon integrato stereo?
Io ho attualmente il pre rsp 1066 (in partenza....) e IMHO dal punto di vista stereo (sarà anche per l'accopiata con i diffusori amplificati che uso tutti B&O -in stereo le 8000 + sub b&o) non è un gran che mentre va molto meglio come decoder ht.
-
12-02-2007, 20:21 #15
Originariamente scritto da mixersrl
Bryston SP 1.7 o 2.0 + finali Bryston multicanali
McIntosh MX135 + MC207
AM Audio P - 6 Reference + finali AM Audio (qualsiasi)
Rotel RSP-1098 moddato negli op-amp sul multi-input + finali Rotel (sia stereo che multichannel)
...
Il vantaggio del due telai è quello di poter disporre di una "logica" (il preAV) sostituibile e di una "potenza" che faccia "rendere" opportunamente i diffusori...
Anche nel 2.0 due telai è sinonimo di eccellenza...
Ora, non vedo perché un RSP-106n (n=6,8) + finale stereo opportuno (almeno un RB-1070...) + finale multicanali debba non esser una buona soluzione sia per la musica che per i film...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)