|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Aspettare HDMI 1.3 o no?
-
19-01-2007, 16:22 #16
Originariamente scritto da Leo__77
Cioè, parlando della risoluzione 1920x1080 (al massimo) c'è un miglioramento percepibile del segnale video o no? Oppure si nota a partire da 100", per cui tutti i non possessori di proiettori potranno beatamente fregarsene dell'1.3? Oppure, ancora...
Insomma, mi piacerebbe capire un pò queste cose...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
19-01-2007, 16:35 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 11
Il fatto che ora non si trovino certi dispositivi mi sembra del tutto irrilevante. Negli anni a venire la trasmissione HD diventerà molto diffusa ed allo stesso modo i dispositivi che la implementano.
Il punto veramente interessante è la dimensione che un televisore dovrebbe avere per poter avvertire il miglioramento che si ha incrementando la risoluzione 1920x1080. Ad esempio se raddoppiassimo la risoluzione, quale televisore dovremmo avere per poter dire "caspita si vede meglio!", 30''? 40''? 50''? 60''?...
Anche io vorrei avere delle risposte chiare a queste domande.
-
19-01-2007, 16:37 #18
Ma a occhio direi che in 4.9G/s ci passano tutto il 1080p che vuoi, non so quanto sia la banda video di un h.264 bella alta ma dubito che si arrivi a 100M/s
Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5
-
22-01-2007, 10:38 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
La versione 1.3 della HDMI permette di usufruire del formato TRUE COLOR che è molto più ampio come gamma colori rispetto all'attuale standard veicolabile sulle HDMI e DVI normali.
-
22-01-2007, 19:58 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 6
ampli yamaha 659, quali limiti ho?
Ho già comprato il vierà 42pv45, che arriva al massimo a 1080i. Da mesi e mesi guardo i prezzi del yamaha 659 e finalmente adesso lo vorrei comprare. Ho già preso quasi tutte le casse.
La mia domanda è: questo benedetto 1.3 cosa mi cambia? Il mio plasma non lo ha e del resto non ha neppure la risoluzione piena. Per vedere, quando sarà, un dvd blu ray, immagino che il lettore avrà per ancora molto il 1.2, prima di avere solo 1.3. E anche allora, non ci saranno gli altri connettori? E poi visti gli attuali costi dei lettori blu ray, qui c'è da aspettare mesi e mesi già solo per vedere quelli di adesso...
Ho un po' di confusione...
Voi che dite lo prendo? Il prezzo è appena al di sopra dei 400...
-
22-01-2007, 20:59 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 120
il problema riguarda anche l'utilizzo del nuove codifiche audio.....
-
22-01-2007, 22:06 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da Giova3419
Guarda, capita proprio a fagiuolo...
Oggi ho scovato questo link ove viene fatto un raffronto proprio tra DVD e HD.
Ovvio, non so se sia affidabile, xò un certo interesse in merito me lo ha instillato...
-
23-01-2007, 08:42 #23
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 48
il metodo usato sulla pagina del link postato è completamente inadatto per effettuare un raffronto, è sbagliato proprio concettualmente (sia per tecnica usata, che come media in cui si dovrebbero vedere i risultati)
Una risoluzione maggiore su uno schermo adeguatamente grande è percebile in positivo a patto che l'elettronica sia all'altezza di gestire una quantità di informazioni molto più alta; nel caso non lo sia si potrebbe avere addirittura un peggioramento.
Tutti voi che state usando un pc noterete sicuramente una differenza nel cambiare risoluzione, anche su uno schermo notevolmente piu piccolo di quello della tv (ok anche la distanza è di gran lunga inferiore).
Considerate anche un'altro aspetto: spesso quello che ad "occhio" è poco percebile il cervello lo percepisce molto di più come effetto di maggiore o minore disturbo o maggiore o minore affaticamento o rilassatezza.
Questi erano i miei 2cents
-
23-01-2007, 10:09 #24
Sì, ma un conto è aumentare la risoluzione (e qui non ci piove che un miglioramento, in varia misura, sia percepibile), un altro (che è ciò di cui discutevo) è dire che, a parità di risoluzione (diciamo 1920x1080p, cioè il massimo, in ambito home, sicuramente per molti anni), l'HDMI 1.3 sia indispensabile perché, rispetto all'1.2, supporta il formato TRUE COLOR...
Sinceramente io non sono così convinto dell'indispensabilità di questa peculiarità (i pannelli non credo che, sia per dimensioni che per qualità dell'immagine, siano in grado di far percepire uina grande differenza, mentre chi ricerca la massima qualità dai proiettori penso che, grazie ai processori video, sia comunque in grado di tirar fuori una Signora immagine anche senza HMDI 1.3, anzi, a volte anche senza HDMI) ed anzi penso che la maggior banda offerta dall'HDMI 1.3 resterà non sfruttata fino all'aumento della risoluzione.
Ma quanto ci vorrà perché venga definito un nuovo standard superiore al 1920x1080p?
E, soprattutto, quanto ci vorrà perché il software permetta di sfruttare gli standards a venire?
Secondo me stiamo correndo un pò troppo, anche perché mi pare che molte delle persone che chiedono se aspettare ad effettuare un acquisto, siano intenzionate a comporre catene quasi entry level e pertanto, a mio avviso, non beneficerebbero in alcun modo dall'avere un HDMI 1.3 rispetto ad un 1.2...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
23-01-2007, 10:21 #25
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 48
esistono già standard superiori a 1920x1080p - in Giappone ci sono anche i primi apparecchi in grado di visualizzare immagini a risoluzioni 4 (2,160 x 4,096 pixels) o 16 volte maggiori (4320x8192 pixel).
E sicuramente ne usciranno di ancora maggiori. Nel campo dell'elettronica in caso di acquisto si deve valutare sempre il miglior compromesso costo/prestazioni adatto alle proprie tasche, consci che la tecnologia scelta nel giro di 3/4 anni in media è obsoleta (anche se spesso ancora appagante per le proprie esigenze)
Se si entra nel circolo di "aspetto il nuovo modello" non si compra mai nulla in quanto all'uscita del nuovo c'è già l'annuncio di quello successivo
-
23-01-2007, 11:36 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 6
allora nessuno che mi voglia dare un consiglio?...
-
23-01-2007, 11:42 #27
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 48
x qwisazaderach: l'hdmi 1.3 nella tua configurazione penso che ti possa solo cambiare un alleggerimento del conto in banca
lascia perdere
-
23-01-2007, 11:48 #28
Originariamente scritto da black
E poi, visto che il nostro amico sta parlando di TV e non di proiettore, la mia personale opinione sarebbe quella di fregarsene beatamente dello standard 1.3 perché su una tv non vedrebbe alcuna differenza...
L'unico problema vero, più che la qualità, secondo me è il fatto che l'HDMI 1.3 è fisicamente diversa dalle altre, quindi il problema potrebbe porsi in futuro per il collegamento tra i vari apparecchi...
Originariamente scritto da black
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
23-01-2007, 12:37 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da Giova3419
Quando ci saranno i display a 10 o 12 bit allora il discorso cambierà.
Di quando? Non lo so, xò staremo a vedere.
Attualmente, a mio parere, un buon lcd che supporti il 720p può bastare ed avanzare.
Spendere paccate di soldi x un FULL HD adesso mi pare non sensato.
-
23-01-2007, 12:42 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da qwisazaderach
Stiamo parlando proprio di questo argomento.
Diverse informazioni e diverse opinioni.
A questo dovrebbe servire il forum: x apprendere o quanto meno allargare le proprie idee.
Possibile che tutta questa discussione non stia facendo concretizzare in te un'idea su cosa è meglio x te o no?!?
Sinceramente, rimango un po' basito quando sembra che si cerchi la soluzione "assoluta" da qualcuno, senza far lavorare le proprie rotelline.