Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Aeron Av2800

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Aeron Av2800


    Si parla poco di questo interessantissimo prodotto (Italiano).
    In effetti per 600 euro ci si porta a casa un'ottimo amplificatore HT provvisto di DD, DTS 5.1 canali, trasformatore toroidale, frontale in alluminio, 5x190 watt a 4 ohm (con tutti i canali in funzione).
    D'accordo, non è in grado di decodificare il dts es, dd ex, non possiede il sesto canale amplificato, però mi sembra sia un prodotto un pò troppo sottovalutato dal pubblico. Le recensioni delle riviste specializzate, AF DIGITALE, e DHVT, hanno messo in rilievo doti non comuni nella sua classe di appartenenza, in particolare per quanto riguarda la qualità costruttiva, qualità audio associata a grande potenza dinamica. Nonostante ciò nel Forum girano sempre i nomi dei soliti marchi (consumer), nonchè di marchi "esoterici" dal costo proibitivo (per tanti)per il cui acquisto occorre ipotecare almeno la casa .Ci sono ragioni delle quali non sono a conoscenza che inficiano la qualità dei prodotti Aeron ed in particolare del modello sopra menzionato?
    Qualcuno lo ha acquistato?

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Forse perchè pochi hanno avuto la fortuna di provarlo e/o sentirlo e quindi diventa azzardato proporlo in base a quello che dicono gli "altri"

    Tra l'altro io ancora non l'ho sentito in funzione.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    In un'altra discussione

    "aiutatemi a dilapidare un po' di soldi"ho affrontato l'argomentoare che i suddetti ampli si rompano con grande facilita' al punto che il correttissimo venditore cui mi sono rivolto, ne ha sospeso la vendita.
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Credo che difetti come quelli descritti per i prodotti Aeron siano preoccupanti!Addirittura alcuni prodotti in commercio sono stati ritirati ! Mi chiedo cosa sarebbe successo se avessi fatto l'ordine su ww.magicsound.it e mi fosse arrivato un'esemplare difettoso ! Comunque penso che prima di immettere un prodotto sul mercato questo debba essere ampiamente sottoposto ad attenti controlli di qualità, nonchè ad un periodo di rodaggio per smascherare e correggere eventuali difetti progettuali o di fabbricazione.
    Resta il fatto che non avendo la possibilità di ascoltarlo mi affidavo ciecamente alla prova entusiastica di AF (riferito all' AV2800)e di DVHT. A questo punto credo che in attesa di nuovi sviluppi abbandonerò l'idea di acquistarlo.

    Ma perchè le riviste specializzate non riportano i difetti (talvolta gravi) degli apparecchi che recensiscono? Possibile ?

    con simpatia

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Il motivo


    è che alle riviste danno delle macchine controllate.
    Gli utenti finali sono buoi, da sfruttare e macellare a servizio compiuto.
    All'industria va bene un utente che capisca poco ma che spenda molto, che cambi macchine il piu' possibile e senza farsi troppe domande.
    Risponde alla demenziale logica del consumismo del nostro tempo, anche il nostro ineffabile presidente del consiglio consiglia a tutti di spendere per sostenere l'industria....SPENDERO' SE MI SERVE QUALCOSA. NON PER ALTRI MOTIVI.

    Secondo te ci sono ancora 1000 anni di sviluppo e di consumismo sfrenato come quello che viviamo ora?
    Secondo me no, e tutti dovremmo pensarci prima di comperare e gettare.
    Forse mi sono allargato un po', ma mi è venuto così....
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •