Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    54

    Aggiungere all'sr5001 un finale stereo?


    Ho preso da poco un sinto/ampli marantz sr5001 a cui ho collegato il dvd denon 1930, il lettore cd marantz cd6000 e lo sky box con uscita audio ottica DD. Casse tutto klipsch, rf15 front, rc 25 center, rb 10 rear e rw 10d sub. Come HT molto bene, ma come stereo diciamo che le due front pilotate dal vecchio marantz pm 7000 che avevo mi pareva meglio. Se collegassi l’uscita pre per i frontali del 5001 al 7000 può andare bene? O meglio fare due linee dei cavi di potenza delle casse frontali e cambiarli a seconda che senta stereo due canali o HT?
    Grazie per l’aiuto, ciao Mirko!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Io ti suggerisco, come ho fatto in altri 3ad, di evitare collegamenti alle uscite pre con un ampli integrato.
    La resa stereo del 5001 è sicuramente migliore rispetto a molti ampli della stessa fascia,probabilmente le tue klipsch non sono proprio adatte ad un ascolto musicale.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Ma il lettore cd l'hai collegato in analogico al sintoampli, vero? Non è che hai collegato tutto soltanto con il cavo ottico (dal tuo post ho capito così...)? Perché in quel caso la decodifica la farebbe il sinto, mentre per i cd la deve fare il lettore...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  4. #4
    mixersrl Guest
    il vero collo di bottiglia è la sezione pre.......

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    il vero collo di bottiglia è la sezione pre.......
    Quoto in pieno...Da fresco possessore di sr5001 devo dire che questo ampli non va affatto male con i miei diffusori...
    Però le differenze tra ascolto in digitale ed analogico sono davvero evidenti, il che mi porta a supporre che la sezione pre faccia un lavoro di elaborazione sul segnale, anche selezionando la modalità stereo...
    quindi l'aggiunta di una sezione finale 2ch potrebbe portare migliorie riguardo a potenza ottenuta, ma il segnale è quello....
    Certo in analogico il segnale pare meno "contaminato" ma probabilmente non sarà immacolato....
    a mio modesto parere, a meno di non necessitare di potenze maggiori, lascerei perdere....Non so le tue klipsch, ma i miei diffusori suonano in maniera ogni volta COMPLETAMENTE diversa con piccolissimi particolari tipo punte sugli stand, cavo di potenza usato o inclinazione dei diffusori verso il punto di ascolto....
    Non tralasciare la parte più importante dell'impianto, i dettagli sul posizionamento dei diffusori....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    140
    l vero collo di bottiglia è la sezione pre....

    e se il cavo analogico lo collega direttamente al pm 7000 che funziona in stereo e l'altro ampli spento?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da pippo2
    e se il cavo analogico lo collega direttamente al pm 7000 che funziona in stereo e l'altro ampli spento?
    Infatti in molti fanno proprio così...
    Per l'ascolto in stereo analogico non hai problemi, ma per non stare a togliere-mettere in continuazione i cavi di potenza tra i due ampli, dovresti lasciare come finale il due canali, e collegarlo a cascata col 5001 usando quest'ultimo come pre per uso HT...
    L'unico problema potrebbe essere per eventuali incompatibilità di sensibilità del segnale in uscita pre dal 5001 sull'entrata (se ce l'ha) line in del due canali....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  8. #8
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da pippo2
    l vero collo di bottiglia è la sezione pre....

    e se il cavo analogico lo collega direttamente al pm 7000 che funziona in stereo e l'altro ampli spento?
    usi la sezione pre del PM 7001 che è migliore

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    54
    Allora ieri ho fatto un po' due prove, come avete detto usare le uscite pre del 5001 è una vaccata, non ci siamo proprio. Invece devo dire che io effettivamente vado dal lettore cd al sinto-ampli con il coassiale, oggi proverò ad usare l'analogico per fare la codifica al lettore cd, dite che è meglio allora?
    Grazie per i consigli.
    P.S.: avevo pensato anchi io di dividere completemente audio dal video ma metti e leva i connettori dei frontali non mi sembra proprio comodo.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io ho fatto così: collego i pre-out L e R del sintoamplificatore all'ingresso AUX dell'amplificatore stereo integrato e collego L e R del lettore CD all'ingresso CD dell'amplificatore stereo integrato.

    In HT accenderò tutto mentre nell'ascoltare musica accendo soltanto il lettore CD e l'amplificatore stereo.

    Non devo mettere e togliere nessun cavo e la qualità in ambito musicale è cresciuta tantissimo ed in ambito HT in modo meno marcato ma comunque in modo decisamente apprezzabile.

    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Io ho fatto così: collego i pre-out L e R del sintoamplificatore all'ingresso AUX dell'amplificatore stereo integrato e collego L e R del lettore CD all'ingresso CD dell'amplificatore stereo integrato.

    In HT accenderò tutto mentre nell'ascoltare musica accendo soltanto il lettore CD e l'amplificatore stereo.
    Pure io adotto lo stesso sistema e mi trovo benissimo. L'unica cosa da verificare è la decodifica del segnale musicale: il CD6000 è un lettore non recentissimo (anche se molto valido) e a volte la conversione D\A operata dall'ampli (magari effettuata a 192/24) è migliore...
    Cmq il CD6000 si può largamente "tweakare" con piedini e altre cosucce...(leggi su TNT-audio &company)..

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    54
    Grazie ottima idea non ci avevo pensato, adesso proverò.
    Ciao e grazie ancora.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    54
    Allora dopo due giorni di prove cavi digitale ed analogici la mie orecchie hanno sentenziato che lascindo fare la codifca al cd6000 e quindi andando all'sr5001 con l'uscita analogica degli RCA è MOLTO meglio che far fare la conversione all'ampli entrando con il coassiale.
    Detto questo vi chiederei ancora una cosetta, se lascio in entrata al sinto-ampli sia il digitale (come cd-r in) che l'analogico (come cd in) succede qualcosa? Voglio dire se dal cd6000 collego sia l'uscita analogica che quella digitale verso l'ampli vado in contro a qualche problema per cui sarebbe meglio lasciarne solo una delle due?
    Grazie tante per gli utili consigli!

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Non succede nulla, puoi lasciare anche le due connessioni contemporaneamente perchè comunque sono selezionabili.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    54

    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Non succede nulla, puoi lasciare anche le due connessioni contemporaneamente perchè comunque sono selezionabili.
    Si si è selezionabile dall'ampli, ma se il lettore esce con le due uscite in contemporanea non succede nulla?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •