Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    23

    Ciao Mirko,
    ho un sr5500 e mi era stato detto che i segnali sugli ingressi analogici venivano subito convertiti in digitale per essere "elaborati" (tono, volume, codifiche ecc..)
    quindi riconvertiti e passati allo stadio di amplificazione.
    Quindi entrare in analogico poteva non essere (su questo sintoampli) la cosa migliore.
    Personalmente non ho trovato differenze tra ingresso digitale e analogico mentre ho notato miglioramenti entrando in analogico direttamente sul secondo ampli.
    Ciao
    Giuseppe

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    54
    Qualcuno ha mai provato a fare questo tipo di connessioni sul 5001?

    Grazie.....

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    139
    Scusa ma perché insisti con il voler collegare il lettore cd al sr5001? Davvero non ce n'è motivo dal momento che hai un PM7000 che in ambito stereo è decisamente più valido, l'hai scritto anche tu che sentivi meglio!!

    Come ti hanno già scritto, anch'io farei i seguenti collegamenti:

    denon 1930 --> marantz sr5001 -> (center, rear, sub)
    marantz cd6000 -> marantz pm7000 -> (front left, front right)

    rimane il problema che quando guardi i film non ci sono i frontali: collega le uscite pre-out dei frontali a un ingresso libero del pm7000 (ancora meglio sarebbe il MAIN IN, ovvero direttamente il finale, ma non so se c'è) e il gioco è fatto!

    p.s. giska hai ragione, infatti molti ampli hanno una funzione SOURCE DIRECT che consente di bypassare tutte queste 'elaborazioni' e mandare il segnale direttamente alla sezione di amplificazione.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    54
    Si si avete ragione, solo che gia' ho dovuto "lottare" con la moglie per installare quello che ho, e guardavo se potevo migliorare la cosa con il bi-amp senza aggiungere il pm7000, cosa che tra l'altro mi comporterebbe problemi di spazio.....
    Grazie comunque per i Vs. consigli utilissimi.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    139
    allora prova a fare così: collega il cd all'sr5001 tramite i due canali analogici, e premi il pulsante "PURE DIRECT" (a fianco di 'surround mode'). Così entri nella modalità "source direct" e bypassi tutto il dsp e il controllo dei toni, quindi il suono dovrebbe essere più cristallino. Se premi quel tasto ancora una volta, attivi la vera "pure direct": rispetto a prima, per limitare ancora di più le interferenze disattiva gli output sulle uscite video e spegne il display FL.
    Mi raccomando facci sapere se serve a qualcosa!

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Con il pure direct le cose migliorano di parecchio, ma siamo comunque distanti da un ampli stereo dedicato...
    Io ho un sr7001
    Lamps

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    139
    allora rimane solo più il bi-wiring
    Anche se ho paura che non faccia tutta sta differenza su un sistema del genere..

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    54
    Vi ringrazio tanto per i consigli, avevo già provato con il pure direct, ed entro nell'sr 5001 via analogica con gli rca.
    Ieri sera ho provato il bi-wiring, e devo dire che la situazione è migliorata, rimane ancora un po' di differenza rispetta ad avere un ampli stereo dedicato, ma il controllo alle medio basse è megliorato parecchio, direi che sono soddisfatto, lasciero' tutto cosi, grazie tante ancora!

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Citazione Originariamente scritto da morettimi
    rimane ancora un po' di differenza rispetta ad avere un ampli stereo dedicato,
    Se la differenza è soltanto "un pò" allora direi che ti puoi ritenere decisamente soddisfatto!!!
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •