Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    38

    Consiglio per uscita HTPC su finale valvolare


    Ciao a tutti.
    Avrei bisogno di un superconsiglio.
    Premetto che uso e vorrei continuare ad usare l'htpc per tutto (TV, radio, CD, DVD, ecc.) e lo vorrei continuare a fare sfruttando solo l'uscita digitale (non mi fido delle uscite analogiche da PC).
    Altra premessa è che voglio disfarmi del sintoampli Yamaha.
    Queste le alternative che vorrei trovare.
    Vorrei sentire musica da CD sfruttando finali stereo a valvole (che ne dite di questo MingDa?).
    Naturalmente mi servirebbe un convertitore D/A (qualche consiglio?) o un pre, senza infiniti ingressi audio/video. Naturalmente, nel caso volessi sfruttare il 5.1 (o 7.1) nella visione di film, dovrei anche pensare ad un buon processore surround non integrato.
    Infine voglio sostiturie il diffusore centrale: ho visto questo B&W, che ne dite?

    Ricapitolando:
    1) finale a valvole per ascolto musica in stereo
    2) processore surround
    3) finale/i (1, 2 o 3) per la gestione degli altri eventuali 5 canali nel 7.1
    4) diffusore centrale

    Il tutto senza andare oltre 4.000 Euro, pena il divorzio.

    Attendo fiducioso. Ciao.
    VPR: Panasonic PT-AE700E – Telo: Othello Jago 120” - Case Sylverstone LC18 - CPU: AMD Athlon 64 3200+ - RAM: 1Gb – Asus Nvidia EN7800 GTX – Twinhan DVB-S CI - Twinhan DVB-T CI – Scheda audio: integrata (SPDIF) - Sintoampli: Yamaha RX-V800 (vorrei sostituirlo con un pre e più finali di cui uno stereo a valvole, quale mi consigliate?) – 4 B&W CDM2 – Centrale: artigianale (vorrei questo B&W CMCentre, che ne dite?) – Sub: scarso (cosa mi consigliate?)

  2. #2
    mixersrl Guest
    più del finale preoccupati di una buona sezione preamplificatrice

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ... giustamente...

    mah! se vuoi sentire cd in modo degno andrei su un lettore stand alone. esistono invece ottimi convertitori che prelevano il segnale audio da usb ma devi usare linux e quindi un pc dedicato, con windows non avrai mai un risultato degno di un buon lettore cd. insomma, non mi sbatterei piu' del necessario. se vuoi fare qualcosa di davvero buono usando un pc, abilitalo alla sola funzione di scaler video entrando in sdi, mentre l'audio lo fai transitare esternamente.

    detto questo, rimanendo invece sull'utilizzo che vuoi farne, ti dico come funziona il mio sistema, che forse puo' servirti come spunto:

    esco dal pc in elettrico coassiale e entro in un decoder dd/dts con la sua sezione pre per il digitale in ingresso. da qui' vado verso finali separati per i singoli canali. e qui' finisce il giro per i segnali audio digitali da pc.

    per lo stereo utilizzo un pre analogico separato le cui uscite stereo entrano nel decoder di cui sopra come semplice ingresso passante, per poi andrare nel finale stereo utilizzato anche per l'HT. e qui' finisce il giro per lo stereo analogico.

    con un sistema cosi' riesci a mantenere anche una buona qualita' stereo utilizzando stesso finale e casse dell'HT.

    ci sono anche altre modalita', ma questa e' una funzionante.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •