|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Differenze watt amplificatori
-
30-12-2006, 11:41 #16
Originariamente scritto da Giova3419
la scala va da 0 --> 95 e dopo il 95 si può selezionare MAX
ciao
-
31-12-2006, 12:58 #17
Ciao Ste75,
volevo farti i miei complimenti per la bella configurazione che hai fatto sui Finali Rotel, e ne aprofitto per chiederti 2 cosettine.
-A volumi bassi di ascolto o in pausa senti dei ronzii provenire dalle casse?
-Per lo spegnimento penso hai usato i Triger, ma come hai fatto a comandarli tutti e tre dal Pre?
Nel mio caso devo alimentare 6 diffusori e ci tenevo che il fronte posteriore (3 casse) si comportasse nella stessa maniera.
Nel tuo caso ho visto che hai usato un RB-1070 ponticellato, soluzione molto interessante, ma hai notato quanto aumenta il THD ponticellandolo?
(sempre da specifica)
In altre parole che differenze hai riscontrato nel fronte anteriore?
Ciao e grazie da Fabio
-
31-12-2006, 13:43 #18
Ciao, grazie per i complimenti, era già qualche anno che cercavo l'occasione giusta per fare l'upgrade e finalmente è arrivata.
Per il trigger, ogni amply ha un ingresso e un'uscita, per cui partendo dal Pre entro nel 1° amply,esco ed entro nel 2° amply, etc..
A volumi bassi nessun ronzio e senza nessuna sorgente collegata alzando il volume lo sento, ma solo accostando l'orecchio al tweter quando il volume è a circa 70 su 95 ma comunque non è percepibile dalla postazione d'ascolto.
Il 1070 non l'ho ponticellato ma l'ho collegato in biamping sul centrale (canale left per medi e alti ; canale R per Bassi) bisogna avere però i diffusori predisposti con i doppi morsetti.
Quando avevo il finale multicanale sentivo anch'io i ronzii nelle condizioni da te descritte e poi ho scoperto che avevo impostato i valori in DB di ogni diffusore troppo alti...non avevo capito bene a cosa servissero e li tenevo quasi al massimo. Rimettendo i valori nella norma sono spariti anche i ronzii.
ciaoUltima modifica di ste75; 31-12-2006 alle 13:47