|
|
Risultati da 46 a 60 di 80
Discussione: Marantz SR 5001 : ARRIVATO....
-
11-05-2007, 09:07 #46
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 26
Ciao,
mi inserisco nella conversazione perchè anch'io sono in procinto di acquistare un ampli Marantz ma sono molto indeciso se SR6001, SR 7001 oppure SR 5001. Da quanto ho visto sui data sheet, sembrerebbe che l'unica differenza tra il 7001 e il 6001 sia la possibilità del multiroom, (cosa per altro a me non interessa) e la presenza di due ingressi HDMI in più. Non so però le differenze tra 6001 e 5001. mi potete consigliare nella scelta? grazie
-
11-05-2007, 09:54 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Una delle differenze principali a partire dal 6001 è una più sofisticata gestione dei segnali video. Per es. vi è la possibilità di conversione dei formati video che nel 6001 possono essere tutti indirizzati alle uscite hdmi vers. 1.2. Nel 5001 le hdmi sono 1.1 e praticamente sono degli swicth, per collegarci due sorgenti e farle uscire verso un unico display.
E ovviamente un pò di potenza in più.Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
11-05-2007, 10:30 #48
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 26
Ciao Vilnius,
grazie per l'informazione che ritengo possa essere fondamentale nella scelta. A questo punto crdo che i dubbi principali si possano limitare al 6001 o 7001. Il negozio mi consiglia il 7001 perchè è più completo anche a livello di ingressi ma ci sono circa 250 euro di differenza e, visto che devo acquistare tutto, se riesco a "limare" il superfluo... forse è meglio.
Ho visto che hai il Canton AS 85 che è lo stesso sub sul quale ero orientato io. come ti trovi? me lo consigli?
-
11-05-2007, 11:03 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da MicheleM78
CiaoDisplay: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
12-05-2007, 08:48 #50mixersrl Guest
Originariamente scritto da MicheleM78
-
12-05-2007, 12:23 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da mixersrl
-
12-05-2007, 17:44 #52mixersrl Guest
per me basta anche un 4001
-
14-05-2007, 11:03 #53
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 26
Ma davvero ritieni possa essere sufficente il 4001? cosa ti fa pensare che non sia il caso di puntare un pò alto? è logico che non avrò mai tante sorgenti e per quello sono indeciso; fondamentalmente mi rimarrebbero un sacco di "In" liberi ma vorrei che i circuiti e la qualità di elaborazioe e di out siano comunque elevati.
-
14-05-2007, 11:18 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Di solito il segnale video si manda direttamente al display a meno che non hai la necessità di usare il sintoamplificatore per gestire varie sorgenti con gli stessi ingressi da mandare al display. Non so il tuo tv o vpr ma gli ultimi modelli hanno tutti 2 o 3 hdmi, 1 component ..ecc. Se vuoi che il sintoamplificatore elabori anche i segnali video, non puoi aspettarti grandi miglioramenti (quando non peggiorano le cose) da pur ottimi 6001 e 7001, ma qui mi fermo perchè non essendone possessore non posso dirti come veramente operino sul campo. Certo è che fra la differnza di prezzo tra un 7001 e un 4001 ci esce una ps3 che è sempre una sorgente nativa in alta definizione. Ovviamente ti ho espresso un'idea ma altri possono darti pareri diversi e soprattutto che meglio vadano incontro allle tue necessità.
CiaoDisplay: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
14-05-2007, 20:03 #55mixersrl Guest
Originariamente scritto da MicheleM78
-
15-05-2007, 07:20 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 26
Cavolo, mi sis stanno complicando le cose!
A Scusa la mia ignoranza ma... che cosa intendi per integrato? Significa che mi consigli di utilizzare un integrato per i frontali e un altro ampli per l'HT?! potrebbe essere ma, a questo punto i due pezzi quali potrebbero essere? (Naturalemte senza sforare troppo dal prezzo del SR7001).
Attendo un altro tuo prezioso consiglio e ti ringrazio.
-
15-05-2007, 08:15 #57
giusto per dare il mio contributo da possessore del 5001.
l'hdmi switch fa perdere il 10-20% di qualita' di alta definizione. io ho un oppo 981 e sky hd.facendo il collegamento 2 in 1 e poi tutto al retro e in alternativa attacco diretto, non ci sono paragoni.
tornassi indietro prenderei il modello 4001 e uno switch esterno!
per il resto veramente bella macchina con qualita sonore superiori
-
15-05-2007, 09:49 #58
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 26
Ciao.
Quello che non so è se un HDMI 1.1 possa avere capacità audio video molto migliori rispetto ad un HDMI 1.2. Sicuramente si ma tali da poter sopperire a questa tua "perdita" di segnale video? Io non vorrei collegare il video direttmante al plasma e l'audio all'ampli ma, se collegare tutto all'ampli significa perdere di qualità... allora ci posso pensare.Credo comunque ci possa essere una soluzione. In sostanza, io nel mio budget ho messo in preventivo di spendere per l'SR7001 ma non voglio "buttare via soldi" e scoprire che con 600 euro in meno potevo avere le stesse caratteristiche. Poi in futuro magari aumoenterò i dispositivi da collegare all'ampli. Ormai devo prendere una scelta e vorrei fosse quella giusta!
Esprimetevi e vedrò di fare tesoro dei vostri consigli!
-
15-05-2007, 10:34 #59mixersrl Guest
Originariamente scritto da MicheleM78
-
14-06-2007, 16:38 #60
Allora, se vi può interessare dopo qualche mese di ascolto diciamo quasi provvisorio, mi sono deciso a ripassare i cavi dei surround e dei frontali in modo più discreto, meno visibili.......
Nel fare questo, mi è venuto in mente di riascoltare il tutto collegando l'ampli ai frontali con un semplice biwiring sfruttando i morsetti A+B, ma rinunciando alla biamplificazione, che invece era il collegamento precedente.....
Beh, non so se il tutto sia riconducibile all'aver fissato i cavi in maniera davvero maniacale ai morsetti, dopo aver rispellato tutti quanti i cavi (che nel frattempo si erano ossidati non poco) ma adesso il suono è migliorato alla grande, stessa erogazione di potenza ma pulizia sulle alte ancora maggiore.....
Ho un disco test che mi diverto ogni tanto ad ascoltare e le differenze rispetto a prima sono tangibili....
Ripeto, non so bene il motivo (adesso non ho voglia di ricollegare in biamp) ma le differenze ci sono state....
Se sperimentando avete le mie stesse impressioni fatemi sapere, molto curioso.....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire