Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100

    una curiosita' perche' lo scrivete Cayin

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    mi sembra si scriva così

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    bisognerebbe mettere la foto
    di come e' costruito per far capire molte cose...
    eccola

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Un curiosità, dove hai preso il cayin?
    L'ho preso usato da un utente di questo forum.

    Stavo cercando un amplificatore stereo su ornec (anche seguendo i tuoi consigli) e avevo puntato gli occhi proprio sul cayin 220ci. Tempo una settimana ed apparso l'annuncio sul mecatino. Avevo un po' di timore ad abbandonare le marche conosciute e soprattutto a comprare senza ascoltare ma alla fine mi sono deciso. Mi sono detto che non avrei speso molto e quindi se non mi piaceva potevo sempre rivenderlo senza perderci molto. Mi piaceva il cayin per la costruzione quasi dual mono, buona potenza, bel toroidale e prezzo alla mia portata. Avevo un po' paura di fare un sistema sintoampli+ampli ma su internet più di uno parlava bene di questo cayin per via del suono abbastanza caldo, molto musicale e con una riproduzione scenica ottima.

    Sono felice della scelta tanto che ora sto pensando di dargli in pasto diffusori più dotati (se il buon di prinzio mi da la possibilità di ascoltare qualche diffusore a casa mia....ho paura della risposta in ambiente soprattutto perchè penso a casse che sono anche più dotate in basso).

    Ciao.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    In conclusione sono molto piu confuso di prima ci sono troppi pareri discordanti anche in altre discussioni che trattano su multicanale + ampli.Il pm-75 paragonato al multicanale jvc 5032 e denon 1604 non ha confronti (sentito personalmente)...sono propio cosi scarsi questi sintoamplificatori di fascia entry level o fascia media e magari pure fascia alta per ascoltare musica in 2 canali?

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Hai ragione, siamo andati molto off topic....pardon.
    Tornando on topic, dovevi aspettarti sicuramente dei pareri contrastanti, qua ognuno dice la sua.
    Sta a te estrapolare le conclusioni.
    Purtroppo i sintoampli multicanale vengono creati, in determinate fasce, quasi esclusivamente per uso HT, già marantz però ti può dare qualcosa in più dal punto di vista musicale.
    Resta di fondo, come vedi concordiamo con chiaro_scuro, che per la musica, volendo restare in determinate fasce, è meglio tenersi il 2ch direttamente collegato alla sorgente.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •