Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    128

    Marantz sr5000 con marantz pm-75 si puo fare??


    vorrei prendere un marantz sr5000 dato che io ho l'ampli pm-75 attaccherei il 5000 in digitale coassiale (htpc spidf) per il centrale e posteriori e sfruttare le sue uscite preamplificate dei canali front per il pm-75... si puo fare? guardate l'mmagine del 5000
    http://img510.imageshack.us/my.php?image=marantzrp4.jpg
    Grazie a tutti

  2. #2
    mixersrl Guest
    Il 75 è quello dgitale?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    si digitale made in japan invece il 5000 made in china ecco una foto

    http://img216.imageshack.us/my.php?i...mag0033dd7.jpg

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    dimenticavo sono in trattativa abbastanza veloce .... come vedete la combinazione?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    128

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Io eviterei, combinazione integrato multicanale + integrato stereo non mi ha mai convinto.L'ho utilizzata per un certo periodo con un sintoampli quasi top di gamma ma ho preferito utilizzare altre strade.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io mi sono trovato molto bene con sintoampli integrato + ampli stereo integrato.

    Sicuramente di può fare meglio ma con poca spesa ho ottenuto un ottimo miglioramento del suono ed anche un'ottima praticità d'uso.

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    @chiaro_scuro

    Quali elettroniche utilizzi?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Io eviterei, combinazione integrato multicanale + integrato stereo .
    STRAQUOTO!!

    il PM 75 era un ottimo prodotto ma molto delicato
    trattalo con riguardo
    a differenza del 5000 che e' un vero mulo ma...
    ronza leggermente sui posteriori..se mi ricordo
    ha convertitori Yamaha....e aggancia a fatica
    l'audio in automatico con alcune marche di DVD

    strapa il prezzo..compralo e usali separati!!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Sintoamplificatore yamaha rx-v650 e amplificatore integrato stereo cayin 220ci collegati a frontali b&w602.5s3 (credo che ampli stereo e casse siano equilibrati dal punto di vista qualitativo). E' ovvio che salendo di livello si possa apprezzare l'influenza negativa di due preamplificatori, ma è altrettanto ovvio che in ambito HT questa influenza non ha un grande peso (in fondo il segnale DD/DTS non è tutta questa raffinatezza e soprattutto considerando cosa "suona" normalemtne la colonna sonora del film) e in ambito musicale questa influenza non c'è perchè si usa direttamente l'ampli integrato stereo e quindi un solo preamplificatore (in pratica è come se uno avesse "solo" l'impianto stereo).

    Correggimi se sbaglio perchè sono piuttosto "fresco" di Hi-Fi e tu inoltre hai avuto già modo di provare entrambe le soluzioni.

    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    @solarismody

    il tuo apparecchio e' stupendo bisognerebbe mettere la foto
    di come e' costruito per far capire molte cose...

    intraprenderei la strada del Processore DPS amplificato 3ch sul Tp/Monit
    prova a documentarti se esistono in commercio prodotti aggiornati
    Su riviste .DE ho notato un Cajin 3x100 ma non l'ho mai visto in Italia
    altrimenti cerca usato lo Yamaha DSP E 800 (japan)

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    (credo che ampli stereo e casse siano equilibrati dal punto di vista qualitativo
    Premessa che non vuole essere una critica personale
    anzi ammiro chi tenta soluzioni fuori dagli schemi
    pero' quando ci si assume la responsabilita' di dare consigli
    non si puo' toppare....

    le tue casse NON sono casse da 2 CH!!
    la 602 le 603 si ma la 602.5 e' nata espressamente x HT
    difatti se guardi le caratteristiche NON hanno "volutamente"
    una estesa risposta di frequenza (lasciata al Sub)...

    quindi perche' hai un Cajin 220 ?
    ...per lo stesso motivo che hai messo un sintoamply
    aggrappato ad un 2 CH

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Sintoamplificatore yamaha rx-v650 e amplificatore integrato stereo cayin 220ci collegati a frontali b&w602.5s3........
    Diciamo che la sperimentazione di nuove configurazione diverte anche me e parecchio (come potete vedere dalla firma "pazzoide", anche se alla fine il multicanale lo utilizzo solo per moglie ed amici non è che ne vada matto...).
    Per esempio il cayin, che è abbastanza musicale, non ti rende in ht perchè con a monte una preamplificazione yamaha sminuisci di netto le sue potenzialità. Difficile ammorbidire yamaha.

    Poi con un integrato stereo ed un sintoampli accavalli due sezioni di preamplificazione che non è proprio un'ottima scelta.

    Concordo che i segnali dd\dts non è che siano una meraviglia, per questo motivo meglio semplificare le configurazioni scegliendo tra ampli integrato o pre+finale cercando di non creare artifici poco utili.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Concordo che i segnali dd\dts non è che siano una meraviglia, per questo motivo meglio semplificare le configurazioni scegliendo tra ampli integrato o pre+finale cercando di non creare artifici poco utili.
    L'inserimento del cayin ha migliorato il sonoro anche in HT pur non in modo eclatante (ma comunque ben apprezzabile....l'ha capito anche mia moglie!!!). Non raggiungo l'eccellenza (per la fascia di prezzo) ma a me questo importa poco perchè, pur con un'utilizzo al 50% dell'HT, non mi interessa raggiungere la massima qualità in questo campo (per il discorso della qualità del dd/dts e di cosa c'è nella colonna sonora) ma la massima qualità in campo musicale: con il Cayin in campo musicale ho fatto un salto notevole rispetto a Yamaha ed è quello che mi interessava fare.

    La configurazione è un po' più complicata ma il livello qualitativo in campo musicale si alza di tanto e quello in HT si alza un po' meno ma comunque in modo significativo e questo basta per accettare una complicazione in più. Che poi la complicazione in più è per vedersi un film perchè per ascoltare un CD è facile uguale se non di più.

    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Le mie titubanze nascevano dall'associazione di due elettroniche molto diverse. Logicamente la prova sul campo fuga ogni dubbio.

    Un curiosità, dove hai preso il cayin?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •