|
|
Risultati da 91 a 105 di 141
Discussione: Consiglio su abbinamento multicanale e ampli stereo
-
23-01-2007, 16:24 #91
Tipo il Rotel RMB-1077 (link: http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=418#)
Ciao.
-
23-01-2007, 18:58 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 120
io pensavo ad una soluzione del genere:
Pre/amp -> Rotel RSP-1066
Finale 2ch -> Rotel RB-1050
Finale multicanale -> Rotel RMB-1066
TOT -> 3340 € circa
-
24-01-2007, 10:57 #93
Escher, come soluzione in generale non è male, ma parlavi per Allegri o per te?
Perché il nostro amico ha già risolto, nel senso che ha già scelto ed acduistato la sua coppia pre+finale...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
24-01-2007, 13:00 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 120
più che altro sognavo ad occhi aperti
penso che adotterò questa soluzione: preampli + ampli 2ch + finale.
-
24-01-2007, 13:02 #95
Originariamente scritto da Escher
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
24-01-2007, 13:56 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 120
per adesso ho più o meno in mente l'ampli 2ch il resto devo ancora deciderlo.
-
26-01-2007, 02:04 #97
mi sono letto tutto il vostro discorso dalla prima pagina e ora chiedo consiglio:
ampli stereo integrato= rotel RA 1062 (euro 900 già in mio possesso)
sinto ampli con uscite pre per i frontali(dal costo purtroppo non superiore ai 400euro) quale?
un aiuto da chi ha questo tipo di abbinamento
Un grazie anticipato
AlessandroCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
26-01-2007, 06:00 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 120
io ti consiglio un buon pre/processore.
Con 400 € mi chiedo che uscite pre ti diano.......
-
26-01-2007, 08:14 #99sinto ampli con uscite pre per i frontali(dal costo purtroppo non superiore ai 400euro) quale?
Ciao.
-
26-01-2007, 10:01 #100
purtroppo questo è il budget disponibile. il rotel lo uso direttamente per la musica in stereo e il sinto per il centrale, il sub e i posteriori.certo, se trovo qualcosa di molto valido a500 euro posso fare un sacrificio in più ma di piu non posso. non è facile trovare un sinto multicanale con le uscite pre. tutti quelli che ho visto sotto i 400 avevano solo l uscita per il sub,per il resto niente.
questa comunque è la strada che intraprenderò.
ora vediamo cosa trovo.
a voi la palla per i consigli.Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
26-01-2007, 10:47 #101
sintoampli con pre-out
non è facile trovarli, ma nemmeno impossibile
yamaha 659 a ca. 440
denon 1906 a ca. 430
poi c'è sempre l'usato
ciao
gianluca
-
29-01-2007, 07:33 #102
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 76
Inserirei anche il Pioneer vsx916 a 350/400 €.
Non è un "mostro", ma considerando che servirà per fare metà del lavoro, lo considero una valida alternativa.
ciaoAmplificatore: Marantz PM80 ; Altoparlanti: JBL TLX18
-
29-01-2007, 13:43 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 120
se fossi in te cercherai qualcosa sull'usato, se il segnale che esce dal pre non è "limpido" ottieni solo peggioramenti.
-
29-01-2007, 14:55 #104
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 362
io ho un denon 1905 con abbinato un ampli stereo(non molto buono) per i frontali...
il prossimo passo sarà quello di cambiare l'ampli stereo.questo perchè alla fine mi interessa molto di più la qualità nell'ascolto stereo che nei film.
per le mie eigenze il denon in ambito ht va più che bene...in stereo invece fa un pò cacare...persino il mio ampli stereo(uno sherwood)va molto meglio.
il problema ora è trovare un buon ampli stereo usato da spendere circa 500 euro(quindi valore del nuovo 1000 euro più meno)VPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S
-
19-02-2007, 16:05 #105
Dico la mia
Collegare un ampli multicanale ad un integrato stereo si può fare a patto che:
-l'ampli multich abbia le uscite pre almeno dei canali l/r front
-l'integrato stereo abbia la possibilità di separare il suo pre dal suo finale con relative entrate pre out/main in
Detto questo io ho fatto così: all'ampli multich ho collegato tutte le mie sorgenti video(solo parte audio) e alle uscite di potenza tutti i diffusori tranne i due frontali.
All'integrato stereo vanno invece tutte le sorgenti analogiche(giradischi, tuner, e l'uscita analogica del lettore cd-dvd-sacd).
Dalle uscite pre del multich vado all'entrata del finale dell'integrato, in questo modo quando ascolto sorgenti multich entrambi sono accesi, l?ampli multich preamplifica tutti icanali mentre i suoi finali lavorano solo per il centrale e i 2 posteriori e l'integrato stereo lavora solo come finale per i 2 front.
Nell'utilizzo stereo invece il multich rimane spento e l'integrato stereo fa.... l'integrato stereo
In questo modo poche complicazioni di cavi (basta solo un rca stereo), niente switch o doppi cavi ai diffusori, maggiore efficienza dell'ampli multich sgravato dal carico dei frontali e nessuna interferenza di questo nell'ascolto stereo. E inoltre possibilità di ascoltare i cd sfruttando a piacere i convertitori del lettore o quelli dell'ampli.
Unico lieve neo il mio integrato non ha il deviatore sul pannello frontale ma su quello posteriore, per cui nel cambio di modalità devo infilare la manina nel groviglio di caviampli a/v: Marantz SR4400, vpr: Epson tw600, cd player: Cambridge Audio 640C V2.0, sacd-dvd player: Marantz dv8300, ampli2ch: Marantz pm17 mkII, turntable: Marantz tt15s1, tuner: Sansui tu7700, diffusori Totem staaf, cavi: Qed e Cambridge Audio, altre sorgenti: skybox hd, PS3