Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 141
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Ogni catena audio (parte elettroniche) ha almeno due componenti: un preamplificatore (che processa il segnale originale) e una serie di finali (che trasformano il segnale il corrente elettrica da erogare ai diffusori).

    Ci siamo?

    Un sintoampli (o un ampli integrato) ha le due sezioni riunite nello stesso chassis.

    Il problema con gli integrati è che spesso (se di fascia medio-bassa) non hanno la separazione tra sezione pre e finale, per poter ad esempio integrare la parte finali con altri apparecchi esterni, magari più performanti o più "ben-suonanti".

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    dove finisce il lago maggiore
    Messaggi
    69
    prima pensavo che la catena potesse essere semplicemente:

    sintoampli - casse

    se ho capito bene, tu descrivi un

    preampli - finali - diffusori

    finali e diffusori sarebbero racchiusi nelle casse? come fa il sintoampli a racchiudere pre e finali?

    se c'è una discussione o una fonte dove 'imparare le basi', indicamela pure, non voglio farti perdere eccessivamente tempo.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Beh, amico mio...
    Forse è il caso che prima leggi qualcosa di generico.

    "finali e diffusori racchiusi nelle casse" è una brutta frase...

    Diciamo che stai chiedendo cose troppo tecniche per le tue conoscenze attuali.

    Semplifichiamo:
    - sorgente (CD player o DVD player)
    - elettroniche (sintoampli o integrato)
    - diffusori (="casse")

    Per ora ti consiglierei di iniziare così.
    Per gli upgrade c'è tempo.

    Ciao.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    dove finisce il lago maggiore
    Messaggi
    69
    grazie, ci sto provando,

    per cominciare non pronuncerò più la parola 'casse'

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Bene.
    Abbiamo iniziato tutti (e in molti non siamo ancora arrivati da nessuna parte ).

    A presto.

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da allegri
    e poi qui ci devo abbinare un finale multicanale che non sia integrato giusto?
    Quindi questa soluzione sostituirebbe lo yamaha che mi hai consigliato prima.
    Poi ci vuole un ampli stereo passante. Giusto?
    Qui gli elementi sono tre, o mi sbaglio di nuovo?

    ciao e scusami ancora
    allegri
    Tutto giusto, ti sei perso alla fine , se usi un pre multicanale, tipo il Bryston hai bisogno di amplificarlo e quindi ci colleghi un finale.
    Ora, dato che un pre separato generalmente è di qualità più che buona, non hai necessità d'avere un altro amplificatore stereo.
    Quindi le soluzioni sono 2:
    -Pre AV + finale
    -Sintoampli AV + amplificatore stereo.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Il mio negoziante, invece, sostiente che non conviene fare questa operazione
    il tuo negoziante e' una persona seria e competente
    molti commercianti pur di vendere ti farebbero attaccare
    anche un aspirapolvere
    ...come effetto speciale Home Aspira Theater

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188
    Allora tu sostieni che la soluzione prospettata in questo forum non sia valida. Puoi spiegarmi perchè per favore.
    In altre parole non si puo' accendere stereo e cd solo per la musica e
    accendere anche l'ampli a/v per i film........
    O meglio, come dice il mio negoziante, non conviene. Sarebbero soldi buttati (sempre secondo lui)
    Grazie
    Allegri

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da allegri
    Allora tu sostieni che la soluzione prospettata in questo forum non sia valida.
    Allegri
    non esiste la verita assoluta
    se leggi altri trend e' un motivo ricorrente
    troverai chi ha avuto problemi e chi no chi e' contento e chi no

    mettere un sintoamply+integrato 2ch e' comunque tecnicamente sbagliato
    (eccettto su ultimi Denon 1500 che ha un ingresso dedicato)

    Considerate che sono arrivato a valutare l'ipotesi di un impianto bose lifestile per i film (diffusori piccoli) e uno serio per la musica (diffusori grandi).
    ci sei gia arrivato da solo !!

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    La mia opinione (sottolineo opinione) è che la soluzione di daniele sia adeguata ed un buon compromesso costo/prestazioni.

    Personalmente non sono un "purista" e quindi non apprezzo quelle sottigliezze che altri ritengono irrinunciabili...

    Detto ciò, azzarderei una spiegazione o paragone che avvalorerebbe anche la tesi di usare un lettore (fonte) unico per cd, dvd o similari... (htpc):
    Alcuni sintoampli odierni con costo anche ben al di sotto dei 1000 euro hanno la funzionalità "diretta" (anche chiamata straight) che esclude tutta la parte "pre" (o quasi.. visto che la modulazione del volume la fanno comunque). In termini "pratici" questo tipo di sinto dovrebbero solo fare da switch più "controllo volume". Tutte le altre ipotesi prevedono comunque un qualche switch (che su uscite alimentate per i diffusori mi sembrano ben più "potenzialmente disturbanti" rispetto ad uno switch su "segnale").

    Utilizzando una catena tipo:
    fonte (lettore dvd/cd o HTPC) -> cavo digitale -> sintoampli (uscite pre dei frontali) -> (ingresso xy dell'integrato stereo)
    credo che sia rispettata una certa "qualità" senza sfociare nell'esoterico (leggi... COSTOSO).

    Aggiungerei però... che se questa fosse la soluzione... alla fine, al posto di un integrato stereo, ci metterei un semplice finale stereo.
    Questo perchè non mi viene in mente alcuna funzione di tipo "pre" necessaria da ottenere dall'integrato stereo

    Quest'ultima affermazione parte da un presupposto di "coerenza" che riassumerei dicendo che:
    Se uno è tanto purista da notare differenze tra un buon sintoampli multicanale ed un ampli stereo... non dovrebbe neanche considerare l'ipotesi di usare circuiti di controllo di toni o equalizzazioni.

    ri-sottolineo... è un OPINIONE ... e vale sempre la regola del BdC... che ognuno ne ha uno/a


    PS: rileggendo mi sono accorto di un'aspetto.... Usando un finale come ultimo anello della catena bisogna prestare attenzione a non sotto o sopradimensionarlo rispetto al sintoampli in termini di amplificazione. Questo perchè, non essenso modulabile il volume sul finale, per l'ascolto HT multicanale l'equilibrio del volume tra i vari diffusori si deve fare solo con le regolazioni di +/-db per i canali specifici che quasi tutti i sintoampli hanno. ma queste regolazioni non sono enormi, e quindi si deve partire da una catena che sia già abbastanza equilibrata come potenze.
    Ultima modifica di pancomau; 15-12-2006 alle 17:12

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se uno è tanto purista da notare differenze tra un buon sintoampli multicanale ed un ampli stereo...
    Fidati, la differenza tra un sintoamplificatore ed un amplificatore stereo di pari costo ma anche che costa il 20-30% in meno è così ampia che non bisogna essere puristi per apprezzarla.

    Ciao.

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Noto con piacere che anche tu ne hai "uno/a"

    Perdona la battuta... ma non ho potuto trattenermi...

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Come ti ha già detto Obi, un'altra soluzione, che eleverebbe la qualità di tutto il sistema, che sfrutteresti anche quando ascolti films e soprattutto musica su Dvd-Audio o Sacd, sarebbe prendere un pre multicanale +finale multicanale.

    Il Bryston che t'è stato menzionato (SP2 o SP1.7, modello vecchio) è eccezionale, almeno, è il mio sogno, in ambito musicale/HT, però lo vedo un pochino fuori budget... (di listino costa sui 7.000 se non sbaglio, quindi anche se lo trovassi usato con il tuo budget compreresti solo quello).

    Ci sono però altre possibilità.

    Io, ad esempio, con una cifra intorno a quella da te descritta, ho comprato:

    - pre multicanale analogico 7.1 Arcam FMJ C30 usato, ma come nuovo e con garanzia mondiale 5 anni. E' il pre stereo top della Arcam, al quale è stato aggiunto il modulo opzionale con doppio ingresso 7.1 (ora c'è il C31 praticamente uguale)

    - Finale SUNFIRE Cinema Signature nuovo, per il quale ho trovato un'occasione particolare...

    Conta che i due componenti nuovi, di listino, costavano circa 8.000 Euro...

    Obi ha comprato un pre analogico a valvole Copland CVA 306 usato ad un buon prezzo.

    O.T.: A proposito OBI: come va?? Fine O.T.

    Insomma, se ti sbatti un pò di occasioni, con la cifra di cui disponi, ne puoi trovare...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Abbiamo iniziato tutti (e in molti non siamo ancora arrivati da nessuna parte ).
    E ho il sospetto che non arriveremo mai...

    Comunque.. anche io ti consiglio di cercare con pazienza qualche bella occasione sul mercato dell'usato...

    Basta seguire qualche upgradofilo incallito...

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Basta seguire qualche upgradofilo incallito...
    II O.T.
    O qualche cambioideofilo incallito, come potrebbe essere il sottoscritto se riuscirà a fare alcune provette...

    Es.: Bryston (SP 1.7) + Sunfire o Arcam + Arcam (FMJ P7...)

    Fine II O.T.
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •